Ciao reb_bl, il motivo è semplice. Il fornitore è un'azienda che fa attrezzi per lo stampaggio di materie plastiche e loro avevano quel materiale in magazzino, nulla di trascendentale. Pertanto ho preferito non perdere tempo per farmi arrivare materiali diversi.
Ciao :)
io lavoro con montech.com ed offrono anche un servizio di sostegno al progettista. I prezzi sono concorrenziali e la qualità è eccellente. Posseggono inoltre soluzioni compatte e motori nei rulli.
vi allego le immagini del pezzi, magari a qualcuno interessano.
Per avere un'idea ogni perno mi è costato circa 50 euro finito, mentre i dischi circa 360 euro l'uno.
un saluto a tutti
Magari potrebbe interessare qualcuno la mia scelta definitiva, pertanto ho usato per il mio scopo un acciaio per utensili 1.2083 temprato sottovuoto e poi rettificato, durezza 52HRc.
un saluto a tutti
Luca
Grazie a tutti per le risposte, la domanda nasce dal fatto che devo scegliere il materiale per l'esecuzione di una sorta di perno d'appoggio da utilizzare come tastatore per la testa di un Robot. Ora siccome non ho bisogno di elevate caratteristiche meccaniche ma, bensi di un elevata precisione...
Salve a tutti,
qualcuno mi saprebbe consigliare un manuale dove avere descritti nel dettaglio tutti i trattamenti termici per i metalli con tanto di
materiali adatti per gli specifici trattamenti e valori di durezza superficiale etc ottenibili?
grazie a tutti in anticipo
Luca Di Leta
ciao ironmike, le tolleranze come si può ben vedere non sono nulla di particolare perchè non necessarie. La "complessità" è dovuta solo all'integrazioni di più funzioni del braccio stesso. La precisione in questo caso è lasciata alla parte di teaching del braccio robotico quindi avere tolleranze...
Ciao Exxon, ti ringrazio davvero molto per i consigli che mi dai perchè so di non sapere ed il mio obiettivo è proprio quello di migliorare ascoltando chi è più esperto di me. Io non mi occupo giornalmente di progettazione ma per la maggior parte di calcolo strutturale e quindi mi mancano certi...