Diciamo entrambe.
Non mi serve una precisione "al micron", ma non mi dispiacerebbe capire tramite una compressione assiale, quanta area dell'o-ring andrebbe ad agire sulla parete radialmente.
Se disegno l' o-ring con il profilo tramite ellisse, rendendo poi il componente flessibile nell'assieme, posso eventualmente deformarlo in una direzione andando ad agire su una delle due quote.
Se non è una cosa fuori dal mondo, c'è un modo per andare a modificare una quota e fare in maniera che...
Buongiorno,
è possibile modellare un O-Ring in maniera tale da rendere flessibile la sua dimensione e quindi simulare la deformazione sotto carico?
Grazie
Non mi sono spiegato bene.
La soluzione che avete proposto la utilizzo abitualmente proprio per avere dati univoci come dite voi.
In questo caso, volevo legare il nome direttamente al nome del file come da allegato.
CS203612 - Windchill System Parameters like PTC_WM_* show values from generic...
Buongiorno,
è possibile parametrizzare la stringa "nome" che vado ad impostare al particolare all'interno della descrizione della tavola?
Voglio creare una relazione che mi imposti una stringa che pesca il parametro "nome" presente nel workspace che poi andrò ad inserire all'interno della...
Buongiorno a tutti,
ho recuperato un particolare realizzato da un precedente progettista che presenta una feature che non riesco a replicare.
Si tratta di un tappo ricavato da barra esagonale, in modellazione è stato inserito uno schizzo che va a replicare l'esagono del tappo con però i bordi...
Io su Creo 3 non ho avuto problemi con il metodo di Ozzy.
Volevo chiedere se la cosa è fattibile anche su una superficie più "complessa" tipo un pezzo stampato, quindi "spalmando" le scritte anche tra più superfici raggiate tra di loro.
Grazie
Buongiorno a tutti,
solo una conferma per chi è più informato di me, in rete ho trovato che la versione 8.0 dovrebbe uscire a Marzo.
Qualcuno può confermare?
Grazie
Buongiorno,
chiedo se è possibile impostare un avviso quando si va a superare sia sul max che sul min una determinata dimensione.
Nello specifico, andando a realizzare delle flange su cui va applicata una targhetta metallica con dei ribattini, capita che modificando il diametro esterno ci si...
Buongiorno a tutti.
Questo lunedì sono più fuso del solito e chiedo gentilmente il vostro aiuto.
Con Creo 3.0, dopo aver creato una serie circolare di fori, non riesco ad eliminare dei fori che non mi interessano. Magari è una banalità, ma non riesco a trovare il comando specifico.
Buongiorno a tutti,
come da titolo, ho la necessità di sezionare una parte di modello rappresentato come mezza vista.
Creo 3.0 però mi permette solamente di selezionare la sezione completa, mentre tutte le altre non sono selezionabili.
E' un problema di settaggi oppure è proprio un limite della...