AACHEN, Germania, 13 marzo 2024 – ModuleWorks, fornitore leader di componenti software per la produzione digitale, ha esteso la sua partnership con MAL Inc, sviluppatore specializzato in soluzioni di lavorazione e ottimizzazione virtuale basate sulla fisica.

L’estensione della partnership rende ModuleWorks rivenditore esclusivo della libreria di software AppsPro di MAL Inc, nonché del plug-in NPro per Siemens NX e del plug-in DELPro per Dassault Systèmes DELMIA. Inoltre, ModuleWorks venderà il Machining Wizard, sviluppato congiuntamente, che integra la fisica di lavorazione e la tecnologia dei percorsi utensile per assistere gli ingegneri nella selezione dei parametri di taglio ottimali per la generazione automatica dei percorsi utensile.
Come ha spiegato il Prof. Yusuf Altintas, Fondatore di Mal Inc. “Anche per gli ingegneri CAM esperti, il compito di selezionare i parametri di lavorazione per tenere conto dei carichi fisici, delle vibrazioni e delle forze sulla macchina utensile rappresenta una sfida. Il nuovo Machining Wizard integra il nostro motore fisico con il kernel dei percorsi utensile di ModuleWorks per avvicinare i percorsi utensile CAM agli scenari reali della lavorazione effettiva e aiutare gli ingegneri automatizzando e semplificando il processo di selezione. Siamo entusiasti dell’accordo con i rivenditori, che porterà questa tecnologia a un pubblico più ampio di produttori digitali”.
“Le nostre tecnologie si completano perfettamente”, ha dichiarato il Dr. Yavuz Murtezaoglu, Fondatore e Amministratore Delegato di ModuleWorks. “L’industria ha bisogno di soluzioni integrate e altamente automatizzate che semplifichino i flussi di lavoro e aumentino la produttività in tutta la catena di produzione. L’integrazione della fisica di lavorazione con la tecnologia dei percorsi utensile ci avvicina a questo obiettivo”.
AppsPro e i suoi derivati plug-in NPro e DELPro ottimizzano gli avanzamenti per un percorso utensile già calcolato. Il Machining Wizard, invece, simula le forze fisiche come la coppia, il carico dei cuscinetti e le vibrazioni, per fornire agli ingegneri le informazioni necessarie per selezionare parametri come profondità di taglio, larghezze, velocità e avanzamenti. Poi utilizza questi parametri in combinazione con un’analisi geometrica del pezzo per generare automaticamente un percorso utensile con parametri di taglio ottimizzati per ogni regione del pezzo.
“Per la prima volta, la fisica della lavorazione, l’analisi geometrica e gli algoritmi dei percorsi utensile lavorano fianco a fianco per consentire anche agli ingegneri CAM alle prime armi di programmare con competenza i pezzi”, ha dichiarato Julia Meyer Hendricks, Responsabile Business Development – Digital Manufacturing di ModuleWorks. “Questo risponde esattamente al gap di competenze che il settore deve affrontare”.
Informazioni su ModuleWorks
ModuleWorks è il fornitore leader di componenti software per l’industria manifatturiera digitale. Con oltre 200 dipendenti e 1500 anni di sviluppo software, l’esperienza di ModuleWorks nella creazione di percorsi utensile e nella simulazione è riconosciuta in tutto il settore e i suoi componenti software stanno già ottimizzando le prestazioni e la qualità di oltre 500.000 postazioni installate di software CAD/CAM e CNC in tutto il mondo. Dai prodotti standard ai progetti di sviluppo esclusivi, ModuleWorks aiuta le aziende a realizzare la loro visione dell’Industria 4.0. Con il suo portafoglio completo di componenti software all’avanguardia, ModuleWorks consente ai suoi clienti di ottimizzare le loro soluzioni CAD/CAM e di connettersi ai sistemi CNC/MTB per aumentare la loro competitività e aiutarli ad arrivare più velocemente.
Informazioni su MAL Inc.
MAL Manufacturing Automation Laboratories, Inc. (MAL Inc.) è stata fondata nel 1996 dal Professor Yusuf Altintas, docente di Ingegneria meccanica presso l’Università della British Columbia. MAL Inc. crea soluzioni di lavorazione e ottimizzazione virtuale che incorporano la teoria scientifica interna, abbinata a un design moderno dell’interfaccia utente. Questa combinazione di scienza e software consente ai clienti di lavorare virtualmente i pezzi, per poi modificare il processo in base alle esigenze. La lavorazione viene ottimizzata senza dover mai azionare i macchinari, tagliare il materiale, scartare i pezzi, rompere gli utensili, bloccare i cuscinetti dei mandrini o subire tempi di fermo macchina.
Per maggiori informazioni su MAL Inc, visiti: https://www.malinc.com.