buongiorno a tutti,
è il mio primo post nel forum... spero abbiate comprensione ;-)
vorrei installare delle griglie frangisole verticali all'esterno di una vetrata. ho previsto 15 flaps di larghezza 300mm ciascuno con una altezza variabile dai 600 mm ai 1300mm circa (segue andamento della falda del tetto). il materiale sarà alluminio o legno ma prevedo un peso max per l'alettone più grande di 10kg.
La vetrata da oscurare ha una larghezza di base di 4600mm.
pensavo di porre alla base di questa un tubolare che accogliesse, proteggesse e nascondesse il sistema per la movimentazione.
ora , chiedo a voi esperti quale delle soluzioni ritenete più opportuna:
a) asta con callettate 15 chiocciole (vite senza fine) che azionano 15 ruote dentate sulle quali sono callettati i flaps
b) catena di trasmissione che comanda 15 pignoni
c) asta cremagliera scorrevole che aziona 15 ingranaggi.
con Modulo 2 e ruote a 30 denti
il flap ha una rotazione di max 120°
movimento comandato manualmente dall'interno con manovella e rinvio ad angolo. (non voglio attuatori elettrici!! abito in zona temporalesca...
)
spero di essere stato chiaro
grazie a tutti

è il mio primo post nel forum... spero abbiate comprensione ;-)
vorrei installare delle griglie frangisole verticali all'esterno di una vetrata. ho previsto 15 flaps di larghezza 300mm ciascuno con una altezza variabile dai 600 mm ai 1300mm circa (segue andamento della falda del tetto). il materiale sarà alluminio o legno ma prevedo un peso max per l'alettone più grande di 10kg.
La vetrata da oscurare ha una larghezza di base di 4600mm.
pensavo di porre alla base di questa un tubolare che accogliesse, proteggesse e nascondesse il sistema per la movimentazione.
ora , chiedo a voi esperti quale delle soluzioni ritenete più opportuna:
a) asta con callettate 15 chiocciole (vite senza fine) che azionano 15 ruote dentate sulle quali sono callettati i flaps
b) catena di trasmissione che comanda 15 pignoni
c) asta cremagliera scorrevole che aziona 15 ingranaggi.
con Modulo 2 e ruote a 30 denti
il flap ha una rotazione di max 120°
movimento comandato manualmente dall'interno con manovella e rinvio ad angolo. (non voglio attuatori elettrici!! abito in zona temporalesca...
spero di essere stato chiaro
grazie a tutti
