- Professione: Project engineering
- Software: autocad 2018
- Regione: Trentino Alto Adige
Buongiorno a tutti,
sto valutando CIVIL 3D per la mia azienda, per capire se il programma può adattarsi alle nostre esigenze. In generale dobbiamo progettare delle reti di condotte di pressione in ambiente montano e tracciarne il profilo indicando varie informazioni (pressione, portata,perdite, ecc..).
Dopo i primi test ho notato che, mentre per le tubazioni in gravità è possibile inserire varie informazioni come la portata ed esportare il tutto in SSA, per le tubazioni in pressione sembra ci siano molte meno possibilità di customizzazione.
Non esiste la possibilità di tracciare nel profilo anche alcune informazioni aggiuntive come la portata e la perdita distribuita ad esempio?
In secondo luogo, normalmente a fianco della tubazione per l'acqua stendiamo anche i cavi elettrici, esiste la possibilità di tracciare in pianta anche questa tipologia di cavi e ricavarne ad esempio la lunghezza totale?
In questo momento abbiamo una licenza AEC, ci sono altri programmi della suite che potrebbero adattarsi meglio alle nostre esigenze?
Grazie
Matteo
sto valutando CIVIL 3D per la mia azienda, per capire se il programma può adattarsi alle nostre esigenze. In generale dobbiamo progettare delle reti di condotte di pressione in ambiente montano e tracciarne il profilo indicando varie informazioni (pressione, portata,perdite, ecc..).
Dopo i primi test ho notato che, mentre per le tubazioni in gravità è possibile inserire varie informazioni come la portata ed esportare il tutto in SSA, per le tubazioni in pressione sembra ci siano molte meno possibilità di customizzazione.
Non esiste la possibilità di tracciare nel profilo anche alcune informazioni aggiuntive come la portata e la perdita distribuita ad esempio?
In secondo luogo, normalmente a fianco della tubazione per l'acqua stendiamo anche i cavi elettrici, esiste la possibilità di tracciare in pianta anche questa tipologia di cavi e ricavarne ad esempio la lunghezza totale?
In questo momento abbiamo una licenza AEC, ci sono altri programmi della suite che potrebbero adattarsi meglio alle nostre esigenze?
Grazie
Matteo