- Professione: Export manager - mechanical equipment
- Software: Aereo
- Regione: lombardia
Secondo me, qui non si centra l'importante.
23'000 lordi non vogliono dire niente. Sono cavolate, puro cincischiamento per far volare numeri grossi.
Quello che a te serve sapere è la qualifica che ti assegneranno, il tipo di contratto, la categoria aziendale (artigianato, industria, terziario, commercio ecc..) ; il resto viene di conseguenza.
Lo stipendio medio di un neolaureato per il centro italia è: niente. Se non un forfettario rimborso spese.
Dopo 6 mesi / 1 anno se ne riparla, specie se nel frattempo hai ottenuto l'iscrizione all'albo.
Comunque 23'000 lordi posso essere 15'000 netti / 13 mensilità = 1250 mese.
Quindi già uno stipendio accettabile e decisamente sopra la media di una prima esperienza lavorativa.
23'000 lordi non vogliono dire niente. Sono cavolate, puro cincischiamento per far volare numeri grossi.
Quello che a te serve sapere è la qualifica che ti assegneranno, il tipo di contratto, la categoria aziendale (artigianato, industria, terziario, commercio ecc..) ; il resto viene di conseguenza.
Lo stipendio medio di un neolaureato per il centro italia è: niente. Se non un forfettario rimborso spese.
Dopo 6 mesi / 1 anno se ne riparla, specie se nel frattempo hai ottenuto l'iscrizione all'albo.
Comunque 23'000 lordi posso essere 15'000 netti / 13 mensilità = 1250 mese.
Quindi già uno stipendio accettabile e decisamente sopra la media di una prima esperienza lavorativa.
Poi è vero che il CCNL prescrive che a seconda della mansione si debba avere un certo inquadramento e relativa RAL minima. Ma se io ingegnere faccio un lavoro da perito (es. disegnatore non progettista) allora possono darmi la categoria inferiore.