creo

  1. Purge di cartelle di lavoro su server in rete

    Salve a tutti, utilizzo Creo Parametric 2.0. Fino a qualche tempo fa la cartella di lavoro era in locale sul computer e non avevo problemi ad utilizzare il comando purge attraverso un’applicazione batch tramandata da alcuni colleghi “avi”. Ora si lavora su una cartella in un server in rete e non...
  2. Assegnare valore dei parametri da file esterno in Creo

    Salve a tutti, Qualcuno sa come si possono importare delle stringhe contenute in un file di testo e assegnarle a dei parametri esistenti in creo? Esempio: Vorrei creare una macro che assegna al parametro "descrizione" il valore "lamiera spessore 5" contenuto in un file di testo salvato, ad...
  3. Inventor vs NX Siemens vs Solidworks vs Solidedge vs Creo vs Catia

    Salve a tutti, mi sapreste consigliare quale tra questi cad proposti nel titolo è il migliore per progettazione di macchine automatiche per assemblaggio. Senza considerare modellazione di superfici, freestyle, spline ecc. , ma considerando invece progettazione meccanica (Lamiere, Telai, Tubi...
  4. Lentezza apertura assiemi - Creo 8

    Buongiorno a tutti! Da 6 mesi mi sono immerso nel mondo di Creo 8, tutto (dopo un inizio un pò shock) va bene, ma non capisco ancora come mai ci metta un eternità ad aprire gli assiemi. Stamattina ho aperto un assieme non particolarmente grande (200 particolari) e ci ha messo 10/12 minuti. Non...
  5. SKETCH SU SUPERFICIE CURVA

    Buonasera, avrei la necessità di disegnare su una superficie leggermente curvata. Non so come fare a lavorarci sopra dato che non va nemmeno con l'offset della superficie o con la creazione di un nuovo piano tangente alla superficie. Come posso fare?
  6. creazione solido da "copia geometria"

    Buonasera, ai fini di creare un'imbottitura per una poltrona, dovrei creare un solido tramite il copia geometria, poichè la superficie deve combaciare perfettamente per l'assemblaggio. Ho provato a copiare la geometria e a fare "spessora, solo che avrei necessità di eliminare la superficie...
  7. MODIFICA RIFERIMENTI SKETCH

    Buongiorno, premetto che so usare poco Creo Parametrics. Sto modellando una poltrona con questo programma, ma sto trovando difficolà ad eliminare i braccioli poichè mi segnala errore per gli altri elementi. Non so come fare, ho provato a cambiare i riferimenti (con l'icona della "catena "), ma...
  8. Feature d'importazione Creo Parametric

    Ciao a tutti, volevo sapere se fosse possibile da una feature di importazione in qualsiasi modo rendere il disegno utilizzabile per modificarlo tramite sketch e cambiarne le dimensioni. Io possiedo feature d'importazione in file .part.:biggrin:
  9. Tolleranze dimensionali Creo 3.0

    Salve a tutti, sono un utente sicuramente inesperto rispetto la maggior parte degli utenti di cad3d.it,nonostante ciò, vorrei porre una domanda forse stupida. Ho delle tavole di componenti e volevo sapere se fosse possibile disegnare con creo i componenti ed impostare durante lo sketch le...
  10. Mantenimento impostazioni su Creo 2.0

    Buongiorno, vorrei fare una domanda riguardo il mantenimento delle configurazioni su creo 2.0 parametric in quanto tutte le volte che apro il programma devo importarle senza riuscire a salvarle per la successiva riapertura del programma...qualcuno ha qualche dirtta da darmi?? Grazie mille...
  11. From CREO to Solid Works

    Buongiorno a tutti! L'azienda per la quale lavoro progetta con CREO Elements da circa 5 anni. Causa aquisizione da parte di un gruppo Americano il quale utilizza SW, siamo ora nella fase di valutazione per capire cosa veramente implicherebbe la migrazione da CREO a Solidworks di tutto il...
  12. Conversione file .prt da Academic version a Commercial

    Ciao, ho creato un prt con una versione studenti di creo 2.0, ora devo aprirlo su un pc con versione commerciale di creo, come posso risolvere?
  13. Scala feature tavolozza in sketch

    Ciao a tutti. Utilizzando molto spesso dei sketch salvati in tavolozza volevo chiedere se esiste un settaggio per bloccare la scala di importazione a 1:1 quando si inserisce .Attualmente al inserimento della sketch salvato imposta una scala "random" che ogni volta devo impostare a 1. Grazie
  14. simulazione urto con modulo dinamico

    Ciao a tutti Avrei bisogno di un aiuto: qualcuno è riuscito a trovare il modo per simulare un "urto"? Mi spiego meglio . Ci sono 2 corpi A e B. Il primo è comandato da un sistema a leve, mentre il secondo è vincolato da una molla ed è libero di muoversi su pattini ( rettilineo). A è ad una...
  15. Creo 2.0 - Use model in tree (blank/unblank)

    Buon pomeriggio a tutti! Vi illustro brevemente il mio problema: Fino a poco tempo fa utilizzavo wildefire 4.0, e quando dovevo visualizzare un componente di un assieme nella messa in tavola, non facevo altro che selezionare la vista in questione, cliccare tasto dx e selezionare "use model in...
  16. 3D stusio max e Deep Exploration

    salve a tutti, dopo aver caricato un assieme creato con CREO in Deep Exploration, voglio salvarlo come file .max. DeepExploration mi da il seguente avviso:"Installare 3DS oppure modificare le impostazioni di import/export in deep Exploration" (questo è il senso). avete info al riguardo...
  17. sma73

    visualizzazione parte in shading in un assieme wireframe

    Buongiorno, mi è stato chiesto, da chi fa i manuali, un DRW con degli assiemi meccanici in cui vengono visualizzati in maniera visibile alcuni particolari della vista. Mi è stato richiesto un file parametrico e vettoriale. Premetto che uso Creo 2.0 L'ideale sarebbe inserire una vista 3D in...

Statistiche forum

Discussioni
57,211
Messaggi
487,843
Utenti registrati
100,286
Ultimo utente registrato
Pierluigi92

Utenti online


Top