Tekla vs Advance Steel

vannitrevisan

Utente poco attivo
Professione: Progettista
Software: AutoCAD + AdvanceSteel + Esain
Regione: Veneto
Ciao Vanni

Il prezzo che hai indicato di 8000-9000 e' relativo al solo a advance steel oppure al pacchetto completo advance+autocad?
Ti chiedo questo perche' l'offerta che mi e' stata fatta in occasione della fiera era di circa 14000 euro (autocad che era obbligatorio, advance steel, corso e 1 anno di assistenza).
Mi suona molto strano che in tre mesi abbiano ridotto il prezzo di quasi il 40%

Come ho scritto sopra la versione 2012 non necessita più di Autocad!!!!!!!!!!!!!!!
Se l'utente non vuole acquistare Autocad lo può utilizzare con il motore grafico proprio.
Nel caso invece vuoi utilizzarlo su base autocad devi chiaramente acquistarlo.
Questo significa che l'utente è libero di scegliere la piattaforma su cui utilizzarlo.
La cosa più interessandte che i file che genera sono 100% compatibili

Spero di essere stato chiaro
 

biscione

Utente Junior
Professione: Disegnatore progettista
Software: Prosteel, Tekla Structures
Regione: Italia
Come ho scritto sopra la versione 2012 non necessita più di Autocad!!!!!!!!!!!!!!!
Se l'utente non vuole acquistare Autocad lo può utilizzare con il motore grafico proprio.
Nel caso invece vuoi utilizzarlo su base autocad devi chiaramente acquistarlo.
Questo significa che l'utente è libero di scegliere la piattaforma su cui utilizzarlo.
La cosa più interessandte che i file che genera sono 100% compatibili

Spero di essere stato chiaro

Quindi chi lo scorso anno ha acquistato autocad solo per utilizzare advance steel ha speso inutilmente 5000 euro opoure adesso il rivenditore gli ritirerà la licenza autocad restituendogli i soldi per l'inutile spesa?

Sarebbe il minimo anche perchè fino a dicembre continuavano a proporre autocad + advance steel.

Non credo che possano dire che non lo sapevano.
 

>Iceman<

Utente attivo
Professione: Responsabile ufficio tecnico
Software: AutoCAD, Prosteel, Advance Steel, Revit, Navisworks, BIM360, SolidEdge, RuleDesigner Fusion PLM, LeanCOST, Cadenas PartSolution
Regione: Veneto
Quindi chi lo scorso anno ha acquistato autocad solo per utilizzare advance steel ha speso inutilmente 5000 euro opoure adesso il rivenditore gli ritirerà la licenza autocad restituendogli i soldi per l'inutile spesa?

Sarebbe il minimo anche perchè fino a dicembre continuavano a proporre autocad + advance steel.

Non credo che possano dire che non lo sapevano.
Ma che senso ha quello che hai appena scritto????
 

gil

Utente Senior
Professione: Scarabocchiatore
Software: Cadsauro (il cad con la clava)
Regione: Italia
Ma dov'è questa versione 2012? Sul sito di advance non l'ho vista
Questa cosa del motore grafico indipendente? idem sopra.
 

biscione

Utente Junior
Professione: Disegnatore progettista
Software: Prosteel, Tekla Structures
Regione: Italia
Quindi chi lo scorso anno ha acquistato autocad solo per utilizzare advance steel ha speso inutilmente 5000 euro opoure adesso il rivenditore gli ritirerà la licenza autocad restituendogli i soldi per l'inutile spesa?

Sarebbe il minimo anche perchè fino a dicembre continuavano a proporre autocad + advance steel.

Non credo che possano dire che non lo sapevano.


Ma che senso ha quello che hai appena scritto????

Prendiamo ad esempio un disegnatore che ha autocad 2004 e vuole acquistare advance steel.

Il rivenditore a dicembre avrebbe detto: autocad 2011 + advance steel 2011 = 5000 + 9000 = 14000

Adesso a febbraio la stessa offerta si ridurrebbe al solo costo di advance steel perchè non sarebbe più necessario avere un autocad 2012.

Per chi ha acquistato i due prodotti a fine dello scorso anno l'acquisto di autocad si rivelerà una spesa inutile.
 

gil

Utente Senior
Professione: Scarabocchiatore
Software: Cadsauro (il cad con la clava)
Regione: Italia
Sulla brochure nuova c'è scritto che il cad di Graitec richiede una licenza a parte. Non c'è scritto quanto costa, ma dubito sia gratis.
 

BIMchecker

Utente Standard
Professione: Controller di commesse edili ed industriali
Software: Tekla Structures / Tekla BIMsight
Regione: Italia
Come ho scritto sopra la versione 2012 non necessita più di Autocad!!!!!!!!!!!!!!!
Se l'utente non vuole acquistare Autocad lo può utilizzare con il motore grafico proprio.
Nel caso invece vuoi utilizzarlo su base autocad devi chiaramente acquistarlo.
Questo significa che l'utente è libero di scegliere la piattaforma su cui utilizzarlo.
La cosa più interessandte che i file che genera sono 100% compatibili

Spero di essere stato chiaro

Una delle novità più importanti è che questo software ha un motore grafico proprio.

Questo significa che la versione 2012 la si può utilizzare come applicativo di Autocad o standalone.

Il prezzo di listino della versione top è quella premium è di circa 9000€

Ciao vanni non ho capito un paio di cose

il prezzo che hai indicato si riferisce alla versione che richiede l'installazione di autocad o alla versione standalone?

Le due versioni, a parita' di funzionalita' hanno lo stesso prezzo?
 

vannitrevisan

Utente poco attivo
Professione: Progettista
Software: AutoCAD + AdvanceSteel + Esain
Regione: Veneto
Ciao vanni non ho capito un paio di cose

il prezzo che hai indicato si riferisce alla versione che richiede l'installazione di autocad o alla versione standalone?

Le due versioni, a parita' di funzionalita' hanno lo stesso prezzo?

La versione è la STESSA!!!
Non esistono differenze!!!! Se hai Autocad installi su autocad altrimenti standalone oppure entrambi!!
Il costo è lo stesso perchè la versione 2012 è UNICA!!!
 

BIMchecker

Utente Standard
Professione: Controller di commesse edili ed industriali
Software: Tekla Structures / Tekla BIMsight
Regione: Italia
Ciao vannitrevisan

Non volevo mettere in dubbio quanto dicevi, la mia era solo una curiosità perché mi sembra strano che il prezzo sia lo stesso in quanto per la versione standalone avranno dovuto investire molte risorse per lo sviluppo di un motore grafico 3d e per quello 2d per i disegni.

Evidentemente mi sbaglio.
 

>Iceman<

Utente attivo
Professione: Responsabile ufficio tecnico
Software: AutoCAD, Prosteel, Advance Steel, Revit, Navisworks, BIM360, SolidEdge, RuleDesigner Fusion PLM, LeanCOST, Cadenas PartSolution
Regione: Veneto
Prendiamo ad esempio un disegnatore che ha autocad 2004 e vuole acquistare advance steel.

Il rivenditore a dicembre avrebbe detto: autocad 2011 + advance steel 2011 = 5000 + 9000 = 14000

Adesso a febbraio la stessa offerta si ridurrebbe al solo costo di advance steel perchè non sarebbe più necessario avere un autocad 2012.

Per chi ha acquistato i due prodotti a fine dello scorso anno l'acquisto di autocad si rivelerà una spesa inutile.
Ciao Biscione, se l'utente è passato da un Autocad 2004 a un 2011, secondo me, è tutto tranne che inutilie, in quanto ha, pur sempre, aggiornato un software (11-4=7anni fa! Ed è probabile che , comunque, tra sette anni farà la stessa cosa!). Per quanto riguarda l'acquisto dell'ano scorso di Advance, non puoi prevedere il progresso. E' uscita la versione Standalone, ma noi (personalmente) stiamo lavorando ancora su base Autocad.
 

biscione

Utente Junior
Professione: Disegnatore progettista
Software: Prosteel, Tekla Structures
Regione: Italia
Ciao Biscione, se l'utente è passato da un Autocad 2004 a un 2011, secondo me, è tutto tranne che inutilie, in quanto ha, pur sempre, aggiornato un software (11-4=7anni fa! Ed è probabile che , comunque, tra sette anni farà la stessa cosa!). Per quanto riguarda l'acquisto dell'ano scorso di Advance, non puoi prevedere il progresso. E' uscita la versione Standalone, ma noi (personalmente) stiamo lavorando ancora su base Autocad.

Scusami ma non sono proprio della tua stessa idea.
Per prima cosa le ultime versioni di autocad non hanno aggiunto strumenti indispensabili. Certo linterfaccia è più carina e moderna ma la versione 2011 è nettamente più pesante e lenta della 2004.
Seconda cosa mi sembrerebbe molto strano che a dicembre il rivenditore non fosse a conoscenza di una novità così eclatante come la possibilità di utilizzare il programna senza la necessità di autocad.
Partendo dal presupposto che le due versioni abbiano lo stesso prezzo, se il venditore a febbraio mi avesse detto: ma io a dicembre non sapevo che la nuova versione potesse essere usata in modalità standalone, penserei:
non lo sapevi??? Ma come!!!!! Tutti gli altri riventitori sono a conoscenza delle novità almeno con sei mesi di anticipo. Ma in che mani sono capitato.

se pensassi il contrario le alternative potrebbero essere:
1 sei stato scoretto perchè avresti potuto dirmelo e poi avrei deciso io se aggiornare autocad (ah già però ti saresti perso la percentuale dlla vendita di autocad)
2 mi sa tanto che la versione standalone è piena di bachi che non possono vendela.

Se la versione standalone avesse un prezzo maggiore di quella che richiede autocad tornerei a pensare che vrebbero dovuto dirmelo e farmi valutare quale investimento avrei voluto fare
 

disegnatore71

Utente Junior
Professione: disegnatore
Software: autocad Tekla
Regione: italia
Ciao Iceman

fortunatamente noi non abbiamo problemi di budget anche se le differenze di prezzo tra i vari programmi (considerando anche corsi ed un anno di assistenza) si aggirano intorno al 20-25%

Ad esempio se prendiamo i prezzi di listino (il range di sconto che possono fare i rivenditori è per tutti più o meno lo stesso) gli applicativi autocad si parte dalla base autocad che si aggira intorno ai 5.000€ più il costo dell'applicativo che in base alla versione va dai 6.000€ ai 10.000€ circa per un totale che può variare dagli 11.000€ ai 15.000€, mentre per Tekla i prezzi variano (sempre in base alla versione) dai 10.000€ ai 20.000€ circa.

Naturamente se non consideriamo il costo di autocad perchè è facile reperirlo in rete questo è un'altro discorso, ma volendo avere una licenza ufficiale anche autocad deve essere considerato nel prezzo dell'applicativo.

Analisi perfetta, però mi permetto di aggiungere che non hai considerato che nel prezzo di advance steel è compreso un corso di appena 2 giorni mentre nel prezzo di Tekla è compreso un corso da 6 giorni.
Quindi se con advance steel dovessero fare un corso di pari livello il programma costerebbe di più e la differenza diventa ancora minore.
Conti alla mano una giornata di corso costerà dai 300 ai 400 euro quindi moltiplicando per 4 (che sono i giorni in più del corso di tekla) sono altri 1200-1600 euro che dovrebbero essere aggiunti al prezzo di advance steel per fare un paragone più preciso
 

Likesteel

Utente Junior
Professione: Disegnatore carpenteria metallica
Software: Autocad Steelcad
Regione: Piemonte
Pretendere di insegnare ad usare Advance Steel in 2 giorni è fuori da ogni logica del buon senso.
 

ELCASTIGAMATT

Utente Junior
Professione: disegnatore progettista
Software: autocad
Regione: lombardia
Signori,
mi intrometto per chiedere una info... sapete chi è il rivenditore di Tekla???
grazie.
ciao a tutti!!!
 

>Iceman<

Utente attivo
Professione: Responsabile ufficio tecnico
Software: AutoCAD, Prosteel, Advance Steel, Revit, Navisworks, BIM360, SolidEdge, RuleDesigner Fusion PLM, LeanCOST, Cadenas PartSolution
Regione: Veneto
Pretendere di insegnare ad usare Advance Steel in 2 giorni è fuori da ogni logica del buon senso.
Ciao a tutti, sono daccordo con voi (sul fatto che 2gg siano pochi) se, un qualsiasi programma non dà nulla come basi di partenza. Noi abbiamo trovato Advance strapieno di robe già pronte. Chiaro che c'è stato bisogno di adattarle, ma si parla di fesserie, come mettere il logo sul cartiglio, ecc.
Credo inoltre che se mi trovo a dover utilizzare un programma, per quanto potente esso sia, completamente privo di ogni esempio, nemmeno un mese di corso ti è sufficiente.
Noi dopo il corso abbiamo contattato l'assistenza una decina di volte, nell'ultimo mese non li abbiamo chiamati più.
 

blind

Utente Junior
Professione: Progettista
Software: Autocad Tekla
Regione: Italia
Ciao a tutti, sono daccordo con voi (sul fatto che 2gg siano pochi) se, un qualsiasi programma non dà nulla come basi di partenza. Noi abbiamo trovato Advance strapieno di robe già pronte. Chiaro che c'è stato bisogno di adattarle, ma si parla di fesserie, come mettere il logo sul cartiglio, ecc.
Credo inoltre che se mi trovo a dover utilizzare un programma, per quanto potente esso sia, completamente privo di ogni esempio, nemmeno un mese di corso ti è sufficiente.
Noi dopo il corso abbiamo contattato l'assistenza una decina di volte, nell'ultimo mese non li abbiamo chiamati più.

Per tekla il corso è di 6 giorni divisi in due sessioni da tre giorni e sinceramente ci sembravano pochi.
Probabilmente sarò io che mi piace fare le cose con più calma, ma fare un corso in due giorni mi sembra una inutile maratona che mette in confusione più che chiarire.
 

Statistiche forum

Discussioni
56,385
Messaggi
480,921
Utenti registrati
97,835
Ultimo utente registrato
WeSte

Staff online


Top