Stranezza con comando isola layer componenti in un assieme

MORENO100

Utente Standard
Professione: Progettista
Software: Proe 2001, WF5, Creo 2.0
Regione: Marche
Ciao a tutti,
in un assieme ho creato un layer "PIPPO" dove ho incluso alcuni componenti, ora se lo seleziono e avvio il comando "Isola", il programma mi mostra nell'area grafica solamente i componenti che avevo incluso nel layer escludendo tutti gli altri.
Fino a qui tutto ok, ma la stranezza che rilevo è che se faccio un solito doppio click su di una feature per visualizzare le quote di sketch, le quote compaiono ma non sono selezionabili! e come faccio a editarle dall'area grafica?

Qulcuno mi può aiutare? Capita anche a voi? Grazie.

P.S. Uso Creo 2.0 M250
 

Mirror

Utente poco attivo
Professione: Ingegnere
Software: Creo1 2 3 Pro/E WF3/4/5
Regione: Emilia Romagna / Puglia
Premetto che non uso i layer per buttarvi dentro le parti in assieme, ma penso che comunque non sia il modo corretto di agire per fare queste cose.
Utilizza le rappresentazioni, di sicuro oltre a funzionare bene, avrai molta più gestibilità delle versioni, che con i layer.
 

MORENO100

Utente Standard
Professione: Progettista
Software: Proe 2001, WF5, Creo 2.0
Regione: Marche
Premetto che non uso i layer per buttarvi dentro le parti in assieme, ma penso che comunque non sia il modo corretto di agire per fare queste cose.
Utilizza le rappresentazioni, di sicuro oltre a funzionare bene, avrai molta più gestibilità delle versioni, che con i layer.
Ok grazie dell' indicazione, potresti comunque provare a vedere se anche da te si presenta la mia stessa stranezza con i layer? Magari è dovuta da una non so quale impostazione nel config, o dipendere da un errore nella mia Release. Grazie.
 

320i S

Utente Standard
Professione: Progettista
Software: Catia V6, Creo 3.0, Pro-e (serie Wildfire 3÷5), Solidworks 2016 - 2018
Regione: Friuli Venezia Giulia
Anche secondo me le rappresentazioni sono più utili, ma a parte questo, hai provato ad attivare il componente che devi modificare, se ti fa lo stesso "scherzo"?
 

Mirror

Utente poco attivo
Professione: Ingegnere
Software: Creo1 2 3 Pro/E WF3/4/5
Regione: Emilia Romagna / Puglia
ho provato come hai descritto e non mi da questi problemi, anche non attivando le parti ma andando solo a ridefinire la feature dall'albero del modello di parte nell'assieme.
Non ho idea cose possa essere.
Prova a vedere se utilizzando le rappresentazioni ti da lo stesso problema.
 

MORENO100

Utente Standard
Professione: Progettista
Software: Proe 2001, WF5, Creo 2.0
Regione: Marche
ho provato come hai descritto e non mi da questi problemi, anche non attivando le parti ma andando solo a ridefinire la feature dall'albero del modello di parte nell'assieme.
Non ho idea cose possa essere.
Prova a vedere se utilizzando le rappresentazioni ti da lo stesso problema.
Ottimo, su che versione di programma e release hai fatto la prova?
Le rappresentazioni le ho già prese in considerazioni ma per la funzione che intendo svolgere presentano qualche "inconveniente" che per loro natura o per mia ignoranza non mi soddisfano.
Magari in un altro post vi chiederò consigli più specifici in merito alle rappresentazioni ^^.
Intanto arigrazie a tutti di tutto.
 

Mirror

Utente poco attivo
Professione: Ingegnere
Software: Creo1 2 3 Pro/E WF3/4/5
Regione: Emilia Romagna / Puglia
Ottimo, su che versione di programma e release hai fatto la prova?
Le rappresentazioni le ho già prese in considerazioni ma per la funzione che intendo svolgere presentano qualche "inconveniente" che per loro natura o per mia ignoranza non mi soddisfano.
Magari in un altro post vi chiederò consigli più specifici in merito alle rappresentazioni ^^.
Intanto arigrazie a tutti di tutto.

Creo 2
M220
 

Statistiche forum

Discussioni
58,591
Messaggi
499,643
Utenti registrati
104,345
Ultimo utente registrato
Vladizjsbw

Utenti online

Top