Variabile globale (spessore lamiera in relazione ad una linea )

CLY75

Utente Junior
Professione: Progettista
Software: SolidWorks, AutoCad
Regione: Torino
Salve a tutti,
premetto che non ho tanta dimestichezza con le variabili globali.
Il mio obbiettivo e di legare lo spessore della lamiera ad una linea fatta in uno schizzo di riferimento.
Chiedo cortesemente di avere pazienza e di guidarmi passo passo per la realizzazione della variabile.
Allego il file Zip.
Aprendo l' assieme, nello "Schizzo 3D di riferimento" (fuori da tutti i particolari) ho disegnato una linea guida con sotto la dicitura "Spessore Lamiera" che attualmente ha il valore di 5 mm; l' intento è di relazionare lo spessore delle lamiere che compogono la curva a quella line guida.

Grazie a tutti coloro che vorranno darmi una mano.
 

Allegati

  • Curva a 45°-3-Settori Parametrica.rar
    391.7 KB · Views : 4
  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    56.8 KB · Views : 12

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
parto subito con una domanda, perché fai un assieme e non una parte multicorpo con tutti i vantaggi che ne conseguono?
per fare quello che vuoi tu, in assieme, la cosa più semplice è creare la lamiera nella parte senza proccuparsi dello spessore.
una volta creata ,dall'assieme, attenzione non in modalità modifica parte, si fa doppio click sulla lamiera e compare la quota dello spessore. a questo punto doppio click sulla quota in moda da entrare nell'editor quota, si scive = e poi si seleziona lo schizzo guida dal feature manager, in questo modo comapare la quota da relazionare, e si seleziona la quota. nell'editor deve comparire una stringa con nome quota@nome assieme (o simile).
ora lo spessore lamiera sarà guidato dall'assieme; andando nella cartella equazioni della parte si troverà una variabile globale

attenzione che la creazione di lamiera genera automaticamente una variabile globale che dovrebbe cghiamarsi S; questo perché per poter permettere lo sviluppo piano della lamiera tutte le funzioni lamiera che creano un solo corpo dovranno avere lo stesso spessore e quindi solidworks crea questa variabile.

attenzione che per per aggiornare lo spessore l'assieme dovrà essere sempre aperto, cioè se modifichi lo spessore nell'assieme e poi lo chiudi lo spessore della parte non si aggiornerà.

comunque ripeto che è meglio fare la parte in modalità multicorpo
 

CLY75

Utente Junior
Professione: Progettista
Software: SolidWorks, AutoCad
Regione: Torino
In multicorpo, per dove lavoro io, è piu laborioso come gestione dei particolari da nestizzare. L' azienda necessita di codice prodotto.

Ho provato a immettere il nome dello schizzo di guida nella quota dello spessore lamiera ma non me lo permette.
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
appena provato e funziona.
non scrivere nomi tu lascia che faccia tutto in automatico.
l'unica cosa che ho sbagliato di scrivere è che per far comparire la quota dello spessore della parte va fatto doppio click sulla funzione lamiera nel feature manager e non sul corpo lamiera
allego video della procedura
 

Allegati

  • 20180911_2322_56.zip
    874.2 KB · Views : 11

Statistiche forum

Discussioni
58,591
Messaggi
499,647
Utenti registrati
104,347
Ultimo utente registrato
BillyBis

Utenti online

Top