Risultati ricerca

  1. Ruote Dentate

    Salve a tutti colleghi. Scusate se mi intrometto, ma avrei urgente bisogno di una guida per la modellazione di una ruota dentata conica a denti dritti per catiaV5r20. Ve ne sarei davvero grato. Se avete una guida per la modellazione parametrica sarebbe meglio dato che ne devo creare due per fare...
  2. Linea di quota

    Salve a tutti ragazzi. Ho modellato il joystick della ps3 e successivamente ho fatto la messa su tavola. Poichè nell'ambiente Drawing ho bisogno di quotare una spline , vorrei sapere come procedere per effettuare una quotatura per punti. Grazie mille in anticipo
  3. UOMO in 3d modeling v.17

    salve a tutti poiché ho modellato una sedia in ansys, qualcuno potrebbe aiutarmi a disegnare una sagoma di un uomo seduto da poter abbinare con il software ansys? aiutoooooooooooo
  4. Quale element type scegliere?

    Salve a tutti. Ho un piccolo problemino. Sto usando un solid186 e devo rappresentare le tensioni sulla superficie dell'elemento. Leggendo le informazioni Del solid 186 ho notato che c'è un sistema di riferimento delle superfici, tre che dell'elemento. Vorrei sapere dove posso trovare il...
  5. Shell91 e attribuzione materiale

    Salve ragazzi a proposito di shell 91 io ho modellato una sedia in materiale composito e il professore mi ha assegnato il compito di trovare le tensioni interlaminari tra la lamina adiacente all'anima e l'anima stessa del sandwich che ho creato usando solid95. Purtroppo lui vuole...
  6. interfacciare shell181 e soli185

    buonasera a tutti devo utilizzare un layered solid 186 per definire vari strati di materiale. il mio problema è che non riesco a capire come orientare l'azze z nel momento in cui ho una linea curva come nel mio caso(raggio di raccordo) per poter assegnare lo spessore dei vari strati.
  7. Buckling su materiali compositi

    Ok grazie lo stesso per la risposta :-)
  8. Buckling su materiali compositi

    Grazie per la Risposta sei stato gentilissimo. Già che ci sono volevo chiederti un altra conferma. Quando plotto le tensioni tangenziali del layer 1 in questo modo: Layer,1 Rsys,lsys Clicco su plot results Clico su contour plot Clicco su nodal solution non ottengo anche le tensioni interlaminari?
  9. Buckling su materiali compositi

    sinceramente non so come fare a creare una nuova discussione :) inoltre il professore vuole necessariamente che uso shell91 e solid95. in ogni caso ho letto i tutorial che mi hai consigliato stefano però vorrei un aiuto perchè ne va della mia tesi :(. supponiamo che io abbiia creato una trave...
  10. Buckling su materiali compositi

    buongiorno a tutti :-) Avrei bisogno di un aiuto vitale per la mia tesi cortesemente :( Devo realizzare una sedia in materiale composito.Ho creato le superfici esterne della sedia(schienale e sedua) fornendo a tali superfici l'elemento shell91. Dopo di che con le real costant ho creato tre...
  11. Shell91 e attribuzione materiale

    Grazie infinite della spiegazione. Mi ha chiarito molti Dubbi. Scusani se approfitto della tua gentilezza ma vorrei Chiarire un altro dubbio a riguardo. Vorrei sapere che cosa si intende Per sandwich nel momento in cui bisogna realizzare un volume In materiale composito utilizzando i layered...
  12. Shell91 e attribuzione materiale

    salve a tutti sono uno studente in ingegneria meccanica e vorrei capire la differenza tra un layered solid, layered shell e un solid shell, dato che devo fare una tesi in materiale composito ed il prof mi ha detto prima di tutto di imparare ad usare questi tre elementi. ve ne sarei molto...
  13. interfacciare shell181 e soli185

    Comunque se avete qualche tutorial da cui posso imparare Ad usare i layared shell e layared solid ve ne sarei molto grato Perche per me sono di vitale importanza
  14. interfacciare shell181 e soli185

    Quindi se non ho capito male shell181 o shell281 Funzionano in questo modo: io mi creo una superficie Qualsiasi e poi mo' faccio i vari strati che andranno A comporre il materiale composito giustO? Ma Che differenza c'è con i layared solid sempre in tema di materiale Composito? Grazie...
  15. interfacciare shell181 e soli185

    buonasera a tutti ho bisogno di aiuto perchè sto facendo la tesi in ansys e ho bisogno di sapere come funziona shell 181, e quale è il sistema di coordinate di default per poter capire come orientare lo strato di materiale, perchè devo usare questo elemento per un materiale composito. inoltre...
  16. Ansys struttura reticolare analisi non-lineare

    Salve a tutti ragazzi. Sono uno studente in ingegneria meccanica e devo iniziare la tesi in ansys, precisamente dovrò effettuare un analisi non lineare di un sistema meccanico.Dato che nel tirocinio in ansys che ho seguito all'università non abbiamo mai affrontato un analisi non lineare, vorrei...
  17. Ansys WB: solo tetraedri?

    Salve a tutti ragazzi.Sono uno studente in ingegneria meccanica e sto usando ansys 13 per la tesi.Ho un problema e cioè che in ansys workbrench, nella colonna del toolbox mi compaiono solo ENGINEERING DATA, EXTERNAL CONNECTION,GEOMETRYE e MICROSOFT OFFICE EXCEL nonostante abbia messo la spunta...
  18. Travature in APDL

    Grazie per la disponibilita ho risolto. Praticamente il problema era che quando andavo a cliccare con il mouse su ADD per aggiungere le real costant all'elemento beam4, appariva una scritta che ora non ricordo, che non mi faceva aggiungere le real costants. Poi ho provato ad aggiungerle...
  19. Travature in APDL

    e allora mi sapresti dare tu qualche consiglio per l'utilizzo degli elementi per travature, perchè se utilizzo sia beam 4 , sia beam 3 e beam 161 , non mi permette di definire le real costants.
  20. Travature in APDL

    Comunque ho risolto diversamente utilizzando solid45 :-)

Statistiche forum

Discussioni
57,184
Messaggi
487,657
Utenti registrati
100,212
Ultimo utente registrato
emanuele07

Utenti online

Nessun utente è online al momento.

Top