Pierandrea58
Utente
- Professione: Progettazione sett. motociclistico/automotive dal 1979
- Software: Unigraphics NX - CATIA V5
- Regione: Lombardia
Tolleranza di nodellazione
o Accuracy in inglesePenso che tu ti riferisca alla "precisione" del calcolo nella modellazione, se così è si apre un argomento piuttosto ampio poichè Creo può ragionare in due diferenti modi: precisione relativa e precisione assoluta.
Trovi questo parametro in:
- File
- Prepara
- Proprietà modello
- Precisione
Se cerchi nel forum trovi discussioni inerenti all'impostazione della precisione, inutile dilungarsi per ripetere argomanti già trattati.
Ciao,
Esatto, la tolleranza di modellazionePenso che tu ti riferisca alla "precisione" del calcolo nella modellazione, se così è si apre un argomento piuttosto ampio poichè Creo può ragionare in due diferenti modi: precisione relativa e precisione assoluta.
Trovi questo parametro in:
- File
- Prepara
- Proprietà modello
- Precisione
Se cerchi nel forum trovi discussioni inerenti all'impostazione della precisione, inutile dilungarsi per ripetere argomanti già trattati.
Ciao,
Dovrebbe esserci dalla Creo Parametric 3.0La mia personale esperienza su import-export Catia-Creo è:
- Catia V5 solido -> step -> import solido in Creo il 90-95% delle volte.
le poche volte che non è solido correggo le surface andando in ridefinizione della feature di import.
- Se si ha la licenza Unite/Collaborate, aiuta molto l'import o l'apertura diretta in Creo del file .catpart.
(non so da che versione, ma dovrebbe essere già inclusa nel pacchetto base di Creo)