Tolleranza di forma consigliata pulegge T10

albertos

Utente Standard
Professione: Progettista
Software: Cad 2008, Ansys w10, S.e
Regione: italia
Ciao a tutti, sapreste indicarmi la tolleranza di forma consigliata tra due assi ( albero motore, e puleggia condotta) per cinghie metriche AT 10 32 distanti circa 250mm.
Ho riscontrato da un cliente un broblema di rottura delle flange di contenimento con relativa fuoriuscita della cinghia stessa e imputotale problema riconducibile a un disassamente. Al montaggio tutto apparentemente sembrava girare bene.
Rpm asse motore 1500-3000

Grazie
Alberto
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
ciao albertos, per prima cosa dovresti chiedere al fornitore/costruttore/rivenditore delle pulegge in esame. Su 250 mm di interasse direi che il problema è molto evidente se si ha una tensione troppo elevata e un disassamento enorme. Io solitamente utilizzo interassi di 2500/3000 mm e velocità di 50/100 rpm e il problema non sussiste nemmeno con disassamenti di 2/3°. C'è da dire che per tutta la lunghezza è guidata in una guida in polizene con cava.

Le flange di contenimento che sono in acciaio montate per interferenza sul mozzo di alluminio non sono particolarmente prestanti. E' probabile che si surriscaldino più del dovuto prima che la forza della cinghia le butti fuori sede.

Comunque contatta il fornitore. Poi se possibile allinea correttamente, misura e confronta. E soprattutto non tirare troppo la cinghia.

Saluti
 

albertos

Utente Standard
Professione: Progettista
Software: Cad 2008, Ansys w10, S.e
Regione: italia
Ho contattato Poggi ma non mi ha dato responsi in merito per questo mi sono buttato quà. Il disallineamento apprezzabile non supera i 5 decimi di grado ma è indubbiamente troppo.
 

Statistiche forum

Discussioni
56,403
Messaggi
481,032
Utenti registrati
97,888
Ultimo utente registrato
langella53

Staff online

Utenti online


Top