babu50
Utente poco attivo
- Professione: pensionato
- Software: autocad R12
- Regione: Emiliaromagna
Buongiorno a tutti, mi sono trovato su questo forum e vorrei porre un quesito.
Attualmente per spostare un carico tra piani di casa mia utilizzo un modesto paranco con portata 800kg con fune di 10 mt in tessuto (tipo cinture di sicurezza auto).Funziona benissimo ma fa rumore e quindi decido di richiedere un argano. Mi si propone un motoriduttore formato da riduttore grandezza 90 con rapporto 1/50 , albero lento in uscita sul quale ho realizzato il tamburo di 32mm di diametro e motore autofrenante 4 poli 220v monofase da 1,5kw. Monto il tutto su un telaio, avvolgo i 10 mt di fascia sul tamburo e a questo punto il diametro dall'albero passa da 32 mm a 150 mm. Faccio la prove a vuoto e sono pienamente soddisfatto dell'acquisto è silenziosissimo. Porto il tutto in soffitta e sostituisco il paranco con il nuovo argano, srotolo la fascia sino a piano terra e applico un carico di circa 250 kg. Inizia a salire ma noto che la luminosità della lampada in soffitta diminuisce notevolmente e i motore dopo circa 2,5 mt di sollevamento si ferma e non riesce più a ripartire. Richiedo aumento di potenza ad Enel da 3 a 4,5 Kw , la ottengo in tempi brevissimi. Riprovo a far ripartire il motore ma il risultato non cambia. Ora l'unica cosa che posso fare è quella di mettere un condensatore aggiuntivo per aumentare la coppia d'avvio che poi disinserirò tramite temporizzatore, ma sono titubante perchè a mio avviso ha sbagliato il calcolo il fornitore del motoriduttore. La cosa mi lascia stupefatto in quanto il motore del paranco che ho utilizzato sino ad ora è 1HP, consigli? Un grossissimo saluto a tutti
Attualmente per spostare un carico tra piani di casa mia utilizzo un modesto paranco con portata 800kg con fune di 10 mt in tessuto (tipo cinture di sicurezza auto).Funziona benissimo ma fa rumore e quindi decido di richiedere un argano. Mi si propone un motoriduttore formato da riduttore grandezza 90 con rapporto 1/50 , albero lento in uscita sul quale ho realizzato il tamburo di 32mm di diametro e motore autofrenante 4 poli 220v monofase da 1,5kw. Monto il tutto su un telaio, avvolgo i 10 mt di fascia sul tamburo e a questo punto il diametro dall'albero passa da 32 mm a 150 mm. Faccio la prove a vuoto e sono pienamente soddisfatto dell'acquisto è silenziosissimo. Porto il tutto in soffitta e sostituisco il paranco con il nuovo argano, srotolo la fascia sino a piano terra e applico un carico di circa 250 kg. Inizia a salire ma noto che la luminosità della lampada in soffitta diminuisce notevolmente e i motore dopo circa 2,5 mt di sollevamento si ferma e non riesce più a ripartire. Richiedo aumento di potenza ad Enel da 3 a 4,5 Kw , la ottengo in tempi brevissimi. Riprovo a far ripartire il motore ma il risultato non cambia. Ora l'unica cosa che posso fare è quella di mettere un condensatore aggiuntivo per aumentare la coppia d'avvio che poi disinserirò tramite temporizzatore, ma sono titubante perchè a mio avviso ha sbagliato il calcolo il fornitore del motoriduttore. La cosa mi lascia stupefatto in quanto il motore del paranco che ho utilizzato sino ad ora è 1HP, consigli? Un grossissimo saluto a tutti