Tabella forature: possibile bug?

romy

Impiegato tecnico
Professione: Progettista
Software: Solidworks 2023 Sp.5
Regione: Lazio
Buongiorno a tutti voi,

ho rilevato un problema durante la creazione tabella fori di Solidworks

quello rappresentato è un blocco manifold con un foro principale su cui convergono altri fori satelliti per le utenze

Realizzato il modello con SW2017 sp.5 ma l'ho fatto provare ad un amico con SW2018 Sp.4 e SW2014 Sp.5 con sempre lo stesso risultato

Su una faccia è presente un foro combinato costituito da:

- Foro cieco per passaggio fluido Ø14 profondità 125
- Lamatura Ø23 profonda 6mm
- Foro da 3/8" alla base della lamatura con filetto utile 13 preforo 17 (quote modificate da quelle di default)

Sulle altre facce sono presenti altri fori combinati e lisci che vanno ad intercettare il foro indicato sopra (non metto le altre misure poichè non serve)

Come si vede nell'immagine, in tabella viene aggiunta in automatico la didascalia sul foro Ø14 "Passante" mentre passante non lo è per nulla (prof. 125)

anche la didascalia del foro filettato non è precisa poichè non indica il tipo di filettatura (3/8") e comunque è errata la profondità

Nelle versioni precedenti se non erro si poteva sovrascrivere la casella del testo e fare correzioni manuali, mentre adesso è tutto bloccato e non posso correggere nulla

Il discorso cambia se sospendo i fori satelliti: sembra come se SW segua realmente il flusso del fluido e così se trova un' apertura lo eticheta "Passante"

Ho provato e riprovato a cambiare i parametri, filetto ecc. ma non ne esco

Vi è mai capitato una cosa del genere?

Come sempre grazie per i feedback
 

Allegati

  • Parte1-1.JPG
    Parte1-1.JPG
    54.2 KB · Views : 15
  • Parte1-2.JPG
    Parte1-2.JPG
    41.5 KB · Views : 14

romy

Impiegato tecnico
Professione: Progettista
Software: Solidworks 2023 Sp.5
Regione: Lazio
Ciao Massi,

in allegato la versione 2014

a te pare funzionare benissimo.....non capisco
 

Allegati

  • Parte1 SW2014.zip
    224.5 KB · Views : 2
  • Parte1 SW2014_1.JPG
    Parte1 SW2014_1.JPG
    44.6 KB · Views : 7
  • Parte1 SW2014_2.JPG
    Parte1 SW2014_2.JPG
    33.5 KB · Views : 8

New Rider

Utente Standard
Professione: Impiegato Tecnico
Software: SWorks17s.p05 / Sworks18s.p03 / DSight / SEdge20 / AutoCadLt / ProgeCAD
Regione: Veneto
Ciao Massi,

in allegato la versione 2014

a te pare funzionare benissimo.....non capisco

A me mostra lo stesso problema tuo. E' il foro da 20,00 mm che crea il ''problema'' . Se tu lo sopprimi la tabella segna la profondità di 125,00.
Se con il foro inserisci una profondità di 80,00 (in modo da superare il foro da 14,00) la tabella mostra la profondità di 125,00 . Se nel foro da 20,00 metti la profondità di 69.9 il foro da 14,00 diventa passante.
Curioso
 

romy

Impiegato tecnico
Professione: Progettista
Software: Solidworks 2023 Sp.5
Regione: Lazio
Ciao Massi e grazie per le risposte

si la tabella è la classica di default non ho cambiato nulla

sinceramente non so perchè sul mio pc esca così....il problema è che anche altri colleghi con altre versioni fa lo stesso

secondo te può essere colpa di installazioni multiple di versioni diverse sulla stessa macchina?
 

romy

Impiegato tecnico
Professione: Progettista
Software: Solidworks 2023 Sp.5
Regione: Lazio
Ciao New Rider,

si me ne sono accorto anche io solo che essendo un manifold è pieno di fori per utenze

Fortuna ha voluto che l'operatore ha dato un occhio al disegno ed ha visto i tratteggi altrimenti forava tutto

Comunque è una bella rottura......
 

romy

Impiegato tecnico
Professione: Progettista
Software: Solidworks 2023 Sp.5
Regione: Lazio
Sulla faccia ci sono una marea di altri fori che adesso ho sospeso

io di solito seleziono la faccia e SW riconosce in automatico i fori presenti e crea la tabella
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
facendo qualche prova mi sembra che il problema risieda nel foro Foro Ø20.0 (20)-1 che non attraversa completamente il foro Foro Ø14.0 (14)-2 e questo per qualche ragione manda in malora la tabella.
infatti portando la profondità a 76.6 (tangenza inferiore del foro da 14) la tabella esce corretta, portandola a 76.59 la tabella esce sbagliata.
 

romy

Impiegato tecnico
Professione: Progettista
Software: Solidworks 2023 Sp.5
Regione: Lazio
si questo lo avevo verificato ma il problema persiste poichè ci sono anche gli altri fori da 7 e 12 che intersecano e danno problemi....purtroppo non posso toglierli :)
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
si questo lo avevo verificato
che bello, ho smadonnato e fatto millemila tentativi per una cosa che tu sapevi già... superfico!!!
il foro da 20 non da problemi mentre quello da 7 si.

forse si può considerare un bug, bisognerebbe però sentire l'assistenza e sapere se esiste già una segnalazione aperta su questa cosa
 

romy

Impiegato tecnico
Professione: Progettista
Software: Solidworks 2023 Sp.5
Regione: Lazio
Si Massi...superfico.....io sono giorni che ci smadonno e non ti dico.... e mi sembrava giusto farti smadonnare anche a te :)

il mio cliente ha declassato SW dopo questo problema :-(

ma la perfezione ancora non esiste....o meglio c'è che crede di averla trovata.....

sembra strano che questa pecca se la porta dal 2014 ( se non da prima).....

è la prima volta che becco un bug di SW......come si procede per la segnalazione? basta sentire l'assistenza?

grazie per il vostro tempo
 

Statistiche forum

Discussioni
58,591
Messaggi
499,646
Utenti registrati
104,347
Ultimo utente registrato
BillyBis

Staff online

Utenti online

Top