- Professione: geometra
- Software: autocad 2012, Dietrich's, Sema
- Regione: trentino
Buongiorno, in genere faccio tutt'altro tipo di lavori e quindi non ho software topografici, ma un amico mi ha chiesto di fare il rilievo pre e post scavo fondazioni di casa sua per verificare il volume di sterro.
Sono riuscito a generare il file cad con i punti 3D del rilievo ante e post scavo, e li ho messi su due layer differenti. Per avere i punti del perimetro comuni, i punti più esterni e rimasti invariati sono presenti in entrambi i layer (e sono ovviamente coincidenti).
Ho provato ad usare i comandi DTM e PRISMO / PRISMODIFF, ma mi crea 4000 facce 3D e PRISMO / PRISMODIFF mi danno errore.
C'è qualche anima pia che, senza diventare matto, potrebbe dirmi il volume di sterro?
Allego il file cad. Grazie fin d'ora se qualcuno può aiutarmi...
Sono riuscito a generare il file cad con i punti 3D del rilievo ante e post scavo, e li ho messi su due layer differenti. Per avere i punti del perimetro comuni, i punti più esterni e rimasti invariati sono presenti in entrambi i layer (e sono ovviamente coincidenti).
Ho provato ad usare i comandi DTM e PRISMO / PRISMODIFF, ma mi crea 4000 facce 3D e PRISMO / PRISMODIFF mi danno errore.
C'è qualche anima pia che, senza diventare matto, potrebbe dirmi il volume di sterro?
Allego il file cad. Grazie fin d'ora se qualcuno può aiutarmi...
Allegati
-
82.3 KB Visualizzazioni: 7