- Professione: Disegnatore meccanico
- Software: Catia - Inventor
- Regione: Toscana
Buongiorno,
è un argomento trito e ritrito, ma ho alcuni dubbi sulla gestione dei progetti.
Innanzi tutto durante il corso mi è stato configurato e detto che dovevo gestire tutti i miei lavori sotto un unico progetto ( NOMEDITTA.ipj ) e poi creare nella cartella di lavoro le cartelle dove salvare i miei lavori, ma non creare altri progetti .ipj
Non uso VAULT.
Adesso che ho un pò di lavori mi sembra che la gestione sia macchinosa e pericolosa.
Da autodidatta creavo un progetto per ogni lavoro che dovevo fare e di conseguenza mi bastava che selezionavo il progetto con il codice ed il programma mi puntava sempre al lavoro che stavo facendo.
Ma voi come fate ?
Usate un progetto singolo ?
Grazie a chi mi deluciderà in tal merito.
è un argomento trito e ritrito, ma ho alcuni dubbi sulla gestione dei progetti.
Innanzi tutto durante il corso mi è stato configurato e detto che dovevo gestire tutti i miei lavori sotto un unico progetto ( NOMEDITTA.ipj ) e poi creare nella cartella di lavoro le cartelle dove salvare i miei lavori, ma non creare altri progetti .ipj
Non uso VAULT.
Adesso che ho un pò di lavori mi sembra che la gestione sia macchinosa e pericolosa.
Da autodidatta creavo un progetto per ogni lavoro che dovevo fare e di conseguenza mi bastava che selezionavo il progetto con il codice ed il programma mi puntava sempre al lavoro che stavo facendo.
Ma voi come fate ?
Usate un progetto singolo ?
Grazie a chi mi deluciderà in tal merito.