Struttura ed accorgimenti per lavorare in più persone

Mould Rimbamba

Utente poco attivo
Professione: progettista
Software: CatiaV5
Regione: lombardia
Salve a tutti, mi sono appena iscritto
giusto giusto per porvi un dilemma.... :)

Lavoro in un azienda che produce stampi e fino a ieri ognuno si faceva il proprio stampo senza "rompere" gli altri se non per delle messe in tavola. Lavoriamo ancora in Catia V5R19, non siamo passati ancora alla 20 anche se il rivenditore è ormai un anno che ci ha dato i cd.

La questione dove sta ?

Da oggi dobbiamo sviluppare lo stampo in due.. forse anche in tre e ci siamo posti il problema di come aprire i file di progetto contempora-neamente: lavoriamo tutti su un server.

Noi abbiamo la classica struttura con un CATProduct che è l'assieme dello stampo sotto cui ci sono un CATProduct per il getto, un CATProduct per la parte fissa, un CATProduct per la parte mobile, un CATProduct per il castello e un CATProduct per ogni carro o movimento che dir si voglia.
All'interno dei CATProduct ci sono ovviamente tutti i CATpart con il classico CATPart Adapter o scheletro o come ognuno lo chiama.

Perché ognuno possa aprire uno qualsiasi di questi " sotto assiemi" CATProduct e lavorare tranquillamente senza incorrere in qualche errore contestuale o avere strani errori poi, quando il "capo progetto" apre l'assieme e aggiorna tutto il lo stampo c'è qualche accorgimento particolare da seguire?
Non vorrei arrivare in fondo e alla fine caricare l'intero progetto e scoprire link saltati errori vari e buttare vi troppo tempo.

Grazie in anticipo...
 

ferrezio

Moderatore
Professione: Progettista meccanico
Software: Catia, Think3
Regione: Marche
Il problema saranno sempre le parti comuni, perché prima o poi a qualcuno verrà in mente di modificare una parte esistente che magari sta utilizzando anche tu, per cui la risposta diretta alla domanda é che se tutti lavorate su un unico server e dietro non c'e' il normale sistema (PDM) che controlla cosa si scrive, rischierete nel migliore dei casi la replicazione esponenziale dei progetti perché nessuno vuole che il suo lavoro sia toccato e non vole toccare il lavoro degli altri, nel peggiore dei casi se non create prima delle procedure di approccio al modello, qualcuno cancellerà il lavoro degli altri.

Per come ha descritto la struttura del modello lavorata correttamente, ma si dovrebbe valutare la struttare degli alberi che create, sia delle parti che degli assiemi, se create dei link tra file, se utilizzate pubblicati, se avete librerie ecc...).

L'unico accorgimento che ti posso dare, fate attenzione a come codificate i modelli, a come gestite gli stati di avanzamento delle realise delle modifiche, come archiviate le parti standard (viterie, incolonnamenti, piastre porta stampo ecc..), e se modificate delle parti comuni iniziate una procedura che tenga al corrente tutti della modifica:

ciao
 

Statistiche forum

Discussioni
58,594
Messaggi
499,656
Utenti registrati
104,351
Ultimo utente registrato
serena.zu

Utenti online

Nessun utente è online al momento.

Top