Risultati ricerca

  1. Disegno particolare n°1

    In questi disegni ci sono ed ho visto. Purtroppo però all 'esame non ci sarà. A questo mi riferivo. Ora una domanda mi sorge spontanea, è necessario che io faccia la vista dall'alto? Nel disegno precedente ad esempio, avrei potuto quotare nella vista in pianta e quella da destra e finire lì?
  2. Rappresentazione Particolare N°5

    Grazie mille! Posto il disegno completo appena fatto. Giusto un'ultima cosa, per quanto riguarda la filettatura, visto che mi era stato fatto notare anche prima, da dove si evince che ci sia? Nel senso che dalla sezione del libro non vedo alcun tratto fine, o meglio sembra vagamente che ci sia...
  3. Rappresentazione Particolare N°5

    Chiedo venia se ho sbagliato sezione , onestamente non ci ho fatto caso in quanto sono nuovo nel forum, credevo entrambe andassero bene in quanto per studenti
  4. Rappresentazione Particolare N°5

    Mi correggo subito, credo di aver capito meglio come sia fatto il componente, rinvio subito
  5. Rappresentazione Particolare N°5

    Grazie mille per la risposta. Devo rivedere la geometria?
  6. Rappresentazione Particolare N°5

    Buonasera a tutti, sono uno studente di Ingegneria. Posso chiedervi gentilmente un parere sul disegno che ho realizzato? Dovevo estrarre il particolare n°5 (fondo). Grazie mille in anticipo per la disponibilità.
  7. Estrazione particolare da complessivo

    Non capisco perché ne abbia risentito della mia affermazione. Ad esercitazione cosa ci si va a fare allora? Perché non avrei dovuto chiedere al docente? Nessuno ha messo in dubbio l'utilità dei consigli ricevuti, anzi tutt'altro, tant'è che al docente mostrai il lavoro fin dove ero riuscito a...
  8. Estrazione particolare da complessivo

    Ovviamente qualsiasi tipo di ulteriore materiale è ben accetto
  9. Estrazione particolare da complessivo

    Per quanto riguarda la precedente discussione... non sono uno che lascia le cose incomplete, semplicemente ad esercitazione in classe ne ho discusso col docente e sono arrivato alla conclusione, grazie anche e soprattutto ai vostri consigli. In ogni modo ho quasi un mese in cui devo "solo"...
  10. Estrazione particolare da complessivo

    Per varie vicissitudini, seppur abbia frequentato un liceo scientifico, non abbiamo mai ricevuto lezioni di disegno tecnico. Pertanto ho preso le squadrette in mano per la prima volta circa 3 mesi fa durante il corso, dove ovviamente però per ovvie ragioni si dà molto per scontato. Grazie mille...
  11. Estrazione particolare da complessivo

    Buonasera. Questo è l'ultimo tentativo che ho fatto prendendo spunto anche dall'immagine 3D che è stata inviata. Se fosse sbagliata anche ora per me possiamo dare il caso per perso a questo punto. D'altronde non vorrei rasentare nel ridicolo, devo però precisare il fatto che queste lacune sono...
  12. Estrazione particolare da complessivo

    Seguendo il procedimento 2, non dovrei ottenere le stesse linee di proiezione che ho ottenuto dalla sezione usando il compasso? Sbaglio forse che i fori m8 nella vista dall'alto sono linee nascoste?
  13. Estrazione particolare da complessivo

    Mi viene da pensare a quei due fori così...
  14. Estrazione particolare da complessivo

    Effettivamente il mio problema è proprio di immaginazione del pezzo. Per i fori mi verrebbe da pensare così
  15. Estrazione particolare da complessivo

    Grazie mille. Per disegno sbagliato cosa si intende? Ovviamente manca tutto oltre alle viste
  16. Estrazione particolare da complessivo

    Spero vada meglio
  17. Estrazione particolare da complessivo

    Dalla vista dall'alto teoricamente, non dovrei vedere solamente il foro che nella sezione è quello a sinistra dove ci va l'albero? Il foro di destra invece dall'alto non si vede giusto? Quello che immagino è che si vede solo la parti cilindriche che quindi schiacciate sono i due rettangoli
  18. Estrazione particolare da complessivo

    Spero di aver corretto bene.
  19. Estrazione particolare da complessivo

    Per quanto riguarda il doppio foro ho ipotizzato che lì ci andasse l'albero. Per i pioli sarebbero i fori dove ci andrebbero le viti m8 viste dalla vista di sinistra. In ogni modo pur avendo proiettato, mi viene difficile capire quale sia la geometria della vista corretta
  20. Estrazione particolare da complessivo

    Buonasera, rieccomi. Sono consapevole del fatto che dovrei mostrarvelo completo, tuttavia essendomi reso conto che il problema nasce già dalle proiezioni, voglio mostrarvi intanto le viste in modo da poter lasciare appositamente le linee di costruzione per chiarirci meglio nel caso avessi...

Statistiche forum

Discussioni
57,196
Messaggi
487,745
Utenti registrati
100,256
Ultimo utente registrato
Lukeee

Utenti online


Top