Una solida definizione basata sul modello (MBD) è fondamentale per collegare il filo digitale tra progettazione e produzione. Le funzionalità mature di MBD del software NX™ sono un fattore chiave del gemello digitale completo offerto dalla piattaforma Siemens Xcelerator e la versione di dicembre 2024 di NX apporta ulteriori miglioramenti ai flussi di lavoro MBD sia manuali che automatizzati.
NX Inspector introduce anche le caratteristiche basate sul modello (MBC) per offrire un controllo ancora maggiore delle informazioni di produzione del prodotto (PMI) all’interno della MBD. Si tratta della prima implementazione nativa CAD dello standard Digital Metrology Standards Consortium per le MBC, che integra i dati che gli ingegneri gestivano in precedenza in una varietà di documenti e strumenti software.
Continuate a leggere per scoprire come queste nuove funzioni della release 2024 di NX possono aiutarvi a migliorare la fedeltà dei vostri dati CAD e a comunicare requisiti accurati per i processi di produzione e qualità a valle.
NX Inspector
NX Inspector è un nuovo modulo aggiuntivo di NX che consente di definire e gestire le caratteristiche PMI direttamente nell’area di lavoro CAD di NX.
Cosa sono le caratteristiche basate sul modello?
Ogni singolo oggetto PMI può generare più requisiti di qualità e produzione inclusi nella MBD, noti come “caratteristiche”.

Ad esempio, un singolo foro può avere caratteristiche che ne definiscono il diametro, la filettatura e i requisiti di tolleranza. Un pezzo può avere più fori con caratteristiche uguali o diverse.
È fondamentale che queste caratteristiche siano gestite e presentate in modo coerente e standardizzato per garantire che possano essere utilizzate con successo nei processi CAM e CMM a valle.
Il Digital Metrology Standards Consortium fornisce uno standard per le caratteristiche basate sul modello. Esso spiega come definire i vari requisiti, come strutturare i dati e quali simboli utilizzare nei disegni tecnici.
NX Inspector segue questo standard e supporta l’output in formati CAD neutri come PLMXML e QIF per l’interoperabilità con un’ampia gamma di piattaforme software.
Utilizzo di NX Inspector
NX Inspector supporta la caratterizzazione di tutti i tipi di PMI critici, tra cui:
- Tolleranza geometrica
- Tolleranza dimensionale
- Texture di superficie
- Richiamo del foro e specifiche della filettatura
- Dimensioni dello smusso
- Note generali
L’associatività diretta tra le caratteristiche e gli oggetti PMI pertinenti significa che le caratteristiche si aggiornano in tempo reale quando si apportano modifiche al progetto, evitando modifiche lunghe e ripetitive.

Inoltre, NX Inspector tiene traccia e gestisce ogni oggetto PMI discreto e le sue caratteristiche come punti dati identificati in modo univoco. Ad esempio, non si limita a registrare un gruppo di quattro fori di 5 mm di diametro, ma crea i fori 1, 2, 3 e 4 da tracciare, gestire e consumare singolarmente.
Il Navigatore caratteristiche consente di sfogliare e gestire le caratteristiche con una comoda interfaccia familiare a qualsiasi utente esperto di NX. Inoltre, è possibile utilizzare NX Open per automatizzare la creazione delle caratteristiche e aumentare ulteriormente l’efficienza.
Integrazione con Teamcenter
La vera potenza di NX Inspector e MBC si ottiene estendendo il filo digitale alla produzione e al controllo qualità. L’integrazione con Teamcenter e Teamcenter Quality rende questa transizione perfetta.
È possibile salvare e gestire la distinta delle caratteristiche in Teamcenter, con funzionalità complete di tracciamento, cronologia e notifica. La scheda Relazioni mostra dove viene utilizzata ogni singola caratteristica e consente di navigare verso l’origine di una caratteristica, gli oggetti che la consumano o gli oggetti correlati.

Teamcenter Quality consente di pianificare l’ispezione delle parti utilizzando le caratteristiche basate sul modello generate da NX Inspector. Il piano di ispezione genera automaticamente le singole fasi di ispezione combinando i dati MBC di NX con le informazioni di base della libreria delle caratteristiche di Teamcenter Quality.
Definizione basata sul modello
Oltre al nuovo modulo NX Inspector, sono stati apportati una serie di miglioramenti alle funzionalità NX MBD e PMI esistenti.
Efficienza del flusso di lavoro
Lo sviluppo e l’adozione della definizione basata su modelli negli ultimi decenni ha comportato l’aggiunta di una quantità sempre maggiore di informazioni alle parti CAD. Per i settori che lavorano con assiemi di grandi dimensioni, come la nautica o l’architettura, la quantità di dati da produrre e gestire può essere enorme.
Ecco perché miglioriamo regolarmente i flussi di lavoro standard del PMI per l’authoring e il drafting attraverso il nostro ciclo di rilascio continuo, per farvi risparmiare tempo e fatica. Nell’ultima versione, il caricamento del PMI viene ora ritardato quando si carica parzialmente o in minima parte un assieme, per accelerare il processo di caricamento complessivo. È inoltre possibile impostare il caricamento del PMI solo su richiesta per accelerare ulteriormente il caricamento.
Automazione
L’automazione dei flussi di lavoro MBD attraverso un PMI basato su regole è un altro importante risparmio di tempo. Inoltre, garantisce la ripetibilità e la coerenza del PMI in tutta l’organizzazione e riduce il rischio di errori manuali.
La novità di dicembre 2024 è la possibilità di automatizzare la creazione di palloncini PMI con nodi Logic Editor per la selezione, la modifica e l’identificazione dei palloncini PMI. Oltre a nuove regole per la creazione di tabelle di parti, strati e materiali compositi, in NX sono disponibili oltre 100 regole di automazione PMI pronte per la produzione.

Partecipa al forum per Progettisti!
La tua esperienza è fondamentale per la comunità. Unisciti a noi e contribuisci con le tue conoscenze!
Entra ora nel ForumCondividi, impara e cresci con i migliori professionisti del settore.