Salve a tutti, ho un problema con il mappaggio di un materiale ad un solido parallelepipedo; applicando il materiale dalla tavolozza la texture viene inserita con un certo grado di inclinazione, (si tratta di una muratura, la texture ha ovviamente i filari orizzontali)
Sono costretto quindi a...
Ciao a tutti,
sono nuovo su questo forum, nonostante spesso abbia trovato su queste pagine soluzioni a problemi che mi attanagliavano.
Mi sono iscritto perchè non riesco a trovare una soluzione al problema che mi si è presentato oggi; premettendo che sto imparando da poco a modellare con...
Salve a tutti, spero di non iniziare la discussione di un argomento già trattato ma da una ricerca nel forum non ho trovato niente...
Qualcuno sa come salvare le texture e i materiali oltre che il solo disegno? Mi è già capitato parecchie volte che Rhino si dimentichi del percorso delle texture...
Buon giorno,
Il problema seguente credo sia molto banale ma non ho trovato una soluzione.
1 Ho copiato un oggetto
2 gli ho applicato un immagine come texture prendendola dalla cartella del pc e trascinandola sull'oggetto
3 poi ho ricopiato l'oggetto perchè mi servivano tanti oggetti...
:cool:.... e con questo abbiamo finito...
Retini in Pat e in un modello da trasferire (R15)
Texture di materiali personali (per utenti esperti...)
http://architectis.it/revit%20materiali.html
Salve a tutti,
sono nuovo della comunità, oltreché abbastanza inesperto della materia per la quale vorrei dei suggerimenti.
Utilizzo un software (Cad & Pillar) che usa come motore AUTOCAD OEM 2013. Apre e gestisce i DWG ed ha quasi tutte le funzionalità di Autocad, eccetto credo l'uso dei...
ciao a tutti.
vorrei esportare un modellino che ho texturizzato con atlantis e dove ho inserito alcuni oggetti in 3d max. lo devo fare perché deve esser completato da un utente che usa 3d max. non vorrei pero perdere le texture e gli oggetti.
ho provato ad esportare in .skj e in .obj ma non...
Sto riportando un photomapping della facciata di una chiesa su una sturttura volumetrica, tuttavia alcune aree vengono delimitate dalle linee che disegno, mentre altre vengono assegnate al di fuori delle linee che disegno.
Per esempio bordi e base di una colonna vengono delimitati, quindi basta...
buongiorno a tutti vorrei riuscire a trovare un modo per ottenere il rendering del tetto a falde inclinate che sto realizzando tramite autocad2010 ... riesco ad applicare le texture su superfici piane orizzontali o verticali ma non su quelle inclinate per cui al momento del rendering non ottengo...
cutrone
Discussione
falda
rendering
scheda grafica
superficie inclinata
texture