Mould Rimbamba
Utente poco attivo
- Professione: progettista
- Software: CatiaV5
- Regione: lombardia
Salve a tutti, mi sono appena iscritto
giusto giusto per porvi un dilemma....
Lavoro in un azienda che produce stampi e fino a ieri ognuno si faceva il proprio stampo senza "rompere" gli altri se non per delle messe in tavola. Lavoriamo ancora in Catia V5R19, non siamo passati ancora alla 20 anche se il rivenditore è ormai un anno che ci ha dato i cd.
La questione dove sta ?
Da oggi dobbiamo sviluppare lo stampo in due.. forse anche in tre e ci siamo posti il problema di come aprire i file di progetto contempora-neamente: lavoriamo tutti su un server.
Noi abbiamo la classica struttura con un CATProduct che è l'assieme dello stampo sotto cui ci sono un CATProduct per il getto, un CATProduct per la parte fissa, un CATProduct per la parte mobile, un CATProduct per il castello e un CATProduct per ogni carro o movimento che dir si voglia.
All'interno dei CATProduct ci sono ovviamente tutti i CATpart con il classico CATPart Adapter o scheletro o come ognuno lo chiama.
Perché ognuno possa aprire uno qualsiasi di questi " sotto assiemi" CATProduct e lavorare tranquillamente senza incorrere in qualche errore contestuale o avere strani errori poi, quando il "capo progetto" apre l'assieme e aggiorna tutto il lo stampo c'è qualche accorgimento particolare da seguire?
Non vorrei arrivare in fondo e alla fine caricare l'intero progetto e scoprire link saltati errori vari e buttare vi troppo tempo.
Grazie in anticipo...
giusto giusto per porvi un dilemma....
Lavoro in un azienda che produce stampi e fino a ieri ognuno si faceva il proprio stampo senza "rompere" gli altri se non per delle messe in tavola. Lavoriamo ancora in Catia V5R19, non siamo passati ancora alla 20 anche se il rivenditore è ormai un anno che ci ha dato i cd.
La questione dove sta ?
Da oggi dobbiamo sviluppare lo stampo in due.. forse anche in tre e ci siamo posti il problema di come aprire i file di progetto contempora-neamente: lavoriamo tutti su un server.
Noi abbiamo la classica struttura con un CATProduct che è l'assieme dello stampo sotto cui ci sono un CATProduct per il getto, un CATProduct per la parte fissa, un CATProduct per la parte mobile, un CATProduct per il castello e un CATProduct per ogni carro o movimento che dir si voglia.
All'interno dei CATProduct ci sono ovviamente tutti i CATpart con il classico CATPart Adapter o scheletro o come ognuno lo chiama.
Perché ognuno possa aprire uno qualsiasi di questi " sotto assiemi" CATProduct e lavorare tranquillamente senza incorrere in qualche errore contestuale o avere strani errori poi, quando il "capo progetto" apre l'assieme e aggiorna tutto il lo stampo c'è qualche accorgimento particolare da seguire?
Non vorrei arrivare in fondo e alla fine caricare l'intero progetto e scoprire link saltati errori vari e buttare vi troppo tempo.
Grazie in anticipo...