Il nocciolo della questione sta proprio nel controllo della geometria, il mio capo vuole vedere la geometria e modificarla a seconda delle lune.. In realta' ho lavorato con dei solidi per definire la forma.. loft, ripetizione di solidi seguendo curve, ma dopo alcune richieste di modifiche minori...
Ti va' alla grande!! :ROFLMAO:
Si impara lavorando, sei giovane e se sei anche bravo imparerai veloce.
Consiglio come sopra un ripasso di disegno tecnico e umilta' !
Partire dalla messa in tavola puo' essere buono.. dipende pero' cosa disegnate... io dopo poco tempo mi sono messo a disegnare...
Rieccomi.
Sono andato avanti parzialmente con il progetto e sono appena tornato dalle ferie...
Volevo condividere con voi quello che in realta' era l'oggetto della discussione.
Alla fine ho usato comandi di superficie, generando singolarmente supeficie per superficie per poi creare, a seconda...
Grazie per i vostri consigli,
Per ora faccio prima a creare uno schizzo 3d, usare converti entità per avere un profilo chiuso linkato al precedente schizzo ed infine usare il comando superficie riempita (che crea direttamente la faccia senza dover armeggiare con altri schizzi e /o impostazioni...
Grazie per le risposte,
Sto facendo una prova con i comandi lamiera:
Per creare la flangia di base ho bisogno di uno schizzo 2d e posso crearmelo, ma per far si che la flangia piegata abbia quella forma come hai fatto ? normalmente selezioni lo spigolo e ti crea una flangia rettangolare, giusto?
Gentile Massi,
allego un altra immagine per semplificare il discorso.
Questo e' un dado, lo voglio costruire in lamiera, si.
ho uno schizzo 3d che individua tutti i sui spigoli e vertici.
Voglio arrivare ad averne lo sviluppo di lamiera ma lo faro' sviluppando la supeficie con un comando...
Salve a tutti,
Sto realizzando un modello 3d con il fine di ricavarne uno sviluppo (o più) e mandarlo in produzione.
Il caso ha voluto che mi trovassi comodo a disegnare le linee esterne, quindi tutti i vertici e spigoli, su un unico schizzo 3d.
Per ricavare lo sviluppo ho intenzione di creare...
Infatti ho generato il corpo con una sweep e tuttavia credo che se non fosse per i 3 elementi che costituivano il percorso della sweep sarei riuscito a usare ugualmente la funzione di "piegatura con loft".
il risultato che volevo ottenere era uno sviluppo piano del particolare tuttavia credo...
Procedimento al quanto difficile per la costruzione di questo pezzo.. anche perche' una doppia piega del genere e' infattibile con i nostri mezzi.
Agli albori la domanda era se fosse possibile utilizzare la stessa funzione "piegatura con loft" per quest'altro caso che ho descritto. (step)
mi...
Appiattimento si riferisce solamente alla funzione "appiattimento superficie "
Nel file step allegato c'e' un corpo; quel corpo sara' ricavato saldando 3 lamiere, componendo cosi' i lati del triangolo che costituisce la sezione del "pezzo svirgolato"
Salve MassiVonWeizen,
Ecco lo step.
Premetto che sto lavorando sulla versione 2016 e le dimensioni sono in pollici.
Dovrei ricavare 3 lamiere spessore 1/8" (poco piu' di 3mm).
con il metodo sopra descritto non si riesce perche' e', a mio parere, impossibile ricavare uno schizzo 3d completo...
Buon pomeriggio Piegatore!
Innanzitutto la ringrazio perche' utilizzando la funzione descritta sono riuscito ad ottenere il mio sviluppo. l'unico appunto/commento che avrei sarebbe riguardo al numero di pieghe:
a seconda delle impostazioni ottengo piu' o meno pieghe tuttavia credo che con una...
Grazie Matteo per il tuo aiuto,
Alla peggio suddividero' il tutto in molteplici schizzi anche se vorrei trovare una soluzione alternativa, magari con un altro software.
Grazie ancora e buon lavoro!
Rieccomi, ho provato a elaborare un po'... ho provato con un altra parte simile a questa ed ho ricavato un corpo esattamente come avrei voluto fare.. ma con il modulo lamiera non mi riesce comunque a ricavare lo sviluppo (sono passato da converti in lamiera).
Ora pensando a quello che mi hai...
Grazie Matteo,
Non credo di aver mai usato tale comando (Tramoggia)
ma per esempio che comando posso usare per unire 2 facce ? posso unire le superfici ma le facce non sono considerate come superfici.. :unsure: non posso creare una superficie direttamente da una faccia?
Salve a tutti,
Mi trovo a dover ricavare gli svilppi per costruire cio' che potete vedere nell'immagine.
3 sviluppi che poi verranno saldati (non chiedetemi come li piegano mi hanno assicurato di non preoccuparmi)
Per ottenere lo sviluppo (INVENTOR 2016) intendevo arrivare ad avere la mia faccia...
Salve, scusate l'intromissione.
Ho la necessita' di semplificare alcuni disegni per la stessa ragione del collega: processare il disegno dxf per renderlo (in questo caso piu' facilmente) elaborabile dal programma della macchina di taglio.
Guardando dappertutto nel web ho visto che ci sono...
in realtà coincidono sempre.. ad esempio qui ho uno spessore di 3 mm e ho estruso la srf di 3mm... se è questo il problema non sarebbe logico (per me) però saprei spiegarmi l'errore
un altra cosa che ho notato è che ho fatto in uno schizzo uno "zig zag" di linee uguali da una parte e...
Buon pomeriggio a tutti,
da quando ho cambiato software/lavoro non ho avuto un grosso bisogno di voi ma oggi mi devo giocare il jolly :cool:
mi sono avventurato, come da oggetto, nel mondo delle superfici fondamentalmente per dividere un corpo al fine di ricavare poi 2 parti diverse.
mi...