Risultati ricerca

  1. Filettaure passi fini modificando la tabella theads.xls Passi per ottica

    Salve vorrei aggiungere delle filettatura metriche passo fine che usualmente vengono utilizzate nell ambito dell'ottica . La teoria la conosco basta editare il file trhead.xls dell oggetto e inserire le righe relative al nuovo filetto e qui nasce il problema , ho solo le caratteritiche dei...
  2. cad per verifica carpenteriE

    In azienda alcune volte dobbiamo progettare alcuni telai in carpenteria,passerelle o telai di sostegno di macchinari. Con inventor la faccenda eè abbastanza lunga abbiamo provato e ci troviamo bene con questo prodotto AXIS VM ma ci sembra troppo orientato all'nidustria civile , è veramente...
  3. Fori su condotta di aspirazione

    Non vorrei utilizzare il modulo lamiera inoltre non mi e possibile usare la serie polare perche i fori sono ad altezza dalla flangia e angoli quasi tutti diversi. P.s. la condotta è circolare
  4. Fori su condotta di aspirazione

    Devo realizzare il disegno di un rilievo effettuato di una condotta di aspirazione fumi . la condotta in un tratto rettilineo di circa 6 metri ha 12 fori con flange DN 125 (prese di misura) e bocchettoni da 2" e da 1/2" per misuratori di temperatura , anenometri pitot, etc, I fori sono...
  5. Probabile BUG su Inv. 2018 nella rappresentazione di vista.

    Stavamo effettuando la migrazione dell' archivio disegni su delle nuove macchine passando dalla versione 2017 alla versione 2018. Aprendo un file .idw della 2017 sulla 2018 mi sono accorto e fatto presente al tecnico Autodesk che la una rappresentazione di vista aveva perso la...
  6. Modelli 3d Valvole a seracinesca a corpo piatto DN250 e superiori

    Sapete dove posso reperire il modello in oggetto mi servirebbero per Dn 250 e superiori fino a 500. La Dn 250 dovrebbe essere con larghezza massima 250 mm falngia flangia e altezza volantino dall' asse di c.a 650 mm. Trovo solo valvole di dimensioni maggiori.
  7. Supporto fisico 2018

    Anche a noi hanno fatto la proposta di migrare le nostre 4 license Inventor suite , ho parlato con chi le amministra dell'ufficio IT intimandogli di non procedere all'upgrade della licenza in quel senso ,spiegandogli che dopo ci terrebbero per le due sferule contenute dallo scroto e che per un...
  8. Software per analisi termico dinamica di Moulds

    Salve stiamo per affrontare nel nostro ufficio tecnico lo studio di simulazioni a fluidodinamiche e del comportamento termico di sistemi di raffeddamente per lingottiere. tipo Procast e Deform ma non a questi livelli di complessita e costo..... Saluti
  9. Smontaggio valvole di grandi dimensioni

    Salve dobbiamo montare una valvola wafer DN 500 per acqua a monte di una turbina per la produzione di energia elettrica. La valvola servira solo a impianto fermo per la manutenzione della stessa . Il montaggio verra fatto interrato creando un pozzo tra l'arrivo del tubo e l'ingresso in...
  10. Norme su Siviere

    Si stò consultando la norma in oggetto e la siviera risulterebbe essere ..il carico UNI EN 1247-2010 . Per info utilizziamo la siviera in forni a canale solo per l'avviamento (riempimento canale) .
  11. Norme su Siviere

    Il costruttore interpellato non la considera un attrezzatura sottogancio .. Per noi invece risulterebbe essere , anche perche la movimentazione dellla stessa avviene sempre con il carroponte. Volevo sapere se eiste una norma specifica per le siviere che le esclude dalle ceritificazioni...
  12. Norme su Siviere

    Una siviera ( contenitore refrattariato che serve al traspoorto del metallo liquido in fonderia) la versione motorizzata ha un sistema pneumatico per la rotazione per lo svuotamento in manira che l'operatore possa stare a distanza di sicurezza dal metallo liquido utilizzando una pulsantiera...
  13. Norme su Siviere

    Salve non so se è questa la sezione piu adatta e mi scuso se ho sbagliato. Volevo sapere se esistono normative particolari che si applicano alle i siviere motorizzate. Lo sto chiedendo come acquirente e non da produttore a cui sono state chieste certificazioni per l'utilizzo indicandola...
  14. Molle Particolari chi può costruirle.

    Trovate me le fornisce la ditta svizzera in questione , prezzi decenti.
  15. Molle Particolari chi può costruirle.

    si sono molle a bovolo fanno da parastrappi come dimensioni sono belle grosse e non tutti le costruscino ma adesso ho trovato vari fornitori e sto inviando richieste di offerta. http://www.fpp.ch/it/Molle-a-bovolo-o-voluta.html
  16. Molle Particolari chi può costruirle.

    Grazie ma lavorano fili tropo piccoli qua per avere questi carichi ci vuole minimo un filo di 20 mm sto pensando rinunciando a gran parte dell allungamento di utilizzare molle a tazza,
  17. Molle Particolari chi può costruirle.

    Già visitato sto usando il loro programam di dimensionamento ma non sono riuscito a dimensionare una molla costruibile con il carico di 50.000 (totale 100.000) , li ho anche contattati ma non ho ricevuto risposte.
  18. Molle Particolari chi può costruirle.

    Salve abbiamo 2 molle che hanno la funzione di parastrappi su una catenaria che trasporta coils da 20tons movimentata da un motore da 11Kw Le molle in questione si sono rotte e non riesco a trovare ,visti gli ingrombri che ho , delle molle elicoidali di pari caratteristiche. le molle...
  19. tetto apribile con ruote cobinate

    Vorrei realizzare una tetto in carpenteria con pannnelli coibentati scorrevole le dimensioni sono 5000x2500 il lato di scorrimento e quello stretto volevo sapere se per realizzare lo scorrimento potrei utilizzare ruote combinate su profilati a c in maniera da utilizzare il canale anche come...
  20. Dimensionamento attuatore motorizzato per valvola .

    La valvola e stata costuita sul posto utilizzando un tronchetto di tubo e la farlfalla interna tagliando un disco di lamiera.

Statistiche forum

Discussioni
56,612
Messaggi
482,841
Utenti registrati
98,568
Ultimo utente registrato
utmads

Staff online


Top