Dal forum “Progettazione meccanica – forum generale”” Sono neolaureato e quindi non ho avuto ancora possibilità di eseguire un’ analisi agli elementi finiti per esigenze produttive; ho svolto le esercitazioni previste nel corso di laurea ed esercitato cercando di riprodurre quello che trovavo su internet. La difficoltà che ho riscontrato e ancora riscontro consta nello scegliere il tipo di elemento più adatto alla mia analisi. Premesso che, in linea teorica, saprei come individuare quello più idoneo per casi semplici, all’atto pratico risulta molto più difficoltoso e contorto. La perplessità maggiore riguarda i componenti su cui sono applicati diversi carichi da non rendere così intuitivo se scegliere elementi link piuttosto che beam, o shell o brick e così via. Vi chiedo pertanto consigli, delucidazioni, libri di testo o qualunque altra cosa possa guidarmi verso una scelta più corretta”.
Partecipa alla discussione e dai il tuo contributo: https://www.cad3d.it/forum1/threads/scelta-del-tipo-di-elemento-per-analisi-fem.57500/* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
“Se tu dai una moneta a me e io do una moneta a te, ciascuno di noi se ne andrà via con una moneta. Se tu mi dai un’idea e io ti do un’altra idea, ciascuno di noi se ne andrà via con due idee.”
“Confrontarsi per crescere professionalmente“: questa è la filosofia che da sempre sta alla base della community di CAD3D.it, uno strumento di lavoro al servizio degli utenti per aiutarli a crescere professionalmente attraverso il confronto tra progettisti con diverse competenze, esperienze e idee. Periodicamente mettiamo in evidenza alcune discussioni prese dal Forum.
>> Vuoi pubblicare un tuo progetto su CAD3D.it? <<- Hai una case history da pubblicare?
- Pensi che il tuo progetto possa essere di spunto per altri utenti? Contattaci