Dal forum “CAD meccanici a confronto”:
“Buongiorno, negli ultimi mesi ho testato le varie alternative open-source per quanto riguarda la modellazione 3D, sia per avere un CAD utilizzabile a casa per progetti personali, sia per verificare se esistono alternative open-source da utilizzare in ambito professionale.
Ho deciso di condividere qui quanto penso sia per dare dei “consigli” a chi voglia utilizzare uno di questi software, sia (e sopratutto) per avere dei pareri da chi li ha usati e magari ha argomentazioni diverse dalle mie. Ricapitolando quanto serve a me:
- Verifica geometrica del componente in termini di masse e inerzie
- Verifica di eventuali interferenze tra i componenti;
- … [continua]”
Partecipa alla discussione e dai il tuo contributo: https://cad3d.it/forum1/threads/una-comparativa-tra-vari-cad-3d-opensource.58215/
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
“Se tu dai una moneta a me e io do una moneta a te, ciascuno di noi se ne andrà via con una moneta. Se tu mi dai un’idea e io ti do un’altra idea, ciascuno di noi se ne andrà via con due idee.”
“Confrontarsi per crescere professionalmente“: questa è la filosofia che da sempre sta alla base della community di CAD3D.it, uno strumento di lavoro al servizio degli utenti per aiutarli a crescere professionalmente attraverso il confronto tra progettisti con diverse competenze, esperienze e idee. Periodicamente mettiamo in evidenza alcune discussioni prese dal Forum.
>> Vuoi pubblicare un tuo progetto su CAD3D.it? <<
- Hai una case history da pubblicare?
- Pensi che il tuo progetto possa essere di spunto per altri utenti?
Contattaci