Massimo R
Utente poco attivo
- Professione: Ingegnere
- Software: Autocad full
- Regione: Lombardia
Buongiorno a tutti. Dovrei acquistare un nuovo PC per disegnare con Autocad full.
Le mie esigenze sono solo il disegno 2D e pochissimo 3D (quasi mai).
Dato che i requisiti minimi sul sito ufficiale Autodesk riportano un processore con frequenza di almeno 3 ghz vorrei sapere: la frequenza in questione sia nel caso di processori Intel sia AMD è quella base o quella turbo. Per capirci nel caso di i5 10400 che ha la base a 2,9 e la turbo massima di 4,3 (sito ufficiale di Intel) quale va considerata? Con Ryzen vale lo stesso ragionamento?
Eventualmente quale processore mi consigliate con un budget complessivo di 700/750 euro per l'intero sistema?
Avrei valutato: i5 10400 / i5 10500 / Ryzen 5 3600 / Ryzen 5 2600 / Ryzen 7 2700 e una scheda grafica Nvidia GTX 1650.
Attualmente lavoro abbastanza bene con un i3 a 3,4ghz ed una scheda grafica da 2Gb.
Grazie. Massimo
Le mie esigenze sono solo il disegno 2D e pochissimo 3D (quasi mai).
Dato che i requisiti minimi sul sito ufficiale Autodesk riportano un processore con frequenza di almeno 3 ghz vorrei sapere: la frequenza in questione sia nel caso di processori Intel sia AMD è quella base o quella turbo. Per capirci nel caso di i5 10400 che ha la base a 2,9 e la turbo massima di 4,3 (sito ufficiale di Intel) quale va considerata? Con Ryzen vale lo stesso ragionamento?
Eventualmente quale processore mi consigliate con un budget complessivo di 700/750 euro per l'intero sistema?
Avrei valutato: i5 10400 / i5 10500 / Ryzen 5 3600 / Ryzen 5 2600 / Ryzen 7 2700 e una scheda grafica Nvidia GTX 1650.
Attualmente lavoro abbastanza bene con un i3 a 3,4ghz ed una scheda grafica da 2Gb.
Grazie. Massimo