Risultati ricerca

  1. Primi passi messa in tavola e quota superficie parametrica

    Ciao a tutti! dunque, da un po di tempo sto imparando ad usare creo parametric 2.0, e devo dire non sta deludendo le aspettative! per quanto riguarda creazione modello e assemblaggio me la cavo, ma sulla messa in tavola ho qualche difficoltà. quindi due domande: 1) mi sapreste...
  2. studio della turbolenza

    riprendo questo thread, anzichè aprirne un altro pressochè uguale... da quello che so il k-omega da informazioni piu accurate, ed è per questo che viene usato quando si ha a che fare con un campo di velocità che passa da laminare a turbolento (è corretto?) il k-epsilon perciò converrebbe...
  3. funzione "coarsen" in Fluent

    temo di avere scoperto il perchè: non si possono unire celle se queste non sono state precedentemente "raffinate" questo, ho letto, è un bel problema per fluent. allego la discussione, (a dirla tutta un po' vecchiotta) magari prima o poi servirà a qualcuno: discussione wally+ e unione celle...
  4. Presentazione

    ciao a tutti! :smile: sono tommaso, scrivo da genova e sono all'ultimo anno di ingegneria meccanica, specializzazione in energia e impianti. non conoscevo questo forum, ma piu lo giro e piu mi accorgo di quanto sia completo e vasto!! complimenti! :smile:
  5. funzione "coarsen" in Fluent

    salve a tutti!! mi chiamo tommaso, scrivo da genova e sono nuovo del forum! :) sono studente in ingegneria meccanica all'ultimo anno, abbiamo da poco seguito un corso di CFD nel quale veniva presentato anche fluent, a dire la verità di esercitazioni non ne abbiamo fatte molte perciò ho...

Statistiche forum

Discussioni
57,215
Messaggi
487,862
Utenti registrati
100,296
Ultimo utente registrato
sonny_je

Utenti online


Top