Nel mondo della progettazione meccanica, la lamiera è uno dei materiali più utilizzati grazie alla sua versatilità, resistenza e facilità di lavorazione. Che si tratti di realizzare componenti per macchine industriali, involucri elettronici o strutture leggere, è fondamentale poter contare su strumenti CAD che permettano di modellare con precisione e rapidità ogni dettaglio.
Per questo motivo, SOLIDWORKS mette a disposizione una suite completa di funzioni dedicate alla progettazione di lamiere, disponibili già a partire dalla versione Standard.
Come creare lamiere in SOLIDWORKS
Le funzioni di lamiera sono disponibili nell’ambiente “Parte” di SOLIDWORKS e consentono di:
- Progettare una singola parte in lamiera.
- Lavorare con documenti multicorpo, come gruppi di lamiere saldate.
- Modellare una lamiera direttamente nel contesto dell’assieme, sfruttando riferimenti esterni.
Ogni corpo di lamiera è personalizzabile con proprietà come materiale, spessore e configurazioni di piegatura, per una gestione accurata di distinte base e disegni 2D.
Gli strumenti di modellazione della lamiera.
Funzioni dedicate alla lamiera
La funzione più utilizzata è la Flangia di base, che permette di generare rapidamente un corpo in lamiera a partire da uno schizzo, impostando i parametri fondamentali per ottenere uno sviluppo conforme alla produzione. A questa si affiancano altre funzioni specifiche, come Flangia del bordo e Flangia ad angolo, per arricchire il modello con pieghe, bordi e dettagli strutturali, ottimizzando l’intero processo di progettazione.
Inserisci piegature: dal solido alla lamiera
Una strategia alternativa alla modellazione diretta consiste nel modellare un volume pieno e poi convertirlo in lamiera. Questo metodo è utile quando la forma deriva dal contesto dell’assieme, come nel caso di un carter.
Il flusso di lavoro prevede:
- Creazione del corpo solido.
- Svuotamento per impostare lo spessore.
- Lacerazione dei bordi da aprire.
- Inserimento delle piegature, definendo la faccia fissa.
Converti in Lamiera: semplicità e velocità
La funzione Converti in lamiera consente di trasformare un corpo solido o una superficie importata in un corpo di lamiera, guidando l’utente nella selezione di pieghe e lacerazioni. È una soluzione rapida per lavorare su geometrie preesistenti e convertirle in modelli pronti per la produzione.
Strumenti di formatura: dettagli che fanno la differenza
SOLIDWORKS include una serie di strumenti di formatura che simulano l’azione di punzoni e stampi reali: si possono creare feritoie, nervature, estrusioni e pieghe speciali, partendo da strumenti standard o progettandone di personalizzati. È sufficiente salvare la geometria come file .sldftp e applicarla alla lamiera desiderata.
Vieni a trovarci a Lamiera 2025!
Vuoi vedere tutto questo in azione? Richiedi il tuo biglietto gratuito per Lamiera 2025 e vieni a trovarci in fiera: ti aspettiamo con demo live, applicazioni pratiche e tutte le novità del mondo SOLIDWORKS.
📅 Date: 6–9 maggio 2025
🏢 Location: Fiera Milano Rho
📍 Padiglione 15, Stand F64
Oppure visita il sito www.solidworld.it per saperne di più.
Partecipa al forum per Progettisti!
La tua esperienza è fondamentale per la comunità. Unisciti a noi e contribuisci con le tue conoscenze!
Entra ora nel ForumCondividi, impara e cresci con i migliori professionisti del settore.