Stranezze della norma UNI EN 415

Fulvio Romano

Utente Senior
Professione: Ingegnere
Software: Alcuni, ma non tutti
Regione: Emilia Romagna
Buongiorno,
la UN EN 415 è una norma di tipo C formata da diverse parti con date di rilascio differenti. Come mi comporto se le varie parti si contraddicono tra di loro?

Nello specifico sto trattando una macchina di chiusura scatole di cartone. La parte -1 (del 2014) tratta di terminologia e mi dice di fare riferimento alle parti -3 e -7. La parte -3 (del 2022) mi dice che in questa revisione tali macchine sono state escluse. La parte -7 (del 2008) mi dice che non le tratta e di fare riferimento alla -3.
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Ultima release è quella che comanda.
 

volaff

Utente Senior
Professione: Studente
Software: Solidworks 2016,Ansys APDL
Regione: Campania
L'ultima versione è quella che domina sulle altre.
Tu a quale sezione fai riferimento?
La UNI EN 415 consiste in diverse parti: ad esempio la UNI EN415-4 specifica i requisiti di sicurezza per la progettazione, la fabbricazione e le informazioni per un uso sicuro dei pallettizzatori, depallettizzatori.
 

Fulvio Romano

Utente Senior
Professione: Ingegnere
Software: Alcuni, ma non tutti
Regione: Emilia Romagna
L'ultima versione è quella che domina sulle altre.
Tu a quale sezione fai riferimento?
La UNI EN 415 consiste in diverse parti: ad esempio la UNI EN415-4 specifica i requisiti di sicurezza per la progettazione, la fabbricazione e le informazioni per un uso sicuro dei pallettizzatori, depallettizzatori.
E proprio questo il problema.
Se leggo la -1 devo far riferimento alla -3 ed alla -7. Se leggo la -3 e la -7, solo alla -7.
 

Statistiche forum

Discussioni
58,594
Messaggi
499,656
Utenti registrati
104,351
Ultimo utente registrato
serena.zu

Utenti online

Top