Giunti per alberi rotanti: soluzioni ottimali per l’industria
I giunti per alberi rotanti torsionalmente rigidi sono componenti fondamentali nelle macchine industriali. Il loro ruolo è di collegare due alberi in modo che possano trasmettere coppia e movimento senza subire deformazioni significative. Sono progettati per compensare il disallineamento tra gli alberi, garantendo al contempo una trasmissione precisa. Assicurano il corretto funzionamento di molte apparecchiature utilizzate nei processi industriali, come banchi prova, macchine utensili, trasportatori, gru e impianti di produzione energetica.
Quando la rigidità fa la differenza
Un elemento importante per i giunti è la rigidità torsionale, ossia la capacità di resistere alla torsione senza subire deformazioni: un giunto torsionalmente rigido deve essere in grado di trasmettere la coppia tra gli alberi senza piegarsi o ruotare relativamente. Questo garantisce la precisione di trasmissione e la stabilità del sistema anche sotto carichi elevati.
I giunti torsionalmente rigidi garantiscono la precisione del posizionamento nelle macchine utensili e nei sistemi automatici, dove anche la minima deviazione può compromettere il risultato finale. Inoltre, trovano impiego nei servoassi ad alta dinamica (come nei banchi prova), dove la velocità di rotazione e la risposta rapida sono cruciali per garantire misurazioni ottimali. In ambienti operativi difficili, caratterizzati da temperature estreme o rischio di esplosione, si dimostrano robusti e affidabili. Sono utilizzati anche in settori quali l’industria mineraria, la produzione di acciaio, il settore petrolifero e del gas e molti altri.
Il giusto partner per i giunti
Mayr, leader nel settore della tecnologia della trasmissione di potenza e del controllo del movimento, offre soluzioni innovative e affidabili per una vasta gamma di settori in tutto il mondo. Specializzata nella progettazione e produzione di giunti torsionali, freni e frizioni, la società si distingue per l’affidabilità dei prodotti e per l’impegno nella ricerca.
Fra i giunti più apprezzati dall’industria, il giunto lamellare torsionalmente rigido e senza gioco ROBA-DS presenta un concetto innovativo nella realizzazione del pacco lamellare che evita il tipico declassamento in caso di moto alternato e assicura l’assenza di gioco a vita.
Alla versione in acciaio si affianca ROBA-DS servo, in alluminio, adatto alle servotrasmissioni.
La gamma Mayr comprende anche il giunto torsionalmente rigido a soffietto metallico Smartflex. Caratterizzato da tempi di montaggio brevi grazie alla semplicità del sistema di fissaggio all’albero, Smartflex è adatto alle applicazioni ad alta dinamica: i movimenti d’inerzia minimi rendono sicura la trasmissione anche a velocità elevate, mentre la compensazione dei disallineamenti elimina la più frequente causa di rottura dei giunti a soffietto tradizionali, garantendo durata e affidabilità nel tempo.