Sleepers
Utente Junior
- Professione: Disegnatore
- Software: Inventor 2010, Inventor 2019, ACAD, GBG
- Regione: Lombardia
Non so se l'argomento (generale) sia in-topic in questa sezione; lo scrivo qui perché ho un gatto nello stomaco e devo dirlo a qualcuno.
Il disegno allegato riporta un esercizio tratto da un libro di testo; un'amica lavora come insegnante di sostegno in un istituto tecnico; il disegno non è la sua materia, ma deve aiutare un ragazzo in quasi tutte le materie, tra cui disegno tecnico, quindi cerca di imparare dal libro e di seguire le lezioni dell'insegnante titolare; questa amica mi diceva spesso di avere difficoltà a capire come svolgere correttamente le proiezioni, io le spiegavo come fare e lei continuava a non capire e fare confusione.
Ora mi ha mandato dei disegni, e finalmente ho capito perché; il libro di testo riporta tutti gli esempi e esercizi in proiezione europea, mentre l'insegnante fa disegnare ai ragazzi le tavole (tutte, sempre!) in proiezione americana (e no, non è voluto). L'altro allegato è lo svolgimento dell'esercizio (ho ripassato io i contorni del pezzo, perché non si capiva, il tratto era tutto uguale), copiato dalla lavagna dove lo ha svolto l'insegnante.
Questo è un insegnante che dice ai ragazzi "scendiamo le linee" per le proiezioni, "facciamo un quadrato" e disegna un triangolo (giuro!), ha una laurea in architettura che deve avere trovato nelle patatine, altrimenti non mi spiego.
Mi viene male se penso che i ragazzi vengono "formati" da queste persone, e che potrei ritrovarmeli come colleghi un domani. Noi ci lamentiamo spesso degli studenti che scrivono qui e hanno le idee confuse, ma a volte può anche non essere tutta colpa loro.
Scusate lo sfogo.
Il disegno allegato riporta un esercizio tratto da un libro di testo; un'amica lavora come insegnante di sostegno in un istituto tecnico; il disegno non è la sua materia, ma deve aiutare un ragazzo in quasi tutte le materie, tra cui disegno tecnico, quindi cerca di imparare dal libro e di seguire le lezioni dell'insegnante titolare; questa amica mi diceva spesso di avere difficoltà a capire come svolgere correttamente le proiezioni, io le spiegavo come fare e lei continuava a non capire e fare confusione.
Ora mi ha mandato dei disegni, e finalmente ho capito perché; il libro di testo riporta tutti gli esempi e esercizi in proiezione europea, mentre l'insegnante fa disegnare ai ragazzi le tavole (tutte, sempre!) in proiezione americana (e no, non è voluto). L'altro allegato è lo svolgimento dell'esercizio (ho ripassato io i contorni del pezzo, perché non si capiva, il tratto era tutto uguale), copiato dalla lavagna dove lo ha svolto l'insegnante.
Questo è un insegnante che dice ai ragazzi "scendiamo le linee" per le proiezioni, "facciamo un quadrato" e disegna un triangolo (giuro!), ha una laurea in architettura che deve avere trovato nelle patatine, altrimenti non mi spiego.
Mi viene male se penso che i ragazzi vengono "formati" da queste persone, e che potrei ritrovarmeli come colleghi un domani. Noi ci lamentiamo spesso degli studenti che scrivono qui e hanno le idee confuse, ma a volte può anche non essere tutta colpa loro.
Scusate lo sfogo.
Allegati
-
31.6 KB Visite: 40
-
36.6 KB Visite: 38