In linea di massima, devi rimuovere lo sfondo dal file .EPS (ad es. scontornando gli oggetti in primo piano), e copiare cio' che resta al di sopra del livello "cielo" di Fotosciops.
Questo per lo sfondo...poi ci sarebbero le texture.
Scusa Checco, ma immagina di essere un per un momento un genio della matematica. Ti si presenta di fronte un sordomuto (perchè nei forum siamo tutti sordomuti; ci limitiamo a leggere e a scrivere) e ti scrive su un post-it:
"Ciao, ho appena comprato questo nuovo quaderno; prima di venire qui mi sono imparato la tavola pitagorica. Mi spieghi come da un set di dati posso estrarre la retta di regressione? E già che ci siamo, devo calcolare il volume di una cisterna, come posso farlo sfruttando gli integrali multipli?"
Non so se è chiaro il concetto? Noi ti si può dare consigli o aiuti concreti su tematiche ben precise, sempre che tu abbia le basi per capirli. Non è cattiveria la mia, ma la tua domanda è vaga e mal formulata. Per questo ti dico: metti un piedino dentro PS, quanto meno per capire il concetto di livelli, canali, tracciati, curve, colori ecc...dopodichè provi a seguire qualche tutorial. Se non riesci a venirne fuori da talune situazioni allora ci dai indicazione precisa del problema e ti si prova ad aiutare. Tutto qui.