gil
Utente Senior
- Professione: Scarabocchiatore
- Software: Cadsauro (il cad con la clava)
- Regione: Italia
Nell’informatica si fa molta obsolescenza programmata.
Oramai il pc lo si usa solo in ufficio, ad eccezione di qualche appassionato che lo usa a casa.
Il 90% dell’utenza ufficio usa browser, posta elettronica, un editor di testo, fogli di calcolo e qualche programmino gestionale. Tutta roba che potrebbe girare perfettamente anche su computer di 20 anni fa. Però oggigiorno, credo che difficilmente un pc supera la barriera dei 7/8 anni.
Questo serve a “far girare l’economica” che così fattura tre volte quello che farebbe badando al risparmio ed all’ambiente. Quindi ciò che ti dice l’addetto, è quando programmato dalla sua azienda. Se hai un pc più vecchio di quanto loro hanno stabilito, per loro va eliminato.
Oramai il pc lo si usa solo in ufficio, ad eccezione di qualche appassionato che lo usa a casa.
Il 90% dell’utenza ufficio usa browser, posta elettronica, un editor di testo, fogli di calcolo e qualche programmino gestionale. Tutta roba che potrebbe girare perfettamente anche su computer di 20 anni fa. Però oggigiorno, credo che difficilmente un pc supera la barriera dei 7/8 anni.
Questo serve a “far girare l’economica” che così fattura tre volte quello che farebbe badando al risparmio ed all’ambiente. Quindi ciò che ti dice l’addetto, è quando programmato dalla sua azienda. Se hai un pc più vecchio di quanto loro hanno stabilito, per loro va eliminato.