SpaceClaim taglio laser e linee aperte dxf

Inoxa

Utente poco attivo
Professione: designer
Software: Spaceclaim, Blender, Rhinoceros, zw3d
Regione: Marche
Ciao a tutti sono nuovo del forum, da poco ho iniziato a usare SpaceClaim per la lavorazione della lamiera ma ho qualche problema, e spero che qualcuno riesca ad aiutarmi.
Il primo problema che ho è dovuto all'esportazione in dxf (o perlomeno credo), preparo pezzi spiegati per il taglio laser ma ogni volta che provo a mettere un pezzo sul foglio di taglio escono fuori tutte linee aperte e mi da errore, il file tra spaceclaim e il programma per il laser passa da un convertitore che lo converte da dxf a geo ma comunque non mi spiego dove sia l'errore se nel convertitore o in me che sbaglio qualcosa in esportazione.
Un altro problema è la pulizia ovvero una volta spiegato il file devo pulirlo da tutti quegli scarichi lamiera in eccesso e mal fatti e l'unico modo che ho trovato per farlo è salvare il file in dxf per poi riaprirlo con spaceclaim e usare il comando unisci angolo per pulirlo controllandolo tutto e poi risalvarlo, conoscete qualche metodo più rapido?
Altro problema dovuto però penso alla mia poca conoscenza del programma, mi sono trovato spesso a dover lavorare in solido per poi convertire in lamiera ma nella conversione ogni volta vado ad identificare quelle che sono le schiacciapiega, le asole etc etc per la conversione ma come vado a sviluppare il pezzo tutti i fori le orlature etc etc... scompaiono a meno che io non utilizzi il comando identifica, forse è un comando che non va usato in certi casi?
Ne avrei ancora molte in quanto è il mio primo approccio ad un software cad ma per ora mi bastano queste che mi sono fondamentali per il lavoro,
Grazie mille a chiunque mi risponda
INOXA
 

Statistiche forum

Discussioni
56,625
Messaggi
482,987
Utenti registrati
98,604
Ultimo utente registrato
simone12

Top