Solido multisezione

marcofa

Utente Standard
Professione: Manager
Software: Autocad Catia
Regione: Liguria
Sto cercando di modellare una paletta di turbina utilizzando tre profili su tre piani distanziati.
Non riesco in alcun modo a fare lo sweep, mi da sempre errore.
Allego il file in R21
Grazie per l'aiuto
Marco
 

Allegati

  • KJ66 blade root.zip
    37.6 KB · Views : 37

ferrezio

Moderatore
Professione: Progettista meccanico
Software: Catia, Think3
Regione: Marche
Sto cercando di modellare una paletta di turbina utilizzando tre profili su tre piani distanziati.
Non riesco in alcun modo a fare lo sweep, mi da sempre errore.
Allego il file in R21
Grazie per l'aiuto
Marco

L'errore é nella duplicazione del profilo sul primo schizzo, e per secondo direi che é più adatto un multi-sezione (loft) anzichè un sweep.
Ti allego il file con lo svolgimento.

Io l'ho eseguito con delle superfici, me puoi ripetere gli stessi passi con l'equivalente funzione dei solidi.

Ciao
 

Allegati

  • KJ66 BLADE ROOT_II.zip
    103.9 KB · Views : 36

marcofa

Utente Standard
Professione: Manager
Software: Autocad Catia
Regione: Liguria
Scusa, ma la duplicazione è una aggiunta per altro scopo che avevo dimenticato di togliere prima di inviare il file.
L'errore c'è sempre se uso solido multisezione e seleziono i tre profili in partdesign.
Inoltre quali sono sweep e loft? Solido multisezione quale è?
Scusa se sono ..de coccio .
Marco
 

marcofa

Utente Standard
Professione: Manager
Software: Autocad Catia
Regione: Liguria
Allego le schermate che compaiono.
Inoltre se nel tuo file cancello il multisezione, non sono più in grado di ricostituirlo in quanto manifesta gli stessi errori.
E' un problema di come clicco i profili?
Marco
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    132.7 KB · Views : 11
  • 2.jpg
    2.jpg
    214.7 KB · Views : 7

ferrezio

Moderatore
Professione: Progettista meccanico
Software: Catia, Think3
Regione: Marche
1.jpg

le sezioni devono essere selezionate chon un ordine congruo, ma l'errore che commetti é che non allinei i punti di chiusura.
Tramitei tasto desto sul testo "Punto di chiusura" sosotituisci la posizione del punto nelle zone indicate con il verde.

ciao
 

marcofa

Utente Standard
Professione: Manager
Software: Autocad Catia
Regione: Liguria
Ho dovuto cambiare in Accoppiamento-Rapporto perché con Tangenza veniva uguale.
Cosa servono le 4 opzioni?
Marco
 

ferrezio

Moderatore
Professione: Progettista meccanico
Software: Catia, Think3
Regione: Marche
Ho dovuto cambiare in Accoppiamento-Rapporto perché con Tangenza veniva uguale.
Cosa servono le 4 opzioni?
Marco

QUOTE=marcofa;339606]Ho dovuto cambiare in Accoppiamento-Rapporto perché con Tangenza veniva uguale.
Cosa servono le 4 opzioni?
Marco[/QUOTE]
loft equivale a multi sezione.

le varie opzioni variano al qualità della superficie, con rapporto, gli archi che usi per la superfice vengono suddivisi in parti uguali e i vari settori vengono collegati tra loro, (noterai che la tua superfice viene suddivisa in più patch).

mult.PNG rapporto

multiII.PNG vertice

Ciao
 

goccia

Utente Standard
Professione: Studente
Software: Rhino7wip, Grasshopper, catia v5
Regione: Sicilia
e se ne sceglie i punti di chiusura opportunamente puoi condizionare le patch (ad esempio convergerle in un punto), se hai bisogno chiedi ;)
Rey
 

goccia

Utente Standard
Professione: Studente
Software: Rhino7wip, Grasshopper, catia v5
Regione: Sicilia
Volevo scrivere "accoppiamenti" come inizialmente citato dal buon Ezio
 

Statistiche forum

Discussioni
57,191
Messaggi
487,703
Utenti registrati
100,239
Ultimo utente registrato
elia..

Utenti online

Nessun utente è online al momento.

Top