dopo una settimana niente di fatto vedo
sono d'accordo con gil sull'inutilità dell'acquisto di un programma per offerte di lavoro,io ricordo freelancer,che c'è ancora ,ma che in italia nessuno usa
faccio un esempio con facebook,posso?
in questi giorni ho frequentato un po' di gruppi e sono usciti messaggi su gruppi diversi:
ricerca di qualcuno che progetta e calcola molle a torsione con inventor
ricerca di un progettista elettrico a milano
ricerca di un disegnatore sketchup in germania,alloggio compreso
ricerca di qualcuno che progetta con revit mep a vicenza
etc.
i gruppi dove sono apparsi questi messaggi non sono gruppi di offerte di lavoro ma gruppi dove si parla di progettazione in generale o di qualche programma cad in particolare
le offerte di lavoro su facebook sono veloci
sono inscritto al gruppo ,chi offre scrive il messaggio ,mi arriva la notifica tramite app sul telefono ,posso rispondere immediatamente al messaggio , e magari fare il colloquio con messenger
amministratore devi modernizzare il sito:
prima cosa svecchiare il sito,sei passato da vbullettin a xenforo,se non erro,ma resta un forum vecchio primi anni 2000
io userei questo
https://buddypress.org/
poi fatti fare una app ,che sia installabile da google play e da apple store
volendo potresti anche creare un canale telegram dedicato alle offerte di lavoro
poi devi pubblicizzare il sito rinnovato non solo online ma alle fiere,
per attirare le aziende,magari con uno stand dove ci sia la scritta cad3d.it