Statistica stipendi

Sei soddisfatto della tua attuale condizione economica?

  • pienamente soddisfatto

    Voti: 7 10.4%
  • soddisfatto ma vorrei di più

    Voti: 24 35.8%
  • mi accontento perchè in giro la situazione è peggiore

    Voti: 14 20.9%
  • non sono soddisfatto

    Voti: 22 32.8%

  • Votatori totali
    67

PierArg

Moderatore
Staff Forum
Professione: ingegnere meccanico
Software: i miei neuroni
Regione: Emilia Romagna
Ciao, apro una nuova discussione perchè vorrei cercare di capire come vanno le cose in giro per l'Italia.

Secondo Voi qual'è lo stipendio medio per un impiegato metalmeccanico in ufficio tecnico con circa 5 anni di esperienza?
Ovviamente so che ci sono i minimi tabellari definiti dal CCNL ma volevo sapere se in genere le aziende danno tutte il minimo o tendono a "premiare" il dipendente.
Ci sarebbe anche da tener conto della regione di residenza (al nord i salari sono tendenzialmente più alti), le mansioni svolte, se il dipendente è soggetto a trasferte, le responsabilità, ecc.
Io vorrei fare un discorso molto generico perchè mi piacerebbe avere un quadro della situazione.

Onestamente (apro una digressione che non c'entra nulla e che non deve fuorviare dalla mia domanda) non ci capisco più nulla perchè se guardo la tv e vedo i programmi "report", "annozero", "presa diretta", ecc si vede un'Italia simil-Afghanistan con scenari catastrofici. Poi appena esco di casa vedo i bambini dell'asilo con l'ipad in mano.

Ora, a parte la mia riflessione, Vi invito a partecipare a questo post.

Grazie

NOTA: magari MBT potrebbe cancellare questa discussione ed aprire un sondaggio!


EDIT: come mansione ho preso quella dell'impiegato metalmeccanico perchè credo sia la più gettonata all'interno del forum ed inoltre è una mansione di medio livello.
 

Tequila

Utente Senior
Professione: teorico del paleocontatto
Software: Solid Edge ST7, scarabocchi su carta
Regione: Veneto (PD)
io sono del nord (veneto) come stipendio non mi lamento visto il periodo!!! anche se vorrei prendere di più (al momento vivo da solo, per cui spese, mutuo casa, ecc. i soldi non bastano mai...) però appunto è difficile stabilire uno stipendio senza contare le mansioni, tipologia di lavoro, responsabilità ecc.
I tariffari del CCNL come dici tu ti danno la base, però poi ci sono una serie di altre cose che portano i salari ad essere differenti.

Io sono perito mecc. e lavoro nella mia ditta da 11 anni ormai, però il mio ex collega che ha lavorato con me quasi 2 anni essendo ing. mecc. percepiva già uno stipendio più alto del mio pur avendo meno esperienza di me sulle macchine che facciamo, ma molte di più delle mie su altri ambiti.

Con esperienza di 5 anni cosa intendi? Lavorando nella stessa ditta da 5 anni o cambiando lavoro in cui la precedente esperienza era di 5 anni?
 

PierArg

Moderatore
Staff Forum
Professione: ingegnere meccanico
Software: i miei neuroni
Regione: Emilia Romagna
Hai ragione, traccio il profilo medio e cercherò di essere più chiaro:
- 5 anni nella stessa azienda;
- perito o ingegnere meccanico;
- lavoro da progettista ufficio tecnico;
- responsabilità sulla gestione e realizzazione dei progetti.

Credo che una figura del genere prenda sui 1500 € (credo perchè io mi ritengo ancora un neo-laureato in quanto ho solo 2,5 anni di esperienza)...e, secondo me, 1500 euro sono giuste.
 

roberto 2011

Guest
... non ci capisco più nulla perchè se guardo la tv e vedo i programmi "report", "annozero", "presa diretta", ecc si vede un'Italia simil-Afghanistan con scenari catastrofici. Poi appena esco di casa vedo i bambini dell'asilo con l'ipad in mano.

Forse stai facendo un po' di confusione. Quei programmi si occupano di inchieste, di casi fortemente caratterizzati da illegalità o similari, un giornalismo che dobbiamo ringraziare perchè cerca di fare luce su tante cose che a noi comuni mortali sfuggirebbero...

I bambini che vanno all'asilo sono parte di una normalità che sicuramente esiste e dobbiamo essere ben lieti che c'è.

Raccordandomi con il tuo quesito iniziale, che forse anche tu volevi in qualche modo collegare al ragionamento, direi che il mondo del lavoro è sempre più diviso tra chi è in regola e chi subisce il precariato o, molto peggio, il nero. Con tutto quello che comporta in tema di retribuzioni.

Dovremmo pretendere dalla politica un'inversione di rotta, il riequilibrio verso l'alto della condizione lavorativa. Finora hanno fallito tutti o quasi... Ora largo a chi non si arrende e vuole assolutamente cambiare. E in questo mi sembra di aver capito che i giovani ce la stanno mettendo tutta.

Meno male! Era ora!! :finger::smile:
 

MBT

Utente Senior
Professione: tiro righe, compilo tabelle...
Software: non serve un software per fare quel che faccio...
Regione: nella Terra di Mezzo
NOTA: magari MBT potrebbe cancellare questa discussione ed aprire un sondaggio!

dovrei riuscire ad aggiungere un sondaggio in questa. :cool:
dimmi che voci metterci :smile:
 

PierArg

Moderatore
Staff Forum
Professione: ingegnere meccanico
Software: i miei neuroni
Regione: Emilia Romagna
dovrei riuscire ad aggiungere un sondaggio in questa. :cool:
dimmi che voci metterci :smile:

Facciamo una cosa più simpatica, senza mettere cifre. Supponendo che il forum contenga un campione valido ed idoneo potremmo fare la seguente domanda:

"sei soddisfatto della tua attuale condizione economica?"

- pienamente soddisfatto
- soddisfatto ma vorrei di più
- mi accontento perchè in giro la situazione è peggiore
- non sono soddisfatto


Cosa ne pensate?
 

MBT

Utente Senior
Professione: tiro righe, compilo tabelle...
Software: non serve un software per fare quel che faccio...
Regione: nella Terra di Mezzo
Facciamo una cosa più simpatica, senza mettere cifre. Supponendo che il forum contenga un campione valido ed idoneo potremmo fare la seguente domanda:

"sei soddisfatto della tua attuale condizione economica?"

- pienamente soddisfatto
- soddisfatto ma vorrei di più
- mi accontento perchè in giro la situazione è peggiore
- non sono soddisfatto


Cosa ne pensate?

prevedo una risposta quasi plebiscitaria.
- Soddisfatto ma vorrei di più !

:biggrin::tongue:
 

Tequila

Utente Senior
Professione: teorico del paleocontatto
Software: Solid Edge ST7, scarabocchi su carta
Regione: Veneto (PD)
"sei soddisfatto della tua attuale condizione economica?"

1 pienamente soddisfatto
2 soddisfatto ma vorrei di più
3 mi accontento perchè in giro la situazione è peggiore
4 non sono soddisfatto

secondo me le più quotate saranno la 2 e la 4, come da mio precedente intervento in questo caso metterei la 2
 

PierArg

Moderatore
Staff Forum
Professione: ingegnere meccanico
Software: i miei neuroni
Regione: Emilia Romagna
secondo me le più quotate saranno la 2 e la 4, come da mio precedente intervento in questo caso metterei la 2

Anche io prevedo che le più gettonate siano la 2 e la 4 ma non so con che percentuale...ecco perchè mi piacerebbe aprire il sondaggio.

Ora spiego il motivo (per favore non prendetemi per pazzo): quando guardo la televisione e vedo tutti questi catastrofismi in giro per l'Italia mi sento in colpa perchè io sono soddisfatto (anche se vorrei di più:tongue:). Allora penso: sono gli altri che sono catastrofisti o non mi rendo conto dell'effettiva situazione?

Grazie
 

MBT

Utente Senior
Professione: tiro righe, compilo tabelle...
Software: non serve un software per fare quel che faccio...
Regione: nella Terra di Mezzo
Anche io prevedo che le più gettonate siano la 2 e la 4 ma non so con che percentuale...ecco perchè mi piacerebbe aprire il sondaggio.

Ora spiego il motivo (per favore non prendetemi per pazzo): quando guardo la televisione e vedo tutti questi catastrofismi in giro per l'Italia mi sento in colpa perchè io sono soddisfatto (anche se vorrei di più:tongue:). Allora penso: sono gli altri che sono catastrofisti o non mi rendo conto dell'effettiva situazione?

Grazie

Vabbè...

contento tu... :smile::wink:

stai fermo li... ti attacco il sondaggio.
Non muoverti, he! Se no viene storto ! :biggrin:
 

MBT

Utente Senior
Professione: tiro righe, compilo tabelle...
Software: non serve un software per fare quel che faccio...
Regione: nella Terra di Mezzo

PierArg

Moderatore
Staff Forum
Professione: ingegnere meccanico
Software: i miei neuroni
Regione: Emilia Romagna
Forse stai facendo un po' di confusione. Quei programmi si occupano di inchieste, di casi fortemente caratterizzati da illegalità o similari, un giornalismo che dobbiamo ringraziare perchè cerca di fare luce su tante cose che a noi comuni mortali sfuggirebbero...

I bambini che vanno all'asilo sono parte di una normalità che sicuramente esiste e dobbiamo essere ben lieti che c'è.

Raccordandomi con il tuo quesito iniziale, che forse anche tu volevi in qualche modo collegare al ragionamento, direi che il mondo del lavoro è sempre più diviso tra chi è in regola e chi subisce il precariato o, molto peggio, il nero. Con tutto quello che comporta in tema di retribuzioni.

Dovremmo pretendere dalla politica un'inversione di rotta, il riequilibrio verso l'alto della condizione lavorativa. Finora hanno fallito tutti o quasi... Ora largo a chi non si arrende e vuole assolutamente cambiare. E in questo mi sembra di aver capito che i giovani ce la stanno mettendo tutta.

Meno male! Era ora!! :finger::smile:


Ciao, anche io la penso come te però non vorrei essere frainteso per quello che scriverò.
Se la situazione è questa è anche per colpa nostra che ci "svendiamo" per una ciotola di riso. Il problema è che se tu rifiuti di lavorare per una ciotola di riso c'è sempre un altro che prenderà il tuo posto per mezza ciotola di riso.
L'errore secondo me sta proprio qui!

Se tutti noi fossimo onesti con noi stessi ed aumentassimo la nostra dignità le cose inizierebbero a cambiare.
 

MBT

Utente Senior
Professione: tiro righe, compilo tabelle...
Software: non serve un software per fare quel che faccio...
Regione: nella Terra di Mezzo
Ciao, anche io la penso come te però non vorrei essere frainteso per quello che scriverò.
Se la situazione è questa è anche per colpa nostra che ci "svendiamo" per una ciotola di riso. Il problema è che se tu rifiuti di lavorare per una ciotola di riso c'è sempre un altro che prenderà il tuo posto per mezza ciotola di riso.
L'errore secondo me sta proprio qui!

Se tutti noi fossimo onesti con noi stessi ed aumentassimo la nostra dignità le cose inizierebbero a cambiare.

vero...
ma vorrei spezzare uno stuzzicadenti a favore di chi si "svende"
se hai qualcuno da sfamare, non puoi farlo con la dignità, ma con una ciotola di riso.... :frown:
 

Tequila

Utente Senior
Professione: teorico del paleocontatto
Software: Solid Edge ST7, scarabocchi su carta
Regione: Veneto (PD)
votato la nr 2 "soddisfatto ma vorrei di più"
 

PierArg

Moderatore
Staff Forum
Professione: ingegnere meccanico
Software: i miei neuroni
Regione: Emilia Romagna
vero...
ma vorrei spezzare uno stuzzicadenti a favore di chi si "svende"
se hai qualcuno da sfamare, non puoi farlo con la dignità, ma con una ciotola di riso.... :frown:

Mi hai dato proprio la risposta che "attendevo" ed a cui replico:

"e secondo te la mezza ciotola di riso ti cambierebbe la vita?"

Io mi riferisco soprattutto ai giovani che, in qualche modo, non devono sfamare nessuno e che fino al giorno prima sono stati mantenuti dai genitori.
 

MBT

Utente Senior
Professione: tiro righe, compilo tabelle...
Software: non serve un software per fare quel che faccio...
Regione: nella Terra di Mezzo
Mi hai dato proprio la risposta che "attendevo" ed a cui replico:

"e secondo te la mezza ciotola di riso ti cambierebbe la vita?"

"al è mioor pan cence nie, che nie cence pan!"
serve traduzione?

Io mi riferisco soprattutto ai giovani che, in qualche modo, non devono sfamare nessuno e che fino al giorno prima sono stati mantenuti dai genitori.

li diventa complicato...
mi spiego in poche parole, in caso approfondisco

per anni, genitori operai pagati poco e sfruttati tanto si sono fatti un mazzo tanto per dare un minimo di cultura ai figli e permettere loro un lavoro migliore e più "onorevole"
l'obbiettivo è stato raggiunto.
Ora abbiamo una marea di gente "colta" che ambisce a posti di prestigio e snobba il lavoro manuale, specie di bassa categoria
risultato: la bassa manovalanza dobbiamo "importarla" dagli extracomunitari immigranti, mentre i neolaureati stanno a casa a carico dei genitori o della società in attesa di un lavoro "dignitoso"

domanda: Va bene questo?
 

PierArg

Moderatore
Staff Forum
Professione: ingegnere meccanico
Software: i miei neuroni
Regione: Emilia Romagna
"al è mioor pan cence nie, che nie cence pan!"
serve traduzione?



Si


li diventa complicato...
mi spiego in poche parole, in caso approfondisco

per anni, genitori operai pagati poco e sfruttati tanto si sono fatti un mazzo tanto per dare un minimo di cultura ai figli e permettere loro un lavoro migliore e più "onorevole"
l'obbiettivo è stato raggiunto.
Ora abbiamo una marea di gente "colta" che ambisce a posti di prestigio e snobba il lavoro manuale, specie di bassa categoria
risultato: la bassa manovalanza dobbiamo "importarla" dagli extracomunitari immigranti, mentre i neolaureati stanno a casa a carico dei genitori o della società in attesa di un lavoro "dignitoso"

domanda: Va bene questo?

Risposta: se il lavoro manuale è ben pagato lo farei volentieri!
Secondo me è più mortificante fare un lavoro da "laureato" per 400€/mese che fare il manovale per 1500€/mese.

Ricorda che il lavoro, qualsiasi esso sia, nobilita l'uomo
 

MBT

Utente Senior
Professione: tiro righe, compilo tabelle...
Software: non serve un software per fare quel che faccio...
Regione: nella Terra di Mezzo
"al è mioor pan cence nie, che nie cence pan!"
serve traduzione?


"E' meglio pane senza nulla che nulla senza pane!"

Risposta: se il lavoro manuale è ben pagato lo farei volentieri!
Secondo me è più mortificante fare un lavoro da "laureato" per 400€/mese che fare il manovale per 1500€/mese.

Ricorda che il lavoro, qualsiasi esso sia, nobilita l'uomo

Il lavoro manuale, in proporzione, è pagato meglio di quello da ufficio!
ma non subito!
devi partire dalla gavetta, da un tozzo di pane, e sai che più di tanto non arriverai. Non avrai mai lo stipendio di un dirigente, la BMW aziendale eccetera.
per questo viene spesso evitato. Poi ci si sporca, si suda, ci si fa male... meglio che lo faccia il nigeriano...
questi ragionamenti hanno portato alla situazione attuale !

quanti giovani conosci che aspettano il lavoro d'ufficio, perchè sono diplomati o laureati?
Gli proponi di lavorare in officina e rispondono "no grazie... io ho studiato !"
come vanno considerati? Bene o male?
 

roberto 2011

Guest
...
Se la situazione è questa è anche per colpa nostra che ci "svendiamo" per una ciotola di riso. Il problema è che se tu rifiuti di lavorare per una ciotola di riso c'è sempre un altro che prenderà il tuo posto per mezza ciotola di riso.
L'errore secondo me sta proprio qui!

Se tutti noi fossimo onesti con noi stessi ed aumentassimo la nostra dignità le cose inizierebbero a cambiare.

Mi viene un parallelismo con le organizzazioni criminali che imperversano in mezza Italia. Chi di noi non ha mai pensato che un po' - un po' tanto... - è anche colpa nostra? Sì, è anche colpa di chi subisce, ma certo è difficilissimo diventare eroe, anche perché se non "capisci" bene passano anche al peggiore coinvolgimento delle persone più o meno care e più o meno a te vicine...

Il parallelismo è un po' eccessivo ma serve per dire che certi fenomeni vanno più corretti dall'alto che dai comuni cittadini.

Io tanti anni fa andai in Arabia Saudita e poi mi ritrovai senza un lavoro regolare. Davanti a me c'era - già all'epoca - solo lavoro in nero che passava attraverso una falsa partita iva. Non ebbi scelta, anche perchè avevo già una magnifica famiglia, per alcuni anni feci l'autonomo, poi ancora l'impiegato e in quest ultimi anni (circa 15) il libero professionista.

Nel frattempo ho figli che studiano e lavorano e per questo conosco e mi sento molto vicino alle attuali problematiche.

A MBT vorrei dire che non tutti (per fortuna?) hanno studiato e non tutti quelli che hanno studiato rifiutano il lavoro manuale. Anche qui però se dall'alto non si elimina il lavoro in nero e ci sono anche gli immigrati completamente schiavizzati a 20 euro al giorno, la vedo durissima per i nostri giovani. Tra fare lo schiavo e vivere con quello che passano i nonni dalla pensione non so qual'è la strada peggiore.... :redface:
 

Statistiche forum

Discussioni
56,403
Messaggi
481,032
Utenti registrati
97,888
Ultimo utente registrato
langella53

Utenti online


Top