Stampa 3D adatta per piccola produzione in serie ?

Atreiou

Utente Junior
Professione: impiegato
Software: Solidworks Premium 2020 sp.5
Regione: Veneto
Salve a tutti, una domanda, dovrei realizzare una serie di circa 50 pezzi di un manufatto che altro non è che uno strumento portatile e da banco, potreste immaginare grande come una macchina per le cialde del caffè.
Pensavo a qualcosa con involucro di plastica a finitura lucida che contenesse la parte elettronica ed idraulica.

Oggi, la stampa 3D a livello professionale, potrebbe realizzare gli involucri di questi strumenti, garantendo una robustezza ed una finitura superficiale pari a quella della formatura plastica classica ?

Quali alternative ci sono ?
 

sam.bb

Utente poco attivo
Professione: Imprenditore
Software: Inventor, Cura, Preform, Eiger
Regione: Lombardia
Ciao Atreiou,
Direi che bisognerebbe avere il file in mano per darti un consiglio. Riesci almeno a mandare uno screenshot?
Sarei indeciso tra dirti tecnologia SLA e tecnologia SLS o MJF. Quest'ultima è estremamente veloce e solitamente utilizza PA12 (un bel materiale robusto).
Se vuoi una quotazione per realizzare la tua mini produzione puoi chiedere a Manufat.

Per tua curiosità ti giro questo link di un interessante caso di studio che mostra come sia possibile e i vantaggi della produzione con stampa 3D.
 

Atreiou

Utente Junior
Professione: impiegato
Software: Solidworks Premium 2020 sp.5
Regione: Veneto
al momento lo screenshot non è possibile, siamo all'inizio del progetto e l'involucro non è ancora stato ragionato, volevamo solo capire se una finitura superficiale da "elettrodomestico" cioè plastica lucida senza applicare verniciature o cose del genere sia ottenibile già dalla stampa 3D senza ulteriori lavorazioni di finitura e applicazioni
 

Statistiche forum

Discussioni
58,572
Messaggi
499,505
Utenti registrati
104,297
Ultimo utente registrato
seb18

Staff online

Utenti online

Top