catia v5

  1. Calcolo area canalizzazioni

    Buongiorno a tutti, sono uno studente che è entrato a settembre a far parte di un Team Motostudent. Lavorando al nostro progetto è emersa la necessità di calcolare i cc di fluido freni all’interno dell’impianto frenante. Qualcuno sa se Catia V5 metta a disposizione qualche tool per calcolare...
  2. Organizzare tanti file drawing distinti in un file multisheet

    Buongiorno e ciao a tutti, ho la necessità, con Catia V5, di creare un nuovo disegno multi foglio (file unico) composto da un insieme di disegni distinti già esistenti (tanti file) referenti allo stesso modello 3D. Qualcuno ha suggeritmenti metodologici (o script/macro) in grado di eseguire...
  3. Mantenere stile comando campitura

    Ciao a tutti, avrei bisogno di capire se è possibile evitare, tutte le volte che utilizzo la campitura, di dover selezionare il tipo di riempimento su Catia V5 R28. Ho bisogno di realizzare delle tavole indicando sulla vista isometrica le aree da verniciare con una campitura a griglia, tutte le...
  4. Macro con userform per creazione automatica di un prisma partendo da superficie e spigolo

    Buongiorno, è qualche giorno che ci sto sbattendo la testa senza però venirne a capo. Siccome spesso ho bisogno di eseguire la feature solida che vedete nell'immagine sotto su svariati fori, stavo pensando di creare una macro che automatizzasse questo processo. La feature solida da costruire è...
  5. Lezioni private di Catia

    Ciao avrei bisogno di lezioni private di catia, qualcuno le impartisce? Grazie
  6. SUPERFICIE SHEETMETAL DESIGN

    Buongiorno a tutti, ho un problema. Devo realizzare una lamiera con dei parametri di sheet metal design per fare lo sviluppo. Non riesco ad eseguire la piegatura rossa (vedi immagini). Qualcuno può dirmi come fare? Al seguente link si può scaricare lo step della lamiera da realizzare per...
  7. Copiare / simmetrizzare elementi mantenendo features

    Buongiorno a tutti! Sto riscontrando il seguente problema: volendo specchiare un solido mi ritrovo costretto a copiare il body (in quanto specchiando all'interno dello stesso body mi ritroverei entrambi i solidi sul drawing, portandovi quindi sia la specchiatura che l'oggetto specchiato -...
  8. Offset di una superficie complessa

    Ciao, devo fare un offset di una superficie abbastanza complessa (in allegato trovate il png per rendervi conto); quando faccio il comando offset di 1mm verso l'interno mi crea una superficie piena di "buchi"..quache consiglio per migliorare l'offset ? grazie in anticipo
  9. Consiglio su proseguimento carriera

    Salve, ho 21 anni e sono appassionato di progettazione meccanica, sono in possesso di un diploma da perito aeronautico e un certificato di progettazione con software catia-v5. Se volessi intraprendere la carriera da progettista cosa mi consigliate di iniziare a fare? ps. sono che la richiesta è...
  10. SCHIZZO ISOVINCOLATO CATIA V5

    Buongiorno, da qualche mese ho iniziato ad usare CATIA V5, tuttavia da qualche giorno sto riscontrando un problema. Nel fare lo schizzo metto tutti i vincoli, però lo schizzo non si colora di verde seppur dalla verifica mi viene fuori che lo schizzo è isovincolato. Prima non riscontravo questo...
  11. functional modelling part

    Ciao, chi utilizza l'ambiente functional modelling part ?
  12. Tolleranza minima e massima nel 3D

    Buongiorno, ad oggi sono a conoscenza che è possibile inserire le tolleranza direttamente nel modello 3D e una volta inserite si può automaticamente trasformare il modello con tutte le quote al valore medio delle tolleranze. Sapete se è possibile portare il modello al minimo e al massimo delle...
  13. CATIA V5 macro Inertia Properties/Prameters

    Ciao, Sono Giuseppe, un ingegnere e lavoro in campo automotive. Lavoro con gli script catia da molto ma ovviamente ogni volta c'è qlc di nuovo e ciò è molto stimolante. negli ultimi giorni sto cercando di capire se è possibile inserire in una macro a i riferimenti di determinati parametri. Per...
  14. Catia Assembly - Vincoli per Modello Skel Giunto

    Ciao a tutti, Vorrei realizzare in Catia Assembly un modello skel di giunto cardanico. Il sistema è composto da 3 Parti: - albero di ingresso - crociera - albero di uscita Tutti e 3 son schematizzati con semplici linee come nell'immagine allegata, in quanto si tratta di un modello SKEL...
  15. ANALISI FEM CATIA V5

    Buongiorno a tutti, provando a fare il FEM di un albero con cava per linguetta soggetto a torcente ( con CATIA) una volta creato l'MPC e applicate le forze mi restituisce il seguente errore ho provato più volte a ridefinire l'MPC ma l'errore rimane presente... sapete da cosa può essere dovuto?
  16. come stampare i Drawing?

    salve ho il problema di dover stampare (non avendo a disposizione una stampante ) le tavole in una fotocopisteria: presumendo che non abbiano licenze catia per aprire tali file...cosa è necessario fare per esportare le tavole in altro formato? (pdf o immagine) ho banalmente provato ad aprire i...
  17. trasformazione superficie in solido

    premettendo che non ho alcuna base sulla modellazione per superfici,seguendo un tutorial su youtube sono riuscito a crearne una:ho il problema di doverla convertire in solido e mi appare questo errore.Come posso risolvere?
  18. applicazione feature di assieme

    salve il problema è semplice ( si fa per dire :wink: ) : modellazione top down di un assieme 1) avendo 2 prodotti e riferimenti esterni,come posso crearne un duplicato traslato sul piano di riferimento esterno scelto? (hjo provato ad applicarmi con il comando matrice e specchio ma non sono...
  19. comando multisezione

    salve devo usare il comando multisezione ma catia mi avverte che la spline che ho creato non è chiusa: per poterla chiudere (sotto riporto uno screen della situazione) ho provato in tutti i modi che conosco: 1)coincidenza tra il punto di controllo e lo sketch che ho creato 2)comando posiziona...
  20. Visualizzazione del complessivo top down impazzita!!

    salve una volta completata la modellazione top down,apri catia e l'immagine che mi trovo è questa:Layout monocromatico grigio e metà della parte 14 senza feature applicate.Le cose più banali per capire cosa fosse successo le ho provate tutte: 1)ho controllato che l'immagine non si fosse...

Statistiche forum

Discussioni
57,211
Messaggi
487,842
Utenti registrati
100,286
Ultimo utente registrato
Pierluigi92

Top