th3oldm4n
Utente poco attivo
- Professione: disegnatore CAD, modellatore 3D
- Software: AutoCAD, Solidworks
- Regione: Piemonte
Buongiorno.
Sono qui a chiedervi lumi su una situazione abbastanza confusionaria e problematica.
Diciamo che c'è in ballo una casa X che produce sia il software Y che il software Z.
Io utilizzo per lavoro il software Y, con regolare licenza, installato su pc aziendale. In un paio di occasioni mi è capito di dover fare il log-in su macchina privata, per lavorare da remoto, non avendo il pc aziendale nelle immediate vicinanze.
Nei mesi scorsi ho acquistato regolarmente un corso di disegno meccanico con Z, presso una scuola, pagando regolarmente. Sono seguiti accordi sia via mail che su Whatsapp con il loro tecnico informatico, per l'installazione del software Z da remoto. Costui mi ha, molto probabilmente, installato una versione crackata di Z. Qui faccio mea culpa perché mi sono fidato e l'ho lasciato lavorare, dando per scontato che stesse installando una licenza educational. Il corso su Z è durato circa 3 mesi, dopodiché mai più aperto né usato, convinto che a fine corso sarebbe stato disattivato tutto.
L'altro giorno è arrivata alla mia azienda un sollecito di pagamento per l'uso illegale del software Z, rilevato tramite l'utilizzo del software Y. Praticamente, a detta della tipa con cui abbiamo parlato, il software Y ha rilevato la presenza di una licenza non conforme di Z ed ha fatto la spia (ci ha detto chiaramente che era una licenza che loro avevano in black list e non era ASSOLUTAMENTE una licenza educational). Ci hanno inviato un report con gli utilizzi e coincidono con gli accessi da remoto al corso di progettazione. L'azienda ha aperto contestazione su di me, perché de facto non ero stato autorizzato ad utilizzare la licenza aziendale su macchina privata (al solito, prima sono tacitamente d'accordo, basta che porti a compimento il lavoro, e poi ti scaricano, ma questa è un'altra storia), io mi sono rivolto ad un legale per fare denuncia verso questa scuola. Intanto mi è saltata la promozione a cui ambivo da tempo, e molto probabilmente verrò invitato a dimettermi o licenziato. Non so. È una storia di merda da cui non so come uscirne.
Io ero in assoluta buona fede ma mi sono trovato ricoperto da una montagna di merda mio malgrado.
Sono qui a chiedervi lumi su una situazione abbastanza confusionaria e problematica.
Diciamo che c'è in ballo una casa X che produce sia il software Y che il software Z.
Io utilizzo per lavoro il software Y, con regolare licenza, installato su pc aziendale. In un paio di occasioni mi è capito di dover fare il log-in su macchina privata, per lavorare da remoto, non avendo il pc aziendale nelle immediate vicinanze.
Nei mesi scorsi ho acquistato regolarmente un corso di disegno meccanico con Z, presso una scuola, pagando regolarmente. Sono seguiti accordi sia via mail che su Whatsapp con il loro tecnico informatico, per l'installazione del software Z da remoto. Costui mi ha, molto probabilmente, installato una versione crackata di Z. Qui faccio mea culpa perché mi sono fidato e l'ho lasciato lavorare, dando per scontato che stesse installando una licenza educational. Il corso su Z è durato circa 3 mesi, dopodiché mai più aperto né usato, convinto che a fine corso sarebbe stato disattivato tutto.
L'altro giorno è arrivata alla mia azienda un sollecito di pagamento per l'uso illegale del software Z, rilevato tramite l'utilizzo del software Y. Praticamente, a detta della tipa con cui abbiamo parlato, il software Y ha rilevato la presenza di una licenza non conforme di Z ed ha fatto la spia (ci ha detto chiaramente che era una licenza che loro avevano in black list e non era ASSOLUTAMENTE una licenza educational). Ci hanno inviato un report con gli utilizzi e coincidono con gli accessi da remoto al corso di progettazione. L'azienda ha aperto contestazione su di me, perché de facto non ero stato autorizzato ad utilizzare la licenza aziendale su macchina privata (al solito, prima sono tacitamente d'accordo, basta che porti a compimento il lavoro, e poi ti scaricano, ma questa è un'altra storia), io mi sono rivolto ad un legale per fare denuncia verso questa scuola. Intanto mi è saltata la promozione a cui ambivo da tempo, e molto probabilmente verrò invitato a dimettermi o licenziato. Non so. È una storia di merda da cui non so come uscirne.
Io ero in assoluta buona fede ma mi sono trovato ricoperto da una montagna di merda mio malgrado.