Il corso contiene indicazioni utili per conoscere i motoriduttori, criteri di scelta e loro applicazione, vengono anche esaminati i vari componenti interni (ingranaggi, cuscinetti, tenute, linguette, ecc..) che ne sono parte integrante ed i complementi esterni come Motori elettrici, giunti, pulegge, ecc.
Questo corso può essere utile sia a studenti che possono in questo modo avere una panoramica sui riduttori moderni, sia a personale commerciale che li deve proporre o acquistare, a manutentori ed infine ai progettisti di macchine o impianti.
Non vuole essere un testo esaustivo, per cui eventuali critiche costruttive e suggerimenti sono graditi.
Potete rivolgere domande od osservazioni su questo Forum oppure tramite l'e-mail o la chat presenti sul sito indicato nell'URL.
Riferimento: Loris
Questo corso può essere utile sia a studenti che possono in questo modo avere una panoramica sui riduttori moderni, sia a personale commerciale che li deve proporre o acquistare, a manutentori ed infine ai progettisti di macchine o impianti.
Non vuole essere un testo esaustivo, per cui eventuali critiche costruttive e suggerimenti sono graditi.
Potete rivolgere domande od osservazioni su questo Forum oppure tramite l'e-mail o la chat presenti sul sito indicato nell'URL.
Riferimento: Loris
Sì, ce l'ho ma la devo attualizzare perchè è un pò datata quindi mi ci vorrà del tempo per poterla pubblicare.
Attualmente dispongo però di formulari per calcoli di applicazioni per:
- Sollevamento con argano
- Sollevamento con vite
- Sollevamento con pignone e cremagliera
- Tavola girevole
- Traslazione (già allegata in un post recente)
- Trasportatore a catena
- Trasportatore a nastro
- Trasportatore a rulli
Pensi che possano interessare?
In caso affermativo, visto la tua grande esperienza e competenza, te le posso inviare da visionare prima della pubblicazione onde evitare di ripetere informazioni già presenti nel forum?
Grazie e buona giornata.
Loris