Sagaris
Utente poco attivo
- Professione: Progettista
- Software: CATIA V5, 3ds Max, V-Ray, Adobe Creative Suite
- Regione: Friuli
Buongiorno a tutti,
come accennavo precedentemente in un post di un'altra sezione del forum, in azienda stiamo valutando l'acquisto di un software cad, e tra le opzioni era uscito spaceclaim di cui abbiamo già un contatto col rivenditore, anche se per ora non è ancora stato deciso nulla. Dato che in questo forum se ne parla abbastanza volevo chiedere alcune informazioni a riguardo. Noi produciamo cabine doccia, quindi il livello di complessità dei componenti non è alto, diciamo che quelli con superfici particolari sono i piccoli componenti in plastica, ma su questo ho visto diversi video e mi sembra che Spaceclaim non abbia a difficoltà nel lavorarci. Tra i miei interrogativi ci sono gli assiemi, dei quali non ho ben capito come avvenga la gestione in spaceclaim, siccome abbiamo parecchi componenti e dovrei riorganizzare ad ok la libreria aziendale, vorrei approfittare del cambio cad per fare anche questo.
Altra necessità nostra è quella di gestire i file istruzioni, e dato che spesso avvengono delle modifiche sui componenti sarebbe opportuno che il software atto a questo scopo mantenesse i link con i file 3d generati da Spaceclaim, in modo tale che non debba sbattermi come adesso nei passaggi tra Indesign/Illustrator; si perde veramente troppo tempo anche per piccole cose.. Il rivenditore aveva accennato a publisher 3D; qualcuno sa darmi qualche opinione in merito? Oppure anche consigli su altri applicativi che possano generare pdf per l'assemblaggio dei prodotti (possibilmente economici).
In generale ho aperto questo thread per valutare se Spaceclaim può fare al caso nostro come il suo prezzo, che rispetto ad altri prodotti risulta più accessibile; spero che qualcuno possa aiutarmi, intanto ringrazio anticipatamente gli utenti e il forum in cui spesso si trovano info utili
come accennavo precedentemente in un post di un'altra sezione del forum, in azienda stiamo valutando l'acquisto di un software cad, e tra le opzioni era uscito spaceclaim di cui abbiamo già un contatto col rivenditore, anche se per ora non è ancora stato deciso nulla. Dato che in questo forum se ne parla abbastanza volevo chiedere alcune informazioni a riguardo. Noi produciamo cabine doccia, quindi il livello di complessità dei componenti non è alto, diciamo che quelli con superfici particolari sono i piccoli componenti in plastica, ma su questo ho visto diversi video e mi sembra che Spaceclaim non abbia a difficoltà nel lavorarci. Tra i miei interrogativi ci sono gli assiemi, dei quali non ho ben capito come avvenga la gestione in spaceclaim, siccome abbiamo parecchi componenti e dovrei riorganizzare ad ok la libreria aziendale, vorrei approfittare del cambio cad per fare anche questo.
Altra necessità nostra è quella di gestire i file istruzioni, e dato che spesso avvengono delle modifiche sui componenti sarebbe opportuno che il software atto a questo scopo mantenesse i link con i file 3d generati da Spaceclaim, in modo tale che non debba sbattermi come adesso nei passaggi tra Indesign/Illustrator; si perde veramente troppo tempo anche per piccole cose.. Il rivenditore aveva accennato a publisher 3D; qualcuno sa darmi qualche opinione in merito? Oppure anche consigli su altri applicativi che possano generare pdf per l'assemblaggio dei prodotti (possibilmente economici).
In generale ho aperto questo thread per valutare se Spaceclaim può fare al caso nostro come il suo prezzo, che rispetto ad altri prodotti risulta più accessibile; spero che qualcuno possa aiutarmi, intanto ringrazio anticipatamente gli utenti e il forum in cui spesso si trovano info utili