Solido Multisezione Rimosso - consiglio per velocizzare il lavoro?

Seffo

Utente poco attivo
Professione: studente universitario
Software: Catia V5
Regione: Italia
Grazier per aver aperto questo post!

Sto lavorando alla mia tesi di laurea, il modello in questione è questo: una semisfera, con uno scavo interno, gli esagoni derivano da una proiezione di superfici di un solido importato da un altro software cad (un insieme di prismi esagonali con base maggiore diversa da base minore, quindi con una svasatura, con il fascio degli assi di ognuno passante per il centro della sfera)

Il mio quesito è: posso usare il comando "solido multisezione rimosso'' senza dover andare a reiterare il processo per ogni coppia di superfici? Nel senso posso creare una rimozione contemporanea tra tutte le superfici e quindi ricavare il reticolo di scavi sulla superficie in modo più veloce

Cattura.JPG

mi scuso se risulta confusionario
grazie per aver letto
buon lavoro
 

Vittorio

Utente Standard
Professione: progettista
Software: CatiaV5-6R29 HyperMill_2023.2
Regione: Lombardia
Ciao
Se ho ben capito.. i singoli schizzi degli esagoni sono descritti su un piano tangente alla superficie della sfera e sono estrusi secondo una direzione che passa nel centro della sfera stessa?
1) non ho capito perchè hai fatto un catproduct... secondo me si poteva lavorare dentro un catpart.
2) se gli esagoni hanno una conicità costante.. non serve fare un solido multisezione
3) comunque se lavori dentro un catpart invece che in un catproduct , l'operazione di sottrazione solidi risulta molto semplice

Spero di aver capito il tuo problema e di averti aiutato
Ciao
 

Seffo

Utente poco attivo
Professione: studente universitario
Software: Catia V5
Regione: Italia
ho provato con un'operazione booleana di sottrazione ma con poco successo, mi esce un errore "l'utente non può utilizzare tale operazione"

sto lavorando in ambiente assembly design perchè così mi è stato chiesto dal professore, inoltre credo sia l'ambiente che devo utilizzare in quanto sto affrontando una modellazione "bottom up", cioè vado ad assemblare una sfera fatta da più regioni coassiali sferiche.

La conicità dei prismi esagonali è costante, che feature mi consigli ??


Grazie per la risposta e per il tuo tempo
 

Vittorio

Utente Standard
Professione: progettista
Software: CatiaV5-6R29 HyperMill_2023.2
Regione: Lombardia
La conicità dei prismi esagonali è costante, che feature mi consigli ??

Grazie per la risposta e per il tuo tempo

se la conicità è costante.. fai l'estrusione dell'esagono e poi applichi lo sformo
oppure direttamente con questo comando (immagine allegata)
 

Allegati

  • aaa.jpg
    aaa.jpg
    12.2 KB · Views : 17

Seffo

Utente poco attivo
Professione: studente universitario
Software: Catia V5
Regione: Italia
purtroppo non era il comando grazie comunque!!
ho risolto modellando pezzo per pezzo
1617127926114.png
 

Statistiche forum

Discussioni
58,820
Messaggi
501,640
Utenti registrati
107,679
Ultimo utente registrato
Jota19

Staff online

Top