Nel panorama in continua evoluzione dell’ingegneria di prodotto, essere all’avanguardia significa dotarsi dei migliori strumenti disponibili. Progettato tenendo conto della precisione e della complessità dell’ingegneria moderna, Mathcad 11 (noto anche come Mathcad Prime 11) introduce una suite di funzioni innovative che migliorano la precisione dei calcoli e supportano la progettazione avanzata dei prodotti. L’ultima versione migliora in modo significativo i motori matematici, aumenta le prestazioni delle funzioni esistenti e introduce nuove ed entusiasmanti funzionalità.
Panoramica di Mathcad 11
Che cos’è Mathcad 11?
Mathcad Prime 11 è un software di calcolo ingegneristico che facilita la documentazione dei calcoli ingegneristici, soprattutto quelli relativi alla produzione e alla progettazione dei prodotti. Il software è intuitivo e può risolvere e analizzare calcoli complessi, consentendo anche la tracciabilità e la protezione della proprietà intellettuale (IP). Mathcad 11 include strumenti per documentare e mostrare il lavoro all’interno dei quaderni di ingegneria, utilizzando notazioni matematiche naturali, una ricca formattazione, grafici e immagini in un documento unificato.
Mathcad 11 semplifica la documentazione dei calcoli ingegneristici utilizzando notazioni matematiche naturali.
Vantaggi di Mathcad 11
L’utilizzo di Mathcad per risolvere e documentare equazioni ingegneristiche complesse consente di:
- Comunicare l’intento progettuale e combinarlo con le sue conoscenze ingegneristiche mostrando il suo lavoro con la matematica accompagnata da testo, immagini, grafici, tabelle, ecc.
- Ridurre il time to market riutilizzando i calcoli standard tra i vari progetti con i modelli.
- Integrare con altri strumenti utilizzando le integrazioni bidirezionali out-of-the-box con Creo, Windchill ed Excel, oppure utilizzare l’API in modo che i calcoli possano essere la base di tutto lo sviluppo del prodotto.
- Ridurre gli errori con calcoli più precisi e solutori all’avanguardia.
Tutte le novità di Mathcad 11
Progressi applicativi
- Supporto binario, ottale ed esadecimale
- Sistemi di unità personalizzati: Crei i suoi sistemi di unità di misura personalizzati per una maggiore flessibilità accanto ai sistemi SI, USCS e CGS integrati.
- Modalità di calcolo manuale: Può avere un maggiore controllo sui calcoli del foglio di lavoro, con la possibilità di ricalcolare sezioni selezionate o l’intera pagina.
- Python per controlli avanzati: Gli utenti possono ora utilizzare lo scripting Python per i controlli avanzati, oltre al supporto esistente per VBScript, Jscript e Javascript tramite API.
- Formattazione della soglia dei risultati: È ora possibile impostare la formattazione della soglia per i risultati esponenziali, complessi o nulli.
- Controllo dei confini regionali: I controlli aggiornati consentono agli utenti di attivare o disattivare i bordi all’interno di fogli di lavoro o di regioni singole o multiple selezionate.
Miglioramenti al motore
- Nuova parola chiave ‘decomp’: Permette agli utenti di usare decomp per decomporre espressioni simboliche di grandi dimensioni per semplificare l’analisi.
- Nuove funzioni vec() e IsRange()
- Elaborazione di trame: Sono stati apportati miglioramenti ai grafici 2D, compresi i grafici XY nativi, i grafici di contorno e i grafici polari, per supportare tempi di visualizzazione più rapidi.
- Blocco di soluzione: Supporto nuovo e migliorato per la scalatura delle funzioni obiettivo e dei vincoli.
- Calcoli simbolici: Sono stati apportati miglioramenti alle prestazioni dei calcoli simbolici, compresa la parola chiave ‘semplificare’ e le operazioni di calcolo.
Partecipa al forum per Progettisti!
La tua esperienza è fondamentale per la comunità. Unisciti a noi e contribuisci con le tue conoscenze!
Entra ora nel ForumCondividi, impara e cresci con i migliori professionisti del settore.