Home Argomenti in evidenza Teamcenter X: una nuova Frontiera per la gestione Digitale dei dati e...

Teamcenter X: una nuova Frontiera per la gestione Digitale dei dati e dei Processi per le aziende manifatturiere.

Questo articolo esplora come Teamcenter X di Siemens stia rivoluzionando la gestione digitale dei dati e dei processi aziendali. Grazie alla sua architettura SaaS, permette alle aziende, comprese le PMI, di implementare rapidamente soluzioni PLM avanzate senza grandi investimenti iniziali o complessità IT.

Teamcenter X (21 x 8 cm)

Nell’odierna corsa verso la digitalizzazione, le aziende sono alla ricerca di soluzioni che consentano un governo semplice ed efficace delle informazioni e un controllo totale del ciclo di vita dei prodotti che progettano e realizzano. La risposta a queste esigenze sempre più pressanti può essere trovata in una soluzione PLM (Product Lifecycle Management) abilitante grazie a best practice predefinite, accessibile e pronta all’uso: Teamcenter X di Siemens.

Robusta, intuitiva e scalabile, Teamcenter X si presenta come un’opzione ideale per aziende di tutte le dimensioni, offrendo una soluzione basata su architettura SaaS (Software as a Service) che garantisce implementazioni rapide, flessibilità e un ridotto impegno in termini di risorse IT.

Teamcenter X si distingue per diversi punti chiave che ne fanno una delle soluzioni più complete, innovative e all’avanguardia nel panorama PLM. Questi includono:

  • Velocità di implementazione e convenienza
  • Scalabilità e soluzioni innovative
  • Sicurezza e conformità dei dati
  • Semplificazione delle competenze IT
  • Esperienza utente intuitiva e completa

Andando nel dettaglio quali sono i vantaggi concreti di Teamcenter X?

Velocità di Implementazione e Convenienza

Articolo Immagine1 PLM

Tradizionalmente, i sistemi di gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) sono stati percepiti come strumenti complessi e difficili da integrare, spesso associati a costi elevati e riservati principalmente alle grandi imprese strutturate. Questo pregiudizio si è radicato nel tempo, limitando l’accesso alle soluzioni PLM da parte delle piccole e medie imprese (PMI), che solitamente non dispongono delle risorse economiche, tecniche e umane necessarie per affrontare infrastrutture digitali complesse.

Teamcenter X rappresenta una svolta significativa in questo panorama, abbattendo le barriere d’ingresso tradizionali e rendendo il PLM accessibile a un pubblico più ampio. Grazie a un’architettura innovativa basata sul modello SaaS (Software-as-a-Service), questa piattaforma preconfigurata è progettata per essere utilizzata rapidamente senza richiedere un grande investimento iniziale o lunghi tempi di implementazione. Per le PMI, che sono spesso vincolate da budget limitati e da vincoli operativi stringenti, questa caratteristica rappresenta un vantaggio strategico cruciale, permettendo loro di intraprendere il percorso della trasformazione digitale con maggiore sicurezza.

A differenza delle soluzioni tradizionali che richiedono infrastrutture IT personalizzate e supporto tecnico continuo, Teamcenter X offre un ambiente di lavoro pronto all’uso, riducendo la complessità di configurazione e manutenzione. Le aziende possono così concentrarsi sulle loro attività principali, lasciando che il sistema si occupi di automatizzare e ottimizzare processi fondamentali come la gestione dei dati di progettazione CAD, la collaborazione tra team multidisciplinari e il monitoraggio delle fasi del ciclo di vita del prodotto, dalla concezione alla produzione e oltre.

Oltre a supportare la gestione dei dati di progettazione meccanica, Teamcenter X consente di ottimizzare in modo efficace il processo di sviluppo del prodotto, migliorando la qualità dei progetti e riducendo i tempi di immissione sul mercato. Questo risultato è ottenuto grazie a un’architettura cloud scalabile e sicura, che permette di condividere informazioni in tempo reale tra i diversi dipartimenti aziendali, favorendo una comunicazione fluida e una presa di decisioni basata su dati aggiornati e accurati.

Inoltre, l’adozione del modello SaaS elimina la necessità di investire in infrastrutture fisiche, come server interni e software complessi, trasferendo tali responsabilità ai provider di servizi cloud. Questo approccio garantisce maggiore flessibilità operativa e costi di gestione prevedibili, poiché le aziende pagano solo per i servizi effettivamente utilizzati, evitando sprechi e inefficienze. Grazie a questa strategia, anche le imprese in rapida crescita possono adattare facilmente la soluzione alle loro esigenze man mano che la complessità dei progetti aumenta

Scalabilità e Soluzioni Innovative: Essential, Standard, Advanced e Premium

Teamcenter X (21 x 8 cm) (1)

Teamcenter X è stato progettato con una visione di lungo termine, per accompagnare le aziende in tutte le fasi del loro percorso di crescita e trasformazione digitale. La sua natura modulare e flessibile lo rende una soluzione perfettamente adattabile, capace di evolversi insieme ai bisogni specifici dell’organizzazione. Man mano che i processi aziendali diventano più complessi o richiedono nuove funzionalità, la piattaforma può essere facilmente arricchita con strumenti avanzati e moduli specializzati, senza interruzioni o costosi interventi tecnici, preservando e dando valore all’investimento iniziale, garantendo così un ritorno all’investimento a lungo termine. Questa modularità consente di implementare solo i componenti necessari inizialmente, mantenendo bassi i costi e riducendo i tempi di avvio, per poi aggiungere ulteriori funzionalità quando se ne presenta la necessità.

La scalabilità di Teamcenter X è uno dei suoi principali punti di forza. Non si limita a un’espansione verticale, ossia al miglioramento delle funzionalità già esistenti attraverso l’aggiunta di nuovi strumenti o tecnologie avanzate. La piattaforma è pensata per offrire anche una scalabilità orizzontale, il che significa che può essere implementata in modo progressivo in diverse business unit, reparti operativi o persino in più sedi geografiche. Questo approccio favorisce la crescita organica e permette alle aziende di integrare facilmente la piattaforma nei vari aspetti delle loro operazioni, garantendo che ogni reparto o filiale possa beneficiare delle stesse capacità di gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) senza la necessità di sostituire i sistemi esistenti.

Ad esempio, un’organizzazione può iniziare implementando Teamcenter X per gestire i dati CAD meccanici ed elettronici del proprio team di ingegneri e, successivamente, estendere la soluzione per coprire anche le esigenze dei team di progettazione elettrica o dei reparti di produzione e supply chain. Allo stesso modo, un’azienda multinazionale può adottare la piattaforma inizialmente in una singola sede, per poi espanderla gradualmente in altre filiali, mantenendo una gestione centralizzata ma flessibile.

L’integrazione nativa di tecnologie avanzate è un altro pilastro che rende Teamcenter X una scelta strategica per le aziende che puntano all’innovazione. Tra queste tecnologie spiccano l’intelligenza artificiale (AI) e il machine learning (ML), che trasformano radicalmente il modo in cui le informazioni vengono gestite e i processi decisionali vengono effettuati. L’AI e il ML consentono di automatizzare attività ripetitive e a basso valore aggiunto, come il controllo delle versioni dei documenti, la gestione delle revisioni o la convalida automatica dei dati. Questo permette ai team di liberarsi da compiti manuali e di dedicarsi a operazioni più strategiche e creative, aumentando così l’efficienza complessiva.

Ma l’apporto dell’AI non si ferma all’automazione: strumenti avanzati basati sull’intelligenza artificiale possono analizzare grandi quantità di dati storici e in tempo reale per supportare il processo decisionale in modo più rapido e informato. Ad esempio, durante la fase di progettazione di un nuovo prodotto, l’AI può suggerire miglioramenti basati su progetti passati o identificare potenziali problemi prima che si manifestino, riducendo i tempi di sviluppo e migliorando la qualità finale. Allo stesso modo, algoritmi di machine learning possono essere utilizzati per prevedere la domanda di mercato o ottimizzare i processi di produzione, migliorando la pianificazione e la gestione delle risorse.

La collaborazione tra i team è un altro aspetto che beneficia della potenza di Teamcenter X. Grazie alla sua architettura cloud e all’integrazione con strumenti di collaborazione digitale, i diversi reparti possono lavorare contemporaneamente sugli stessi progetti, condividendo aggiornamenti e dati in tempo reale. Questo approccio elimina i silos informativi che spesso rallentano il flusso di lavoro nelle aziende tradizionali e favorisce una maggiore sinergia tra ingegneria, produzione, marketing e altre funzioni aziendali. L’accesso ai dati centralizzato e sicuro consente a tutti i membri del team di avere una visione completa e aggiornata del progetto, migliorando la comunicazione e riducendo i rischi di errori o duplicazioni.

Dal punto di vista della sicurezza e della conformità normativa, Teamcenter X offre garanzie di livello enterprise grazie al supporto integrato per la protezione dei dati e la gestione dei permessi di accesso. Le aziende possono configurare le impostazioni di sicurezza in base alle loro specifiche esigenze, garantendo che solo gli utenti autorizzati possano accedere a determinate informazioni o modificare i dati sensibili. Inoltre, la piattaforma è progettata per rispettare gli standard internazionali di sicurezza e conformità, rendendola adatta anche alle organizzazioni che operano in settori altamente regolamentati come l’aerospaziale, l’automotive o la produzione di dispositivi medici.

Infine, Teamcenter X consente una gestione proattiva del ciclo di vita del prodotto, offrendo strumenti per il monitoraggio continuo delle prestazioni e dei costi associati a ogni fase del processo di sviluppo. Questo approccio basato sui dati permette alle aziende di identificare rapidamente le aree di miglioramento, ottimizzare l’allocazione delle risorse e ridurre i tempi di immissione sul mercato. Grazie all’analisi predittiva e al supporto decisionale avanzato, le aziende possono non solo reagire ai problemi quando si presentano, ma anche prevenirli, migliorando così la loro competitività e sostenibilità a lungo termine.

Teamcenter X offre diverse opzioni di livello, ciascuna progettata per rispondere a specifiche esigenze aziendali, dalla gestione basilare del ciclo di vita del prodotto a soluzioni più avanzate per supportare processi complessi e globali.

  1. Essentials: Questo livello base fornisce le funzionalità fondamentali di gestione del ciclo di vita del prodotto, ideali per le piccole e medie imprese o per progetti di dimensioni contenute. Offre un insieme di strumenti essenziali per la gestione dei dati di prodotto, la collaborazione e il controllo delle versioni, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza operativa e la tracciabilità senza un investimento significativo.
  2. Standard: Aggiunge funzionalità avanzate per gestire processi complessi, integrando strumenti per la gestione dei progetti, il controllo qualità, e la pianificazione dei cambiamenti. È perfetto per aziende che necessitano di soluzioni più sofisticate ma senza dover implementare tutte le funzionalità più avanzate.
  3. Advanced: Questo livello include funzionalità di analisi predittiva, supporto avanzato per il design collaborativo, e strumenti per la gestione delle simulazioni e della progettazione multidisciplinare. È adatto per organizzazioni che desiderano ottimizzare ulteriormente i loro processi attraverso tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning, consentendo una gestione proattiva del ciclo di vita del prodotto e una maggiore innovazione.
  4. Premium: Il livello Premium offre il massimo delle funzionalità, con capacità complete di gestione del ciclo di vita del prodotto a livello globale. Include tutte le caratteristiche di gestione dei dati, progettazione e analisi, oltre a un’ampia gamma di strumenti per la gestione dei fornitori e delle supply chain, per aziende che operano su scala globale e che necessitano di un sistema altamente scalabile, sicuro e integrato.

Sicurezza e Conformità dei Dati

Articolo immagine3 teamcenter X

In un’epoca in cui le minacce alla sicurezza dei dati sono in continua evoluzione e sempre più sofisticate, proteggere le informazioni sensibili rappresenta una priorità assoluta per le aziende di ogni settore. Teamcenter X si distingue proprio per il suo approccio proattivo e integrato alla protezione delle informazioni aziendali, offrendo una combinazione avanzata di tecnologie e strategie di sicurezza all’interno di una solida architettura SaaS (Software-as-a-Service). Questa piattaforma non si limita a fornire strumenti di protezione standard, ma implementa una difesa multilivello che garantisce sicurezza end-to-end, dal momento della creazione dei dati alla loro archiviazione e condivisione.

Alla base della sicurezza di Teamcenter X vi è un sistema di crittografia avanzata, che protegge i dati sia durante la trasmissione che a riposo. Ogni file, progetto o documento sensibile è cifrato utilizzando tecnologie all’avanguardia, il che rende praticamente impossibile per eventuali malintenzionati accedere ai dati senza le corrette autorizzazioni. Questo livello di protezione garantisce che anche in caso di intercettazione, i dati risultino illeggibili e inutilizzabili per terze parti non autorizzate.

Oltre alla crittografia, i backup automatici e frequenti rappresentano un elemento chiave della strategia di sicurezza di Teamcenter X. Il sistema esegue copie di sicurezza dei dati a intervalli regolari, memorizzandole su server distribuiti in modo sicuro nel cloud. Questo garantisce che, in caso di eventi imprevisti come guasti hardware, attacchi ransomware o errori umani, le aziende possano ripristinare i propri dati in tempi rapidi, minimizzando l’impatto sull’operatività. I backup vengono archiviati seguendo rigorosi protocolli di protezione per evitare compromissioni, e l’accesso a tali copie è limitato agli utenti autorizzati.

Un ulteriore livello di protezione è rappresentato dai robusti protocolli di accesso e autenticazione, che regolano chi può accedere ai dati e con quali privilegi. Teamcenter X integra meccanismi di autenticazione a più fattori (MFA) per verificare l’identità degli utenti, riducendo significativamente il rischio di accessi non autorizzati anche nel caso di compromissione delle credenziali. Le autorizzazioni possono essere personalizzate per ogni utente o gruppo, assicurando che solo i membri del team con i permessi appropriati possano visualizzare o modificare determinati dati. Questo approccio granulare alla gestione degli accessi previene la divulgazione accidentale di informazioni riservate e rafforza la sicurezza interna.

La protezione contro le minacce esterne è ulteriormente potenziata da sistemi di monitoraggio continuo e rilevamento delle anomalie basati su tecnologie di intelligenza artificiale. Teamcenter X utilizza algoritmi avanzati per analizzare il comportamento degli utenti e individuare attività sospette o potenzialmente dannose in tempo reale. Ad esempio, tentativi di accesso non autorizzato, trasferimenti di dati anomali o modifiche improvvise ai permessi di sistema vengono immediatamente rilevati e segnalati agli amministratori IT, che possono intervenire rapidamente per mitigare eventuali rischi. Questo approccio proattivo consente di bloccare molte minacce prima che possano causare danni significativi.

Per le aziende che operano in settori altamente regolamentati, come l’aerospaziale, l’automotive o il settore sanitario, la conformità normativa è un fattore essenziale. Teamcenter X è progettato per rispettare gli standard internazionali di sicurezza e conformità, tra cui ISO 27001, GDPR e NIST, garantendo che le informazioni siano gestite in conformità con le normative vigenti.

La sicurezza integrata di Teamcenter X non si limita a proteggere i dati dall’esterno, ma si estende anche alla gestione interna delle informazioni, riducendo il rischio di violazioni accidentali o intenzionali da parte del personale. Attraverso report dettagliati e strumenti di audit, gli amministratori possono monitorare tutte le attività sui dati e tracciare eventuali modifiche o accessi non autorizzati. Questo livello di visibilità consente di rilevare rapidamente potenziali problemi e di prendere provvedimenti correttivi prima che si trasformino in incidenti più gravi.

Per le aziende, tutto questo si traduce in un vantaggio operativo significativo: la possibilità di concentrarsi sulle proprie attività principali senza dover dedicare risorse interne alla gestione e alla protezione dei dati. Con Teamcenter X, Siemens si assume la piena responsabilità della sicurezza, offrendo un’infrastruttura protetta, aggiornata e conforme agli standard più elevati. Le aziende possono quindi lavorare con maggiore tranquillità e fiducia, sapendo che le loro informazioni più sensibili sono al sicuro.

Semplificazione delle Competenze IT

Articolo immagine4 teamcenter X

Uno dei principali ostacoli che storicamente ha frenato molte aziende, in particolare le piccole e medie imprese (PMI), nell’adozione di soluzioni di Product Lifecycle Management (PLM) tradizionali è rappresentato dalla necessità di gestire complesse infrastrutture IT. Le soluzioni PLM on-premise, infatti, richiedono l’implementazione di server dedicati, reti sicure, aggiornamenti costanti e l’installazione manuale di patch di sicurezza, il che comporta un notevole impegno di risorse tecniche e finanziarie. Molte aziende si trovano spesso di fronte a costi nascosti legati alla manutenzione continua del sistema, oltre alla difficoltà di reperire e trattenere personale IT qualificato in grado di gestire infrastrutture così complesse.

Con l’introduzione di Teamcenter X, Siemens ha completamente rivoluzionato questo approccio, eliminando il problema alla radice grazie all’adozione di un’architettura cloud SaaS (Software-as-a-Service – leggi l’ebook). In questa configurazione, l’intera infrastruttura backend viene gestita direttamente da Siemens, offrendo alle aziende una soluzione pronta all’uso e libera da preoccupazioni tecniche legate alla gestione IT. Tutti gli aspetti critici, come la manutenzione dei server, l’applicazione delle patch di sicurezza, gli aggiornamenti software e il monitoraggio delle prestazioni, vengono curati in modo automatico e trasparente per l’utente finale.

Questo approccio comporta numerosi vantaggi pratici per le aziende, a partire dalla riduzione dei costi operativi. Non essendo più necessario investire in costose infrastrutture hardware o assumere personale tecnico dedicato alla loro manutenzione, le aziende possono concentrare il budget su progetti strategici e attività a più alto valore aggiunto. I costi iniziali di implementazione vengono drasticamente ridotti, così come le spese ricorrenti legate all’aggiornamento e alla manutenzione del sistema. Questo rende Teamcenter X una soluzione particolarmente adatta per le PMI, che spesso non dispongono delle risorse economiche necessarie per gestire soluzioni IT complesse.

Inoltre, il modello SaaS garantisce scalabilità e flessibilità senza precedenti. Poiché tutto il sistema è basato sul cloud, le aziende possono facilmente adattare la piattaforma alle loro esigenze man mano che crescono o che i loro processi diventano più complessi, senza dover affrontare interruzioni o riconfigurazioni importanti. Se, ad esempio, un’azienda decide di espandere le sue attività in nuove aree geografiche o di aggiungere nuove business unit, Teamcenter X può essere scalato rapidamente senza la necessità di acquisire nuovo hardware o di eseguire aggiornamenti locali. Questo rende il processo di espansione molto più fluido e veloce rispetto alle soluzioni PLM tradizionali.

La gestione automatizzata degli aggiornamenti e delle patch di sicurezza è un altro aspetto cruciale che distingue Teamcenter X dalle soluzioni tradizionali. In un mondo in cui le minacce alla sicurezza informatica sono in costante evoluzione, mantenere i sistemi aggiornati è fondamentale per proteggere i dati sensibili aziendali.

Un’Esperienza Utente Intuitiva

Articolo immagine5 teamcenter X

L’usabilità è uno dei pilastri su cui Siemens ha costruito il successo delle sue soluzioni Teamcenter, e con Teamcenter X questa caratteristica viene ulteriormente potenziata per offrire un’esperienza utente ancora più fluida, intuitiva e accessibile a ogni tipo di azienda e a utenti con livelli di competenza diversi. Sin dalle prime fasi di progettazione, la piattaforma è stata sviluppata per garantire un’interazione semplice e senza complicazioni, riducendo drasticamente la curva di apprendimento e favorendo una rapida adozione da parte degli utenti.

Teamcenter X rende la navigazione della piattaforma semplice e intuitiva, anche per gli utenti meno esperti o con conoscenze tecniche limitate. Grazie a un’interfaccia utente chiara e ben strutturata, gli utenti possono accedere facilmente alle funzionalità principali, individuare rapidamente i dati di progetto necessari e completare le loro attività con pochi clic. Le operazioni comuni, come la creazione e la gestione dei dati di progettazione CAD, la condivisione di documenti o la revisione delle modifiche, sono ottimizzate per essere eseguite in modo rapido ed efficiente.

Gli elementi grafici dell’interfaccia sono progettati per guidare l’utente, evitando ambiguità e confusione. I menu intuitivi, le icone riconoscibili e i processi guidati riducono al minimo la necessità di formazione preliminare, permettendo anche ai nuovi utenti di essere produttivi fin da subito. Questo approccio garantisce una maggiore indipendenza degli utenti, riducendo la necessità di supporto IT o di costose sessioni di training.

I flussi di lavoro sono ottimizzati per rispecchiare le attività quotidiane degli utenti, eliminando passaggi ridondanti e automatizzando le operazioni ripetitive. Ad esempio, un ingegnere può accedere immediatamente ai dati di progettazione, collaborare con altri team per revisioni o aggiornamenti, e condividere facilmente i progressi senza dover passare attraverso processi complessi o manuali. Anche i project manager, che spesso non hanno competenze tecniche avanzate, possono monitorare lo stato dei progetti, analizzare i dati chiave e prendere decisioni informate in tempo reale, senza bisogno di assistenza continua.

Un elemento distintivo di Teamcenter X è la sua capacità di essere accessibile a utenti con background e competenze molto diversi. Non importa se si tratta di un ingegnere, di un responsabile della qualità o di un collaboratore esterno: tutti possono accedere facilmente alla piattaforma e utilizzare le funzionalità necessarie senza bisogno di formazione tecnica avanzata. Questo approccio inclusivo elimina i tradizionali silos informativi e promuove una collaborazione efficace tra reparti diversi.

La semplicità d’uso non è solo una caratteristica estetica, ma rappresenta un fattore strategico che favorisce un’adozione rapida e diffusa della piattaforma all’interno dell’azienda. In molte organizzazioni, l’introduzione di nuove tecnologie è spesso ostacolata dalla resistenza degli utenti, che possono percepire i nuovi sistemi come complicati o difficili da integrare nei loro flussi di lavoro esistenti. Teamcenter X supera questo ostacolo grazie alla sua interfaccia intuitiva, che riduce i tempi di onboarding e minimizza l’attrito durante la transizione.

Teamcenter X è molto più di un semplice strumento PLM: è una piattaforma che abilita le aziende a innovare e crescere, offrendo soluzioni su misura per ogni esigenza. Con la sua architettura SaaS, la sicurezza avanzata, l’integrazione di tecnologie innovative e un’interfaccia utente intuitiva, Teamcenter X si pone come la scelta ideale per le aziende che vogliono accelerare la propria trasformazione digitale.

Gli utenti possono iniziare a utilizzare il sistema quasi immediatamente, senza dover dedicare settimane o mesi a corsi di formazione. Questo accelera i tempi di avvio dei progetti, migliora la produttività fin dalle prime fasi di implementazione e consente alle aziende di ottenere un rapido ritorno sull’investimento (ROI). La facilità d’uso si traduce anche in una maggiore efficienza operativa, poiché gli utenti possono completare le loro attività in meno tempo e con meno errori.

Per scoprire come Teamcenter X può supportare la tua azienda nell’evoluzione digitale e nella gestione del ciclo di vita del prodotto, visita il sito web di Var Industries e inizia il tuo percorso verso l’innovazione.

button scopri di piu


Partecipa al forum per Progettisti!

La tua esperienza è fondamentale per la comunità. Unisciti a noi e contribuisci con le tue conoscenze!

Entra ora nel Forum

Condividi, impara e cresci con i migliori professionisti del settore.