Sostituzione SSD

Esselle

Utente Standard
Professione: Tiro linee
Software: Solidworks 2022, Autocad 2018 e occasionalmente Inventor 2017
Regione: Italia
Buongiorno, dovendo sostitutire il disco ssd del mio Dell 7730 vorrei un consiglio su quale prodotto acquistare.


Tipo
SSD - interno
Capacità
512 GB
Fattore di forma
M.2 2280
Interfaccia
PCI Express
Caratteristiche
NVM Express (NVMe), Class 40


Queste qui sopra sono le caratteristiche ricavate dal sito Dell alla pagina dei componenti consigliati per il laptop.


QUESTO IL LINK

Consigli su marche e modelli?

Grazie
 

DrBarde

Utente attivo
Professione: Progettista meccanico
Software: Inventor 2020, AutoCAD Mechanical 2020, Fusion360, Solidworks 2013
Regione: Piemonte
Comprarlo dalla Dell non le piace?

Altri marchi mi viene in mente il Samsung serie PRO, ha scelta ed è di qualità.
 

Esselle

Utente Standard
Professione: Tiro linee
Software: Solidworks 2022, Autocad 2018 e occasionalmente Inventor 2017
Regione: Italia
Comprarlo dalla Dell non le piace?

Altri marchi mi viene in mente il Samsung serie PRO, ha scelta ed è di qualità.
Mi sembra che i prodotti dell siano un po' costosi.

Avevo visto anche il corsair, che ne dite?
 

DrBarde

Utente attivo
Professione: Progettista meccanico
Software: Inventor 2020, AutoCAD Mechanical 2020, Fusion360, Solidworks 2013
Regione: Piemonte
Anche i Corsair sono buoni. Bisogna fare attenzione alle caratteristiche.
Posso dirle che, ma è esperienza personale, un livello minimo è dettato dal Samsung Evo plus.
 

Esselle

Utente Standard
Professione: Tiro linee
Software: Solidworks 2022, Autocad 2018 e occasionalmente Inventor 2017
Regione: Italia
Anche i Corsair sono buoni. Bisogna fare attenzione alle caratteristiche.
Posso dirle che, ma è esperienza personale, un livello minimo è dettato dal Samsung Evo plus.
Si, io ho utilizzato con soddisfazione i samsung su un pc fisso.
Il corsair

Crucial P5 Plus CT500P5PSSD8 500 GB SSD Interno-Fino a 6600MB/s, PCIe 4.0, 3D NAND, NVMe, M.2​


mi sembra una buona scelta.

Attendo opinioni!
 

DrBarde

Utente attivo
Professione: Progettista meccanico
Software: Inventor 2020, AutoCAD Mechanical 2020, Fusion360, Solidworks 2013
Regione: Piemonte
A livello di statistiche è un prodotto di qualità.
Sull'affidabilità purtroppo non posso aiutarla, non utilizzo prodotti Corsair.
 

TAURUS77

Utente Standard
Professione: Ingegnere Meccanico
Software: ...più vado avanti più li dimentico
Regione: Piemonte
Ciao Esselle,
hai ragione...acquistare gli aggiornamenti hardware direttamente da Dell costa un botto.
Io per il mio vecchio precision ho preferito il fai da te risparmiando tantissimo.
Ti consiglio questi due. L'affidabilità dovrebbe essere la stessa per entrambi 500Gb (300TBW) e 5anni di garanzia.
Il Samsung è un po' più veloce ma costa di più... Io ho sia dei Samsung che Crucial SATA e non ho mai avuto problemi con nessuno dei due.
Se ti interessa risparmiare qualche spicciolo vai di crucial
Personalmente ti consiglio la versione di 1TB...Crucial 143€ 1TB contro 168€ 1TB del Samsung.
Crucial 500gb 87,49€ mentre Samsung 500gb 122,99.
Prezzi che trovi in Amazzonia.
 

Allegati

  • crucial-P5-plus-productflyer-consumer.pdf
    190.8 KB · Views : 3
  • 2021_980_PRO_Data_Sheet_Final_Files.pdf
    3 MB · Views : 1

Legs

Utente Standard
Professione: ingegnere strutturista
Software: Autocad
Regione: Provincia Milano
Considera che il tuo computer ha un processore INTEL dell'ottava generazione, almeno mi sembra.
Questo significa che non potrai mai sfruttare la maggior banda offerta dal PCI 4.0 (serve un processore almeno di generazione 11 o un AMD).
Quindi è inutile prendere prodotti come il P5 Plus (a meno che poi non vuoi riutilizzarlo su qualche computer più recente).
Consiglierei di rimanere sul P5 normale o, ad esempio, sul WD Black SN750.
Prendi direttamente la versione da 1TB e spendi circa 120€.
Sono ottimi anche i Sabrent ed i Silicon Power. Però sono marchi poco noti e alla fine si risparmiano si e no 10 euro rispetto a marchi più rinomati come Crucial, WD o Samsung.
 

Esselle

Utente Standard
Professione: Tiro linee
Software: Solidworks 2022, Autocad 2018 e occasionalmente Inventor 2017
Regione: Italia
Grazie delle info, mi orienterò verso il crucial, anche se è una tecnologia più recente rispetto al processore, magari in futuro potrà essere riutilizzato più facilmente. Penso che lo monterò già oggi.
 

Esselle

Utente Standard
Professione: Tiro linee
Software: Solidworks 2022, Autocad 2018 e occasionalmente Inventor 2017
Regione: Italia
Arrivato! Installato win 11, non ho rilevato problemi, sembra totalmente compatibile.
 

TAURUS77

Utente Standard
Professione: Ingegnere Meccanico
Software: ...più vado avanti più li dimentico
Regione: Piemonte
Arrivato! Installato win 11, non ho rilevato problemi, sembra totalmente compatibile.
Ciao Esselle, così tanto per curiosità potresti gentilmente fare un bench con CrystalDiskMark per vedere come si comporta?
 

Statistiche forum

Discussioni
56,625
Messaggi
482,987
Utenti registrati
98,604
Ultimo utente registrato
simone12

Utenti online


Top