Sollevamento basamento

alessandro maiorelli

Utente poco attivo
Professione: Progettista
Software: Inventor
Regione: Toscana
Buon giorno,
Ho sempre progettato basamenti e stutture in acciaio elettrosaldato utilizzando sempre per il loro sollevamento golfari di misura adeguata. Adesso mi trovo a lavorare con strutture in ghisa G30 ed ho un po' di timore ad utilizzare sempre Golfari data la sua notorietà di materiale "fragile". Ho calcolato tutto persino la resistenza del filetto...ma volevo sapere da chi ha più esperienza se è uso l utilizzo di golfari anche con ghisa ...grazie
 

gerod

Moderatore
Staff Forum
Professione: Libero professionista
Software: Solid Edge, SpaceClaim, Ansys Mechanical, e altri ancora
Regione: Veneto
Direttamente non ho mai progettato il sistema per un sollevamento di un basamento in ghisa con golfari ma li ho visti sempre utilizzati in queste applicazioni!
Magari fai in modo che il sollevamento avvenga in maniera corretta con tiri dritti (usa bilancini) e considera, nel calcolo, eventuali disallineamenti e eccentricità del carico/baricentro.
Se hai dimensionato correttamente direi che dovresti stare tranquillo.
Non hai alternative se non imbracate il telaio (non è sempre fattibile) o usare altri sistemi.
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Puoi usare golfari, tanto quanto fare delle tasche apposite.
Abbiamo fatto discussioni in merito al sollevamento e resistenza filetti su pezzi in ghisa e comunque se dimensionato correttamente non ci sono problemi.
 

Statistiche forum

Discussioni
58,594
Messaggi
499,656
Utenti registrati
104,351
Ultimo utente registrato
serena.zu

Utenti online

Nessun utente è online al momento.

Top