MRG1979
Utente poco attivo
- Professione: IT
- Software: Autocad
- Regione: Lombardia
Buongiorno,
ho trovato questo forum e spero una risposta definitiva al mio problema.
Gestisco la parte informatica della azienda in cui lavoro e per un paio di disegnatori si presenta un problema a cui non trovo soluzione.
Premetto che disegnano solo in 2D. La versione di Autocad è la 2020, non ho ancora aggiornato alla 2021.
Praticamente importano come oggetti dei file DWG in file di word, così da poterli modificare direttamente senza fare il passaggio della conversione in immagine. 9 volte su 10 non ci sono problemi; succede però che ogni tanto, solitamente durante l'operazione di salvataggio, appaia il messaggio di memoria piena e tutto si blocca. Al riavvio di word il file integrato non è più un DWG ma un JPG. Soluzione attuale: si va a recuperare il file BAK che ha gli ultimi salvataggi e si importa nuovamente. Ho provato con aggiornamenti, cambio macchine, aumento RAM (al momento hanno degli i5-9400, 16GB ram, SSD, Win10).... niente da fare, occasionalmente il problema si ripresenta. L'unica cosa che non ho provato è stato un cambio delle schede video, ma dato che i disegni sono 2D, non ho pensato potesse essere quello il problema.
Ho provato anche io diverse volte a ricreare l'errore, per vedere se c'è qualche passaggio in particolare che avvia il problema, ma non ci sono mai riuscito.
Ho anche sentito l'assistenza Autodesk ed il mio rivenditore e la loro risposta è stata di non usare questa funzione, ma importare il file come immagine perché possono esistere problemi di incompatibilità.
Microsoft non l'ho contattata perché sarebbe tempo perso.
E' successo mai a nessuno una cosa del genere? Consigliate anche voi di non usare i file DWG integrati in un file di word, ma di usare i JPG?
Grazie
Buona serata
Matteo
ho trovato questo forum e spero una risposta definitiva al mio problema.
Gestisco la parte informatica della azienda in cui lavoro e per un paio di disegnatori si presenta un problema a cui non trovo soluzione.
Premetto che disegnano solo in 2D. La versione di Autocad è la 2020, non ho ancora aggiornato alla 2021.
Praticamente importano come oggetti dei file DWG in file di word, così da poterli modificare direttamente senza fare il passaggio della conversione in immagine. 9 volte su 10 non ci sono problemi; succede però che ogni tanto, solitamente durante l'operazione di salvataggio, appaia il messaggio di memoria piena e tutto si blocca. Al riavvio di word il file integrato non è più un DWG ma un JPG. Soluzione attuale: si va a recuperare il file BAK che ha gli ultimi salvataggi e si importa nuovamente. Ho provato con aggiornamenti, cambio macchine, aumento RAM (al momento hanno degli i5-9400, 16GB ram, SSD, Win10).... niente da fare, occasionalmente il problema si ripresenta. L'unica cosa che non ho provato è stato un cambio delle schede video, ma dato che i disegni sono 2D, non ho pensato potesse essere quello il problema.
Ho provato anche io diverse volte a ricreare l'errore, per vedere se c'è qualche passaggio in particolare che avvia il problema, ma non ci sono mai riuscito.
Ho anche sentito l'assistenza Autodesk ed il mio rivenditore e la loro risposta è stata di non usare questa funzione, ma importare il file come immagine perché possono esistere problemi di incompatibilità.
Microsoft non l'ho contattata perché sarebbe tempo perso.
E' successo mai a nessuno una cosa del genere? Consigliate anche voi di non usare i file DWG integrati in un file di word, ma di usare i JPG?
Grazie
Buona serata
Matteo