giacomoerre
Utente Junior
- Professione: disegnatore/progettista
- Software: solidworks - rhinoceros
- Regione: veneto
Buongiorno a tutti,
spero di aver scelto la categoria corretta del forum!
Vorrei, nella gestione dell’archivio dell’azienda nella quale lavoro, implementare un sistema di codifica e gestione della stessa che sia definitivo.
Allo stato attuale delle cose, il nome dei file di parte e di assieme è descrittivo (SUPPORTO DX, LEVA DOPPIO FULCRO,..) mentre i disegni, pdf, dxf vengono nominati nel seguente modo: COD – DESCRIZIONE per fare un esempio: 05061501A – SUPPORTO DX f.Ø20.
Oltre ad un nuovo sistema di codifica c’è l’intenzione di implementare un gestionale. Quindi il nuovo sistema di codifica andrebbe pensato con l’utilizzo di un gestionale (si accettano consigli anche su quest’ultimo).
Detto ciò, mi farebbe piacere sentire come questo aspetto dell’ufficio tecnico sia gestito nelle vostre aziende.
Grazie, Giacomo.
Ps. Per errore ho inserito la discussione in una sezione non corretta. Come la sposto?? Grazie.
spero di aver scelto la categoria corretta del forum!
Vorrei, nella gestione dell’archivio dell’azienda nella quale lavoro, implementare un sistema di codifica e gestione della stessa che sia definitivo.
Allo stato attuale delle cose, il nome dei file di parte e di assieme è descrittivo (SUPPORTO DX, LEVA DOPPIO FULCRO,..) mentre i disegni, pdf, dxf vengono nominati nel seguente modo: COD – DESCRIZIONE per fare un esempio: 05061501A – SUPPORTO DX f.Ø20.
Oltre ad un nuovo sistema di codifica c’è l’intenzione di implementare un gestionale. Quindi il nuovo sistema di codifica andrebbe pensato con l’utilizzo di un gestionale (si accettano consigli anche su quest’ultimo).
Detto ciò, mi farebbe piacere sentire come questo aspetto dell’ufficio tecnico sia gestito nelle vostre aziende.
Grazie, Giacomo.
Ps. Per errore ho inserito la discussione in una sezione non corretta. Come la sposto?? Grazie.