Home
Forum
Nuovi messaggi
Cerca nel forum
Regolamento
Help
Lavoro
Risorse
Ultime recensioni
Cerca risorse
Notizie
Nuovi messaggi
Iscritti
Visitatori attuali
Entra
Registrati
Cosa c'è di nuovo?
Cerca
Cerca
Cerca solo i titoli
Da:
Nuovi messaggi
Cerca nel forum
Regolamento
Help
Menu
Entra
Registrati
Install the app
Install
Home
Forum
Meccanica
CAD meccanici a confronto
Una comparativa tra vari CAD 3D OpenSource
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza si prega di attivare JavaScript sul suo browser.
You are using an out of date browser. It may not display this or other websites correctly.
You should upgrade or use an
alternative browser
.
Rispondi alla discussione
Messaggio
<blockquote data-quote="pironman" data-source="post: 459254" data-attributes="member: 39938"><p>Aggiungo una cosa: nonostante i limiti, lo reputo complessivamente il migliore tra le alternative open source. Nonostante dal punto di vista prestazionale e/o funzionale (nel senso di funzioni implementate) ritengo BRL-CAD migliore, l'interfaccia a riga di comando è piuttosto ostica: stiamo parlando di un cad da utilizzare a livello amatoriale, quindi può passare del tempo tra un utilizzo e l'altro, nei tempi morti ci si dimentica dei comandi.</p><p>L'interfaccia di Freecad, invece, è sempre intuitiva, anche se non si usa più il programma per qualche mese. Questo è un enorme punto a favore che fa sorvolare su qualche malfunzionamento.</p><p>Per quanto riguarda il modulo assembly, sembra che normalmente funzioni, per cui avrò io qualche impostazione che non me lo fa andare, oppure sbaglio ad utilizzarlo, indagherò.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="pironman, post: 459254, member: 39938"] Aggiungo una cosa: nonostante i limiti, lo reputo complessivamente il migliore tra le alternative open source. Nonostante dal punto di vista prestazionale e/o funzionale (nel senso di funzioni implementate) ritengo BRL-CAD migliore, l'interfaccia a riga di comando è piuttosto ostica: stiamo parlando di un cad da utilizzare a livello amatoriale, quindi può passare del tempo tra un utilizzo e l'altro, nei tempi morti ci si dimentica dei comandi. L'interfaccia di Freecad, invece, è sempre intuitiva, anche se non si usa più il programma per qualche mese. Questo è un enorme punto a favore che fa sorvolare su qualche malfunzionamento. Per quanto riguarda il modulo assembly, sembra che normalmente funzioni, per cui avrò io qualche impostazione che non me lo fa andare, oppure sbaglio ad utilizzarlo, indagherò. [/QUOTE]
Inserisci citazione...
Verifica
Pubblica risposta
Utenti online
MassiVonWeizen
banda bassotti
Peppe
dalmott
ragnol
Mattymecc
lelebordy
Catafratto
emanuele grasso
mario.bernardi
babogoma
rpor66
bip
Statistiche forum
Discussioni
55,255
Messaggi
472,312
Utenti registrati
95,095
Ultimo utente registrato
blu_azzurro
Home
Forum
Meccanica
CAD meccanici a confronto
Una comparativa tra vari CAD 3D OpenSource
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito, accetti l' utilizzo dei cookie.
Accetto
Leggi altro....
Top